NANINO, Giovanni Maria
Saverio Franchi
NANINO (Nanini, Nannini), Giovanni Maria. – Nacque probabilmente nel 1543 o 1544. Ignoti i nomi dei genitori, scarse le notizie su infanzia e giovinezza.
Il cognome [...] passim; J.M. Llorens, Le opere musicali della Cappella Giulia, I, Città del Vaticano 1971, ad ind.; J. Lionnet, La musique à Saint-Louis des Français de Rome au XVIIe siècle, suppl. a Note d’archivio per la storia musicale, n.s., III (1985), pp. 10 s ...
Leggi Tutto
La periodizzazione della Grecia antica. Il sistema cronologico greco
Luigi Moretti
Il sistema cronologico greco
L’anno è in generale designato presso i Greci dal nome di un funzionario civile o religioso [...] ), pp. 73-80.
Per l’era macedonica:
M.N. Tod, The Macedonian Hera Reconsidered, in Studies Presented to David Moore Robinson, II, SaintLouis 1953, pp. 382-97.
Per l’era acaica:
S. Accame, Il dominio romano in Grecia, Roma 1946, pp. 11-14.
Per quella ...
Leggi Tutto
Filippo IV re di Francia detto il Bello
Simonetta Safffiotti Bernardi
Figlio di Filippo III l'Ardito e di Isabella d'Aragona, nacque nel 1268 a Fontainbleau, dove morì nel 1314; quarto dei Filippi discesi [...] una completa informazione su F. si veda: E. Boutaric, La France sous Philippe le Bel, Parigi 1861; Ch. V. Langlois, SaintLouis, Philippe le Bel, les derniers Capétiens directs, in E. Lavisse, Histoire de France, III II, ibid 1901; H. Pirenne, Storia ...
Leggi Tutto
CASTELLI CROCIATI
GGiovanni Coppola
All'indomani delle ben note vicende legate alla scomunica papale, Federico II salpò da Brindisi il 28 giugno del 1228 giungendo in Cipro, a Limassol, il 21 luglio, [...] -1270), a cura di M. Rey-Delqué, Milano 1997 (trad. fr. Les Croisades. L'Orient et l'Occident d'Urbain II à SaintLouis, 1096-1270, ivi 1997); La fabbrica dei castelli crociati in Terra Santa, a cura di L. Marino, Firenze 1997; D. Pringle, Secular ...
Leggi Tutto
SABBATINI, Pietro Paolo
Federico Vizzaccaro
SABBATINI, Pietro Paolo. – Nacque a Roma tra il 1598 e il 1599 da Giovanni Battista (ignoto il nome della madre).
La prima notizia dell’attività di Sabbatini [...] music in minor churches in seventeenth-century Rome, in Studi musicali, X (1981), pp. 270, 272-276; J. Lionnet, La musique à Saint-Louis des Français de Rome au XVIIe siècle, suppl. a Note d’archivio per la Storia musicale, n.s. III (1985), ad ind ...
Leggi Tutto
VASSALLI, Fortanerio
Antonella Parmeggiani
VASSALLI, Fortanerio. – Nacque intorno al 1300 a Vaillac (o a Frayssinet-le-Gourdonnais) nella diocesi di Cahors, in Aquitania, figlio di Sicard II de Vassal, [...] , Chronica XXIV Generalium Ministrorum Ordinis Fratrum Minorum, in Analecta Franciscana, III, Ad Claras Aquas 1897, pp. 538-540; Annales de Saint-Louis des Français, VII (1903), pp. 166-169; G. Presutti, Fr. F. V. O. M. in una minuta di Bolla del ...
Leggi Tutto
Chirurgia estetica
Luigi Donati
Nata ufficialmente agli inizi del 20° secolo, la chirurgia estetica è la branca della chirurgia che si propone di correggere o migliorare gli inestetismi, siano essi [...] in chirurgia plastica, Padova, Liviana, 1988.
Endoscopically assisted aesthetic plastic surgery, ed. P.B. Fodor, N.G. Isse, SaintLouis, Mosby, 1996.
i. mc collough, Dermabrasion and chemical peel, Stuttgart, Thieme, 1990.
t. rees, Aesthetic plastic ...
Leggi Tutto
MAINI, Giovanni Battista
Jennifer Montagu
Figlio di Bartolomeo Maijno e Margarita Borsa, nacque a Cassano Magnago, presso Varese, il 6 febbr. 1690. Non si conoscono i suoi esordi, avvenuti presumibilmente [...] XXXVII (1978), pp. 25-34; D. Lavalle, Une décoration à Rome au milieu du XVIIIe siècle: le choeur de l'église Saint-Louis-des Français, in Les fondations nationales dans la Rome pontificale. Atti del Convegno, Roma, 1978, Torino 1981, pp. 249-331; A ...
Leggi Tutto
NOCI, Arturo
Eugenia Querci
– Figlio di Ercole e di Tecla Monacelli, nacque a Roma il 23 aprile 1874.
Il padre, scultore in legno e intarsiatore romano, è ricordato da Angelo De Gubernatis (Dizionario [...] , un disegno e degli oli, tra cui Piazza di Siena-Villa Borghese, esposto sempre nel 1904 all’Universale di SaintLouis, Missouri.
Nel giugno 1904, raggiunta ormai la piena notorietà come paesaggista, Noci, che aveva lo studio in via Margutta ...
Leggi Tutto
CHENEVIÈRES (Chiavier, Chavenier), Jean de
Sylvie Deswarte
Originario di Rouen, nacque forse nel 1490 e dovette ricevere una prima educazione come muratore e tagliapietra in Normandia.
Il Vasari è la [...] , in L'Amico dei monumenti, II (1925), 3-4, pp. 10 s.; J. Lesellier, J. de Ch. sculpteur et architecte de l'église Saint-Louis-des-Français à Rome, in Mélanges d'arch. et d'hist. publiés par l'Ecole Française de Rome, XLVIII (1931), 1-5, pp. 233-267 ...
Leggi Tutto