Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] 200 m, come aveva già fatto nel 1904 a SaintLouis l'americano Charles Archie Hahn, 'la meteorite del Milwaukee Un altro americano, Harry Hillman, nato a Brooklyn, vinse a St. Louis (1904) una gara che vide al via 13 concorrenti. Hillman conquistò ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (Κωνσταντινούπολις, o Κωνσταντίνου πόλις; Constantinopolis)
G. Becatti
F. W. Deichmann
A. M. Mansel
L. Rocchetti
È l'antica capitale [...] Roma and Constantinopolis in Late-antique Art from 365 to Justin II, in Studies Presented to D. M. Robinson, II, SaintLouis 1953, pp. 261-277; Calendario di Filocalus: J. Strzygowski, Die Calenderbilder des Chronographen vom Jahre 354, in Jahrbuch ...
Leggi Tutto
TEATRO (v. vol. vii, p. 640 ss.)
G. Forni
Elenco dei teatri e odèa greci e romani, noti attraverso resti monumentali o fonti letterarie ed epigrafi, ivi comprese le testimonianze relative alle manifestazioni [...] ss.; W. B. Dinsmoor, in Amer. Journ. Archaeol., liv, 1950, p. 260; id., in Studies Presented to D. M. Robinson, i, SaintLouis 1951, p. 309 ss.; C. Anti, in Miscellanea Galbiati, i, Milano 1951, p. 37 ss.; M. Bieber, in Amer. Journ. Archaeol., lviii ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] rare del Trecento senese, Prospettiva, 1977, 11, pp. 47-55; R. Branner, Manuscript Painting in Paris during the Reign of SaintLouis. A Study of Styles (California Studies in the History of Art, 18), Berkeley 1977; B. Degenhart, A. Schmitt, Frühe ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] als Aufgabe und die Genese einer neuen Wandmalerei, Berlin 1977; R. Branner, Manuscript Painting in Paris during the Reign of SaintLouis. A Study of Styles (California Studies in the History of Art, 18), Berkeley 1977; K. Gould, Illumination and ...
Leggi Tutto
Radiologia medica
Carlo Bompiani
di Carlo Bompiani
Radiologia medica
sommario: 1. Introduzione: a) nascita e affermazione della radiologia medica; b) il progresso delle tecniche; c) le ‛nuove immagini'. [...] in mammary pathology, in ‟Medical thermography", 1978, pp. 97-122.
Gramiak, R., Waag, R. C., Cardiac ultrasound, SaintLouis 1975.
Gros, C., Gautherie, M., Archer, F., Haehnel, P., Colin, C., Classification thermographique des cancers mammaires, in ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] raggiungere un livello di complessità definibile come urbano fu Cahokia: ubicato di fronte all'odierna città di SaintLouis, esso comprendeva mounds residenziali per le élites, mounds templari, un centinaio di altri tumuli con funzioni particolari ...
Leggi Tutto
L'impresa marittima: uomini e mezzi
Ugo Tucci
Un'epoca di trasformazioni
In quest'età del comune, che coincide per molta parte con l'età delle Crociate, sarebbe difficile negare la loro influenza nella [...] pubblici, determinando le condizioni più favorevoli alle innovazioni.
1. René Bastard de Péré, Navires méditerranéens du temps de SaintLouis, "Revue d'Histoire Économique et Sociale", 50, 1972, p. 333 (pp. 327-356).
2. Itinerarium Peregrinorum et ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] Ferdinand Cori con una serie di ricerche condotte, a partire dalla fine degli anni Trenta, presso la Washington University, a SaintLouis, individuano la serie di passaggi con cui il corpo umano converte il glicogeno in glicosio e poi di nuovo in ...
Leggi Tutto
Vedi PUNICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PUNICA, Arte
G. Ch. Picard
G. Pesce
G. Garbini
L'arte p. rappresenta quella corrente artistica che fa capo a Cartagine. Di derivazione fenicia, essa si diffuse [...] à Carthage au temps d'Hannibal, Parigi 1959. Per i materiali nei musei: Ph. Berger, Catalogue du Musée Lavigerie de SaintLouis de Carthage, I, 1900; A. Boulanger, Supplément, I, 1913; R. La Blanchère-P. Gauckler, Cat. du Musée Alaoui, 1897; P ...
Leggi Tutto