TIBERINI, Mariano, in arte Mario
Giancarlo Landini
TIBERINI, Mariano, in arte Mario. – Nacque a San Lorenzo in Campo, a sud di Pesaro e Urbino, l’8 settembre 1826, in una famiglia di onorevoli condizioni, [...] di concerti a Philadelphia, Washington, Baltimora, Boston, New York City, Rochester, Buffalo, Toronto, Chicago, SaintLouis, Bloomington, Indianapolis, Cincinnati, Louisville, Detroit, Providence, Milwaukee, Albany, Hartford e Cleveland. Da gennaio ...
Leggi Tutto
MONTI, Virginio
Dimitri Ticconi
, Virginio Figlio di Andrea, decoratore e pittore noto nell’ambiente romano dell’epoca, nacque a Genzano, sui Colli Albani, il 12 settembre 1852.
Il padre (nato a Genzano [...] risale un bozzetto per la partecipazione a un concorso internazionale per la progettazione delle decorazioni interne della nuova cattedrale di SaintLouis nel Missouri (Perfetti, 2002, p. 128 n. 112). Ancora a Roma, decorò la cripta della chiesa di S ...
Leggi Tutto
SIMONETTA, Giacomo
Paolo Sachet
– Nacque intorno al 1475, verosimilmente a Milano, dall’unione in seconde nozze di Giovanni, già segretario del duca Francesco Sforza accanto al fratello Cicco (si vedano [...] storico-ecclesiastica, LXVI, Venezia 1854, p. 163; E. Sol, Un canoniste du XVIe siecle: le cardinal G. S., in Annales de Saint-Louis-des-Français, VI (1901), pp. 396-444, VII (1902), pp. 7-71; L. von Pastor, Geschichte der Päpste seit dem Ausgang ...
Leggi Tutto
MONNIER, Marc-Charles-François
Edoardo Ripari
– Nacque a Firenze il 7 dic. 1829, da Jacques-Louis, originario di Carouge (Ginevra) e da Priscille Lacour, di Moillesulaz.
I genitori si erano trasferiti [...] anno in cui si recò a Parigi per frequentare il Collège Royal SaintLouis. Nell’agosto 1844 una grave oftalmia lo costrinse ad andare a da alcuni dei più illustri critici del tempo (Ch.-A. de Sainte-Beuve, George Sand e P.-J. de Béranger).
Nel 1854 ...
Leggi Tutto
ROSATI, Giuseppe
Matteo Sanfilippo
– Nacque a Sora nel Regno di Napoli il 12 gennaio 1789, da Giovanni e da Maria Vienna Senese.
Nel dicembre del 1804 entrò nel seminario diocesano per passare a quello [...] nella Nuova Scozia. Da qui si recò a Filadelfia, dove consacrò, il 30 novembre, Peter Richard Kenrick quale vescovo coadiutore di SaintLouis. Quindi si diresse a New York e salpò per Port-au-Prince, dove arrivò il 29 gennaio 1842. Poco dopo scrisse ...
Leggi Tutto
BIBBIA MORALIZZATA
A. Bianchi
Esegesi della Vulgata, dove a ogni passo del racconto biblico, parafrasato, corrisponde un testo di commento morale, allegorico o anagogico, sempre accompagnato da miniature [...] Limbourgs and their Contemporaries, London 1974, pp. 81-101; R. Branner, Manuscript Painting in Paris during the Reign of SaintLouis. A Study of Styles, Berkeley 1977; F. Avril, Buchmalerei am Hofe Frankreichs. 1310-1380, München 1978, pp. 22, 31 ...
Leggi Tutto
SLOCOMB, Cora
Adriana Castagnoli
– Nacque a New Orleans, in Louisiana, il 7 gennaio 1862, figlia unica di Cuthbert Harrison (1831-1873), senior partner della Slocomb, Baldwin & Co., e di Abigail [...] e da qui esportati in tutto il mondo e, innanzitutto, negli Stati Uniti dove sorsero punti di vendita a New York, SaintLouis, Baltimora, Washington e New Orleans. A New York venne anche fondata una scuola di merletti simile a quelle create in Italia ...
Leggi Tutto
PEDRETTI, Giovanni Maria, detto Nino
Gabriele Scalessa
PEDRETTI, Giovanni Maria, detto Nino. – Nacque a Santarcangelo di Romagna, il 13 agosto 1923, da Luigi Renato, impiegato comunale noto in paese [...] . Grazie a una borsa di studio ricevuta dall’Experiment in international living, pochi giorni dopo si recò a SaintLouis per seguire un corso di perfezionamento sulla letteratura americana presso il Webster College. Visitò anche New York, da cui ...
Leggi Tutto
PASQUALINI, Marcantonio
Margaret Murata
(Marc’Antonio). – Cantante (castrato) e compositore. Nacque a Roma dal barbiere imolese Vincenzo (morto nel 1622) e da Fulvia Tolomei, romana; fu battezzato il [...] -145; F. Hammond, More on music in Casa Barberini, in Studi musicali, XIV (1985), pp. 235-261; J. Lionnet, La musique à Saint-Louis des Français de Rome au XVIIe siècle, in Note d’archivio per la storia musicale, suppl. alle annate III-IV (1985-1986 ...
Leggi Tutto
VITALINI, Francesco
(Pietro Domenico Francesco).
Virginia Magnaghi
– Nacque il 7 gennaio 1865 a Fiordimonte, non lontano da Camerino, figlio dei conti Ortensio e Sandra Ottaviani. La famiglia, che [...] ; 1902, CXX Salon di Parigi; 1903, V Esposizione internazionale d’arte di Venezia; 1904, Esposizione universale di SaintLouis; 1905, VI Esposizione internazionale d’arte di Venezia; 1905, Esposizione regionale marchigiana a Macerata).
La sua ...
Leggi Tutto