BACILE
M. Di Berardo
Recipiente di forma concava e dimensioni variabili destinato alla raccolta di liquidi, il cui uso prevalente risulta legato - nella liturgia come in ambito profano - all'abluzione [...] ancora due b. (Parigi, Louvre) fatti eseguire da Muḥammad ibn al-Zayn (1291-1311), di cui quello noto come baptistère de saintLouis - in base a un'antica leggenda secondo la quale il re Luigi IX (1215 ca.-1270) lo avrebbe portato dall'Oriente dopo ...
Leggi Tutto
GANTI, Giovanni Cristoforo (Gian Cristoforo Romano)
Matteo Ceriana
Figlio dello scultore Isaia da Pisa, uno dei principali tra quelli attivi a Roma alla metà del XV secolo, nacque in data non precisabile [...] con un'identificazione spuria (una replica in bronzo, quasi certamente non originale, si conserva presso l'Art Museum di SaintLouis).
Il 3 apr. 1497 Isabella d'Este richiedeva nuovamente il G. a Mantova per alcuni lavori; il 9 settembre ...
Leggi Tutto
D'ANDRADE, Alfredo Cesare Reis Freire
Rosanna Maggio Serra
Figlio di Antonio José ed Emilia Games de Silva Reis, nacque a Lisbona il 26 ag. 1839 in una famiglia borghese dedita al commercio e all'attività [...] di mostre di interesse regionale, nazionale e internazionale, come l'Esposizione universale di Parigi (1900), l'Esposizione di SaintLouis (1904), dove fu anche invitato a esporre personalmente), la Biennale di Venezia (1907).
Ancora nel 1911 era ...
Leggi Tutto
CAIRO
B. M. Alfieri
(Il Cairo; arabo al-Qāhira)
Capitale dell'od. Repubblica egiziana, il C. è uno dei centri religiosi, politici e culturali più importanti dell'Islam. Sviluppatasi intensivamente nel [...] Style and Chronology, Bulletin de l'Institut d'Egypte 18, 1935-1936, pp. 59-91; D.S. Rice, Le Baptistère de SaintLouis, Paris 1951; E. Kühnel, Catalogue of Dated Tiraz Fabrics: Umayyad, Abbasid, Fatimid, Washington 1952; K.A.C. Creswell, The Muslim ...
Leggi Tutto
ANTICRISTO
G. Schüssler
Con il nome di a. si indica in genere nell'escatologia cristiana un individuo nella cui persona e azione le potenze del male - prima del secundus adventus Christi - raggiungono [...] Evangiles avec peintures byzantines du XIe siècles, Reproduction du manuscrit gr. 74 de la B.N., Paris [1908], II; Psautier de SaintLouis et de Blanche de Castille, a cura di H. Martin, Paris 1909; H. Weinel, Die spätere christliche Apokalyptik, in ...
Leggi Tutto
BANCHETTO
P. Mane
Il b., pasto solenne al quale partecipano numerosi convitati, svolse un ruolo importante nella vita medievale. Come tema iconografico è stato trattato durante tutto il Medioevo, in [...] c. 55; Parigi, 1350-1355). I bicchieri di vetro, dapprima a piede, come per es. nelle miniature della Vie et miracles de SaintLouis (Parigi, BN, fr. 5716, cc. 86, 137, 187, 213; intorno al 1330-1350), non incominciano a diventare comuni se non dopo ...
Leggi Tutto
MANCINI, Antonio
Matteo Lafranconi
Nacque il 14 nov. 1852 a Roma da Paolo, sarto nativo di Narni, e da Domenica Cinti, ternana (riferimento imprescindibile, la dettagliata biografia a cura di E. di [...] di Giorgio Capranica del Grillo e il Ritratto della signora Pantaleoni verranno premiati rispettivamente all'Esposizione universale di SaintLouis (1904) e a quella internazionale di Monaco di Baviera (1905). A Roma, frattanto, il M. entrò in ...
Leggi Tutto
BARTOLO di Fredi
S. Castri
Pittore senese, attivo nella seconda metà del sec. 14°, figlio di un maestro Fredi pittore. Per la ricostruzione della sua attività artistica ci si può basare su un numero [...] Diocesano di Arte Sacra), la Circoncisione del Louvre, gli scomparti di polittico con i Ss. Pietro e Paolo della chiesa di Saint-Louis-en-l'Ile a Parigi, l'Adorazione dei Magi di New York (Metropolitan Mus. of Art, Robert Lehman Coll.), un frammento ...
Leggi Tutto
STRASBURGO
S. Braun
(franc. Strasbourg; ted. Strassburg; lat. Argentorate; Strateburgo, Stratiburgo, Argentaria, Argentina nei docc. medievali)
Città della Francia nordorientale (dip. Bas-Rhin), posta [...] et statistique de Strasbourg et de ses environs, 2 voll., Strasbourg 1855; M. Fries, Eglises de Sainte-Madeleine, de Saint-Louis et de Sainte-Catherine à Strasbourg, Bulletin de la Société pour la conservation des monuments historiques 2, 1863, pp ...
Leggi Tutto
DE ALBERTIS, Edoardo
Roberto Massetti
Nacque a Genova il 26 genn. 1874 da Orazio, medico e docente di anatomia umana all'università, e Giulietta Conti, donna coltissima e appassionata conoscitrice di [...] 0904: bassorilievo in gesso dal titolo Autunno, p. 62 del catal.; ripr. in Balbi, 91, p. 51), all'Esposizione di SaintLouis dello stesso anno (IlFrutto; ripr. in Balbi, 1915, p. 52), all'Esposizione d'arte decorativa di Parigi del 1925. (Cariatidi ...
Leggi Tutto