WAILLY, Joseph-Noël, detto Natalis de
Erudito e paleografo francese, nato a Mézières nel 1805, morto a Parigi nel 1886. Entrato, dopo gli studî universitarî in diritto, negli Archivî reali, fu presto [...] opere e le edizioni del W. rivestono particolare interesse: Notices sur Guillaume Guiard (1846); alcuni studî su Joinville (Histoire de SaintLouis, 1865; Mémoire sur la langue de Joinville, 1868; Mémoire sur Joinville, 1875); i volumi XXI e XXII del ...
Leggi Tutto
ROBINSON, David Moore (App. II, 11, p. 725)
Archeologo statunitense, morto il 2 gennaio 1958.
Tra le sue ultime opere sono i vol. XII-XIV delle Excavations at Olynthus, Baltimora 1946-52, di cui è particolarmente [...] coins from Carystus, New York 1952.
Bibl.: Cenni biografici, ed elenco degli scritti del R., a cura di G.E. Mylonas, sono in Studies presented to D.M. Robinson, 2 voll., SaintLouis 1951-53, vol. I, pp. VII-X, XXII-XXXIII; vol. II, pp. VII-VIII. ...
Leggi Tutto
NORMANDIA (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Georges BOURGIN
Louis GILLET
Regione storica e antica provincia della Francia settentrionale compresa tra la Piccardia a E., la Bretagna a O., la regione [...] briganti; a questa guerriglia mise fine però l'esecuzione di Louis de Frotté nel 1800, e la Normandia, sotto i des beaux-arts a Parigi, e gli ammirevoli stalli ora nel coro di Saint-Denis. La bottega di Gaillon, coi Giusti di Settignano e con Lorenzo ...
Leggi Tutto
MARTINO IV, papa
Simonetta Cerrini
MARTINO IV, papa. – Simon de Brie (o di Brion o di Mainpincien), familiare dei conti di Champagne, nacque presumibilmente nel primo quarto del secolo XIII. Studiò [...] aragonese (1266-1494), in Storia d’Italia (UTET), XV, 1, Torino 1992, pp. 76-91; L. Carolus-Barré, Le procès de canonisation de saintLouis (1272-1297). Essai de reconstitution, Rome 1994, pp. 18-21, 49, 59, 141, 155 s., 212, 233 s., 245, 266, 273 s ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] Congr. di Studi Romani, I, 1935, p. 256 ss.; F. Castagnoli, Roma Quadrata, in Studies Presented to D. M. Robinson, I, SaintLouis 1951, p. 389 ss.; S. M. Puglisi, P. Romanelli, A. Davico, G. De Angelis d'Ossat, Gli abitatori primitivi del Palatino ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] soli oggetti d'oro di scavo, databili alla fine del I millennio d.C., sono quelli ritrovati nei tumuli di Rao, presso Saint-Louis (Senegal): un grande pettorale del peso di 191 g, anelli, un pendente e alcuni ciondoli di guarnizione dell'elsa di una ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] tuttora resiste, va considerata un omaggio agli inventori del calcio moderno.
Il calcio e le Olimpiadi
Dopo Parigi, anche SaintLouis, sede delle Olimpiadi del 1904, aveva ospitato a titolo ufficioso un torneo calcistico, ma si era trattato di un ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] delle falesie Dogon di Bandiagara. Dalle postazioni di Saint-Louis nel 1830 l'esercito coloniale francese mosse verso lavoro che sarebbe stato ripreso in fasi successive nel 1939 da J. de Saint Seine, da R. Mauny tra il 1956-58 e, di nuovo, nel ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] Eastern Division chiude al secondo posto dietro il Rochester. Nella stagione successiva arriva il primo titolo, in finale contro il SaintLouis, ma l'affluenza di pubblico all'Hostra Stadium di Long Island è scarsa, con una media di 4000 spettatori ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] , nel 1900, si impose, superando la Francia per 4-0, l'Upton Park London, in rappresentanza della Gran Bretagna, mentre a SaintLouis, quattro anni dopo, il Canada prevalse sugli USA con lo stesso risultato. Anche in questo caso non si trattava di ...
Leggi Tutto