BELLEROFONTE DI EGINA, Pittore del (Algina Bellerophon Painter)
L. Banti
Ceramografo corinzio, uno dei migliori del secondo venticinquennio del VII sec. a. C. (Protocorinzio Medio). Il più conosciuto [...] Protocorinthian Vase-painters, in Annual Brit. Sch. Athens, XLVIII, 1953, p. 177. Per lo speciale aspetto della Chimera: T. J. Dunbabin, Bellerophon, Herakles and Chimaera, in Studies Presented to D. M. Robinson, II, SaintLouis 1953, p. 1164 ss. ...
Leggi Tutto
COEFORE, Pittore delle
A. Stenico
Il primo pittore vascolare lucano riconosciuto è denominato Pittore delle C. per la predilezione che mostra per l'episodio della prima scena delle Coefore di Eschilo [...] solo in quelle che si svolgono presso la tomba.
Bibl.: A. D. Trendall, in Studies Presented to D. M. Robinson, II, SaintLouis 1953, p. 114 ss., tav. 38 ss.; A. D. Trendall, Vasi antichi dipinti del Vaticano: Vasi italioti ed etruschi a figure rosse ...
Leggi Tutto
BUCCI, Pittore
S. Stucchi
Ceramografo attico che prende nome da Donato Bucci di Civitavecchia, primo proprietario di un'anfora con Eracle ed Hermes, ora nel Museo Isaac Delgado, n. 2033, a New Orleans.
L'attività [...] .
Bibl.: J. D. Beazley-F. Magi, La raccolta Benedetto Guglielmi nel Museo Gregoriano Etrusco, I, Città del Vaticano, 1939, p. 43; D. von Bothmer, in Studies Robinson, II, SaintLouis 1953, p. 135; J. D. Beazley, Black-fig., 1956, pp. 315-316. ...
Leggi Tutto
Ong, Walter Jackson
Storico statunitense della letteratura e della cultura (Kansas City, 1912 - St. Louis, 2003). Sacerdote cattolico (dal 1946), gesuita, insegnò (dal 1954) letteratura inglese presso [...] la SaintLouis University; dagli anni Settanta fu chiamato a far parte di diverse istituzioni culturali statunitensi. Segnalatosi con una monografia su Ramo e il ramismo (Ramus, method, and the decay of dialogue: from the art of discourse to the art ...
Leggi Tutto
shrinking city
<šrìṅkiṅ sìti> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Città demograficamente in contrazione, spesso in favore dei sobborghi esterni ai confini municipali, talvolta in assoluto, [...] città che, più di altre, hanno fatto fatica a riconvertire le proprie economie locali: fra le più colpite sono SaintLouis in Missouri; Youngstown, Cincinnati, Cleveland e Toledo in Ohio; Pittsburgh in Pennsylvania; Detroit in Michigan. Ma vi sono ...
Leggi Tutto
Fournier, Jean Alfred
Dermatologo francese (1832 - Parigi 1914). Prof. di clinica delle malattie cutanee all’ospedale Saint-Louis di Parigi, descrisse la sifilide congenita. Cicatrici raggiate di F.: [...] costituiscono una delle cosiddette stimmate (segni indelebili) della sifilide congenita; sono costitute da numerose cicatrici lineari disposte radialmente intorno alla bocca in conseguenza di pregresse ...
Leggi Tutto
communes senegalesi
Nome dato alle città della costa del Senegal in cui, durante l’amministrazione coloniale, gli autoctoni vennero equiparati ai cittadini francesi. Saint-Louis, Gorée, Rufisque, porti [...] frequentati dai portoghesi nel 15°-16° sec., divennero basi francesi nel 17° sec. e crebbero nel 18° sec. come centri commerciali e mercati di schiavi. Ospitavano una società africana e meticcia parzialmente ...
Leggi Tutto
CENTAURO, Pittore del
S. Stucchi
Ceramografo attico, della tecnica a figure nere, che prende nome dalla figura di un centauro che decora spesso le coppe attribuitegli (Roma, Villa Giulia M 607, Louvre [...] sono vivaci e regolari, nonostante la ridotta misura delle figure: la muscolatura è indicata da numerose incisioni.
Bibl.: Fr. Villard, Studies Presented to D. M. Robinson, SaintLouis 1953, II, pp. 65-69; J. D. Beazley, Black-fig., pp. 189-190. ...
Leggi Tutto
Lissajous
Lissajous Jules Antoine (Versailles, Île de France, 1822 - Plombières-les Dijon, Borgogna, 1880) matematico francese. È noto soprattutto per le curve che portano il suo nome. Dopo aver studiato [...] alla École normale supérieure, divenne professore di matematica al liceo Saint-Louis di Parigi e, successivamente, fu rettore della Accademia di Chambéry e di quella di Besançon. Studioso di ottica e acustica, si occupò di onde prodotte da lamine ...
Leggi Tutto
Lugol, Jean-George-Antoine
Medico francese (Montauban, Tarn-et-Garonne, 1786 - Parigi 1851). Svolse la sua attività soprattutto all’ospedale Saint-Louis di Parigi, dedicando ampi studi alla scrofolosi, [...] per la quale introdusse il trattamento locale con soluzione iodo-iodurata, chiamata liquido di L., costituita da ioduro di potassio. Secondo la concentrazione del sale di iodio, si divide in soluzione ...
Leggi Tutto