Guy, Alice
Francesca Vatteroni
Regista, soggettista e produttrice cinematografica francese, nata a Saint-Mandé (Parigi) il 1° luglio 1873 e morta a Mahwah (New Jersey) il 24 marzo 1968. Riconosciuta [...] della produzione di film a soggetto indusse la G. a cercare nuovi collaboratori (Ferdinand Zecca, Victorin Jasset e Louis Feuillade) con una personalità e una sensibilità artistica che, il più delle volte, si rivelarono però molto distanti ...
Leggi Tutto
Piccoli, Michel (propr. Jacques Daniel Michel)
Paolo Marocco
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Parigi il 27 dicembre 1925. Interprete singolare dalla lunga e ricca carriera (ha recitato [...] . fu tra i frequentatori dei circoli intellettuali di Saint-Germain-des-Près, e divenne il compagno di primo piano, protagonista di Milou en mai (1990; Milou a maggio) di Louis Malle, La belle noiseuse (1991; La bella scontrosa) di Rivette, Compagna ...
Leggi Tutto
BARGELLINI, Niccolò Pietro
Gaspare De Caro
Nacque a Bologna intorno al 1630 da Ippolito. Si addottorò in diritto civile e canonico nello Studio bolognese e intraprese la carriera ecclesiastica, trasferendosi [...] sur l'Eglise et la société, la cour, la ville et le jansénisme,1644-1669, III, Paris 1865, passim; C.Gerin, Louis XIV et le Saint-Siège, II, Paris 1894, passim; A. auchie, Le gallicanisme en Sorbonne. D'après la correspondance de Bargellini, nonce de ...
Leggi Tutto
CHALLES, Hector Millet de
François-Charles Uginet
Settimo figlio del gran cancelliere di Savoia Louis Millet barone di Faverges e di Françoise Bay, venne battezzato a Chambéry il 3 settembre del 1568. [...] . dell'Alta Savoia, 1 Mi 98 (microfilm, del fondo marchesi di Faverges, negli archivi Millet conservati nel castello di Sury, Saint-Bénin d'Azy, dipartimento della Nièvre); F. Capré, Traité histor. de la Chambre des comptes di Savoye, Lyon 1662, pp ...
Leggi Tutto
BUONACCORSI, Piero
Bernard Barbiche
Nacque a Firenze da Giuliano nel 1519 durante il viaggio che la madre fece in Italia per accompagnare la duchessa di Urbino, Madeleine de La Tour d'Auvergne. Il padre [...] dunque in questo passo proprio del Buonaccorsi.
Il B. sposò il 29 ott. 1559 nella chiesa di Saint-André-des-Arts in Parigi Anne Ruzé, figlia di Louis Ruzé, signore di La Herpinière, consigliere alla cour des aides di Parigi, e di Geneviève Le Turc ...
Leggi Tutto
Stevenson, Robert Louis
Margherita d’Amico
Storie avventurose per bambini e per adulti
Le opere di Robert Louis Stevenson, uno dei più grandi romanzieri di tutti i tempi, hanno aperto all’avventura [...] postumi: Weir di Hermiston (1896), considerato da alcuni critici il suo capolavoro, e Saint Yves (1898).
Nel 1894, a quarantaquattro anni, Robert Louis Stevenson muore per emorragia cerebrale. Come aveva chiesto, viene sepolto sulla vetta del Monte ...
Leggi Tutto
Boulanger, Daniel
Clarice Cartier
Scrittore e sceneggiatore francese, nato a Compiègne (Oise) il 24 gennaio 1922. Considerato tra i migliori autori di script à façon del cinema francese degli anni Sessanta [...] e il piccante.
Terminati gli studi al Petit séminaire Saint-Charles a Chauny, dopo una breve parentesi come giornalista svolse di C. Coroner, Le voleur (1967; Il ladro di Parigi) di Louis Malle, tratto da un romanzo di G. Darien e adattato con Jean- ...
Leggi Tutto
FUNES, Louis de
Clarice Cartier
Funès, Louis de (propr. de Funès de Galarza, Louis Germain)
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Courbevoie (Hauts-de-Seine) il 31 luglio 1914 e morto a [...] ) e l'enorme successo con Le gendarme de Saint-Tropez (1964; Una ragazza a Saint Tropez), che diede l'avvio a una serie Si salvi chi può) di Dhéry, industriale in Hibernatus (1969; Louis de Funès e il nonno surgelato) di Molinaro, direttore di corpo ...
Leggi Tutto
Cuny, Alain
Serafino Murri
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Saint-Malo (Ille-et-Vilaine) il 12 luglio 1908 e morto a Parigi il 16 maggio 1994. Con il suo volto scavato e la figura [...] -Dame de Paris (1956) di Jean Delannoy, il grigio giornalista, marito di Jeanne Tournier (Jeanne Moreau) in Les amants (1958) di Louis Malle, e l'intellettuale suicida Steiner di La dolce vita (1960) di Federico Fellini.
Vissuto a Parigi dall'età di ...
Leggi Tutto
Decaë, Henri
Stefano Masi
Direttore della fotografia francese, nato a Saint-Denis (Seine-Saint-Denis) il 31 luglio 1915 e morto a Parigi il 7 marzo 1987. Cineasta poliedrico, gran conoscitore della [...] meno dirompente e più romantica, fotografando i primi film di François Truffaut (Les 400 coups, 1959, I quattrocento colpi), Louis Malle (Ascenseur pour l'échafaud, 1957, Ascensore per il patibolo; Les amants, 1958) e Claude Chabrol (Le beau Serge ...
Leggi Tutto