MIGNET, François-Auguste-Marie
Georges Bourgin
Storico francese, nato ad Aix l'8 maggio 1796, morto a Parigi il 24 marzo 1884. Studiò al liceo d'Avignone e poi alla facoltà di diritto della città nativa [...] dall'Accademia d'Aix, e con un État du gouvernement et de la legislation en France à l'époque de SaintLouis, premiato dall'Académie des inscriptions et belles-lettres. Giunto a Parigi, il M. entrò, per interessamento del deputato liberale Manuel ...
Leggi Tutto
SAVARY, Anne-Jean-Marie-René, duca di Rovigo
Roberto Palmarocchi
Nato a Marcq (Ardenne) il 26 aprile 1774, morto a Parigi il 2 giugno 1833. Allievo del collegio di Saint-Louis a Metz, entrò nell'esercito, [...] come ufficiale di cavalleria, nel 1790. Due anni dopo fu assegnato all'armata del Reno, dove servì sotto Custine, Pichegru e Moreau, raggiungendo il grado di capitano. Seguì poi l'esercito d'Egitto, come ...
Leggi Tutto
Grodecki, Louis
Simona Ciofetta
Storico dell'arte polacco naturalizzato francese, nato a Varsavia il 10 agosto 1910, morto a Parigi il 28 marzo 1982. A Parigi dal 1928, fu introdotto agli studi medievali [...] l'an mil à l'an 1200, 1986, 2° vol., De Saint-Louis à Viollet-Le-Duc, 1991) riassume i suoi studi sul romanico e sul gotico.
bibliografia
Études d'art médiéval offertes à Louis Grodecki, Paris 1981 (con testi su Grodecki di A. Chastel, ...
Leggi Tutto
LEMERCIER, Louis-Jean-Népomucène
Drammaturgo e poeta francese, nato il 21 aprile 1771 a Parigi, dove morì il 7 giugno 1840. Protetto da Madame de Lamballe, di cui suo padre era segretario, il L. poté [...] latine (1808), Isule et Orovèse (1803), La démence de Charles VI (1814, ma rappresentata nel 1820), Charlemagne (1816), Saint-Louis (1818), Clovis (1820), Frédégonde et Brunehaut (1821), Richard III et Jeanne Shore (1824), ecc., nei quali la novità ...
Leggi Tutto
FLÉCHIER, Esprit
Luigi Sorrento
Scrittore francese, nato a Pernes il 10 giugno 1632 e morto il 16 febbraio 1710 a Montpellier. Entrato nella Congregazione della dottrina cristiana, fu professore in [...] -d'øvres de la littér. relig., Parigi 1911.
Bibl.: A. Delacroix, Histoire de F., Nîmes 1865; A. Fabre, La jeunesse de F., Parigi 1882; id., F. orateur, Parigi 1886; Clerjac, Les Grands-Jours d'Auvergne, in Ann. de Saint-Louis des Français, Roma 1905. ...
Leggi Tutto
WALLON, Henri-Alexandre
Uomo politico e storico, nato a Valenciennes il 23 dicembre 1812, morto a Parigi il 14 novembre 1904. Allievo della École normale (1831), maître des conférences alla stessa scuola [...] ); Histoire de l'esclavage dans l'antiquité (voll. 3, 1847-48, 2ª ed. 1879); Jeanne d'Arc (1860; 3ª ed. 1875); SaintLouis et son temps (voll. 2, 1875; nuova ediz. 1878; 3ª ediz., 1887); Histoire du tribunal révolutionnaire de Paris (voll. 6, 1880-82 ...
Leggi Tutto
MUTH, John Fraser
Claudio Sardoni
Economista statunitense, nato a Chicago il 27 settembre 1930. Laureatosi in ingegneria industriale a SaintLouis nel 1952, ha successivamente volto i suoi interessi [...] all'economia. Nel 1962 ha ottenuto il Ph. D. dalla Carnegie-Mellon University. Dal 1969 è professore di Gestione della produzione presso la Business School della Indiana University a Bloomington. I suoi ...
Leggi Tutto
OJETTI, Raffaele
Arduino Colasanti
Architetto, nato in Roma il 7 febbraio 1845, morto ivi il 27 marzo 1924. Compiuti gli studî classici a Subiaco, nel collegio dei benedettini, divenne architetto a [...] alle esposizioni di Anversa (1886) e di Torino (1898) e alle due esposizioni universali di Parigi (1900) e di SaintLouis (1903). Dedicò appassionate ricerche alla storia artistica di Roma, scrisse di architettura medievale e barocca, di pittura dell ...
Leggi Tutto
STAAL DE LAUNAY, Marguerite-Jeanne Cordier, baronessa de
Vittorio LUGLI
Nata a Parigi il 30 agosto 1684, morta a Gennevilliers il 15 giugno 1750. Di povera condizione (il padre aveva abbandonato, senza [...] mezzi, la moglie e la figlia), fu educata al convento di Évreux, poi accolta in quello di Saint-Louis, a Rouen, per l'amicizia della badessa, Madame de Grieu. Qui ebbe amici, ammiratori, e nutrì una passione non corrisposta pel marchese di Silly. ...
Leggi Tutto
SOLEILLET, Paul
Attilio Mori
Esploratore francese nato a Nîmes il 29 aprile 1842, morto ad Aden l'11 settembre 1886. Giovanissimo si diede a percorrere l'Algeria e la Tunisia, interessandosi particolarmente [...] del 1874 sostenne l'opportunità di una ferrovia transahariana. Nel marzo 1878 si recò nel Senegal e da Saint-Louis raggiunse il Niger a Segu, trovando dappertutto benevole accoglienze. Fallitogli un tentativo di raggiungere Timbuctù, procurò di ...
Leggi Tutto