MINIATURISTI, Maestri
E. Paribeni
Il termine (Kleinmeister, Littlemasters) sta a comprendere un gruppo di ceramisti e ceramografi attici attivi intorno alla metà e almeno per tutto il secondo venticinquennio [...] .; J. D. Beazley, in Journ. Hell. St., LII, 1932, p. 55 ss.; id., Development, p. 52, 111, 119; id., in Studies Robinson, II, SaintLouis 1951, p. 45; F. Villard, in Rev. Ét. Anc., XLVIII, 1946, p. 159 ss.; J. D. Beazley, Black-fig., 1956, p. 159 ss ...
Leggi Tutto
DE GRANDIS, Vincenzo, detto Il Romano
Bianca Maria Antolini
Nato a Montalbòddo (oggi Ostra, prov. di Ancona) nel 1577, svolse la sua attività di cantore e compositore a Roma, dove fu ordinato sacerdote [...] cappella della chiesa dal 1596 al 1708, in Amici dell'organo di Roma, 2 settembre 1984, p. 67; J. Lionnet, La musique à SaintLouis des Français de Rome au 17eme siècle, in Note d'archivio per la storia musicale, n. s., III (1985), Suppl., pp. 48, 74 ...
Leggi Tutto
DE GRANDIS, Vincenzo
Bianca Maria Antolini
Nato a Montalbòddo (oggi Ostra, in provincia di Ancona) il 6 apr. 1631 da Antinoro e Lorenza, prese l'11 giugno 1650 gli ordini minori, e nel 1652-53 circa [...] di studi. Modena 15-17 dic. 1983, a cura di C. Gianturco, Modena 1985, pp. 54, 59; J. Lionnet, Les musiciens à SaintLouis des Français de Rome au XVII siècle, in Note d'archivio per la storia musicale, n. s., III (1985), Suppl., p. 155; Associazione ...
Leggi Tutto
Pocock, John Greville Agard
Marco Geuna
Storico inglese, nato a Londra il 7 marzo 1924. Cresciuto in Nuova Zelanda, studiò presso il Canterbury University College, dove ebbe modo di seguire anche le [...] the feudal law. Insegnò dal 1953 al 1966 in università neozelandesi; trasferitosi negli Stati Uniti, fu professore dapprima a SaintLouis e poi, dal 1975, alla Johns Hopkins University di Baltimora, dove è ancora Harry C. Black professor of history ...
Leggi Tutto
D'ANGELO (D. Visconti; Visconti), Eliseo
Irma Arestizabal
Nacque il 30 di luglio del 1866 a Giffoni Valle Piana (Salerno), da Gabriele e Cristina Visconti. Trasferitosi molto giovane in Brasile, si [...] le forme di espressione. Sempre a Rio ottenne medaglie d'oro nel Saloni del 1901 e 1902 e nel 1904 all'Esposizione di SaintLouis (U.S.A.) con A Recompensa de São Sebastião (olio;Museu nacional de Belas Artes di Rio de Janeiro).
Rientrato a Parigi ...
Leggi Tutto
FERRINI, Giovan Battista, detto anche Giovan Battista Della Spinetta
Arnaldo Morelli
Nato a Roma, probabilmente intorno al 1600, da Fabrizio (o Antonio, secondo altre fonti), fiorentino, svolse la sua [...] of S. Maria Maggiore, Rome, 1600-1700. A social and economic study, Venezia 1984, p. 115; J. Lionnet, La musique à Saint-Louis des Français de Rome au XVIII siècle, Venezia 1985-1986, I, pp. 34-88 passim; II,p. 52; A. Cavicchi, Appunti sulle ...
Leggi Tutto
BEAUMONT, Pietro de
Ingeborg Walter
Entrò, in data non precisata, come i suoi fratelli Goffredo, Guglielmo e Drogone, al servizio di Carlo, conte d'Angiò e di Provenza, che, dopo la conquista del Regno [...] , la sua dote, cioè la terra di Muro, Castel de Grandis e Castel Rampone.
Fonti e Bibl.: Guillaume de Nangis, Vie de Saint-Louis, in Recueil des historiens des Gaules et de la France, XX, Paris 1840, pp. 420, 421; Maius chronicon Lemovicense a Petro ...
Leggi Tutto
Sharaff, Irene
Stefano Masi
Costumista cinematografica statunitense, nata a Boston il 1° gennaio 1910 e morta a New York il 16 agosto 1993. Dotata di un vibrante senso pittorico portò nella Hollywood [...] , con cui ebbe modo di collaborare in numerose occasioni, per es. per il musical Meet me in St. Louis (1944; Incontriamoci a SaintLouis), e che le diede grande fiducia facendole disegnare non solo i costumi, ma anche elementi di arredo per Yolanda ...
Leggi Tutto
Alardo (Erard de Valéry)
Enzo Petrucci
Cavaliere crociato tra i più famosi del sec. XIII, fu uno dei numerosi figli di Jean signore di Valéry (Yonne), nato probabilmente intorno al 1220.
Prese parte [...] , in Festgabe für G. Gröber, Halle 1899, poesia, III, 46), passò anche nel Novellino (LX).
Bibl. - Le Nain De Tillemont, Vie de SaintLouis, roi de France, Parigi 1848-1851, IV 13, 26; V 6, 18, 192; VI 121; M.H. D'arbois De Jubainville, Histoire des ...
Leggi Tutto
Alexander, Magister
P. Stirnemann
Miniatore attivo a Parigi nella prima metà del 13° secolo. Fin dai primi anni del Duecento, Parigi si affermò come il principale centro di produzione della miniatura [...] laïcs à Paris?, Les Dossiers de l'Archéologie 16, 1976, pp. 36-44.
R. Branner, Manuscript Painting in Paris during the Reign of SaintLouis, Berkeley 1977, pp. 28, 29-30, 31, 202-203.
F. Avril, in S. Antonio 1231-1981: il suo tempo, il suo culto e ...
Leggi Tutto