OLIMPICI, GIUOCHI
Giulio GIANNELLI
Lando FERRETTI
. Grecia. - I giuochi olimpici dell'antica Grecia si riconnettono con le Olimpie (τὰ 'Ολύμπια), la più antica e la più celebrata delle quattro grandi [...] ad Atene nel 1896. Da allora le olimpiadi si svolsero regolarmente ogni quattro anni, nel 1900 a Parigi, nel 1904 a SaintLouis, nel 1908 a Londra, nel 1912 a Stoccolma. Qui si apre una parentesi: i giuochi della 6ª olimpiade moderna, che avrebbero ...
Leggi Tutto
PLASTICA, CHIRURGIA
Simone Teich Alasia-Giancarlo Liguori
(XXVII, p. 489; App. II, II, p. 554)
La c.p., nata dapprima come chirurgia riparativa, in quanto riportava alla normalità strutture variamente [...] di tecnica chirurgica, vol. ix, Chirurgia plastica, Torino 1986; B. Teimourian, Suction lipectomy and body sculpturing, SaintLouis 1987; M. Gonzales-Ulloa e altri, Aesthetic plastic surgery, Padova 1988; G. Mc Carthy, Plastic surgery, Filadelfia ...
Leggi Tutto
MALTA, Ordine di
Ettore Rossi
Così è tuttora denominato l'Ordine religioso cavalleresco cristiano cattolico di San Giovanni di Gerusalemme, detto anche degli Ospedalieri o dei Giovanniti (nell'intitolazione [...] nell'Ospedale degl'Incurabili), Maggianico presso Lecco (Ospizio per fanciulli), Tantur in Palestina, Madrid, Parigi (Ospedale Saint-Louis), Bonn, Breslavia, Třebnice, Rychtal (Polonia).
L'insegna dei membri dell'Ordine fu anticamente una semplice ...
Leggi Tutto
SONNO, Malattia del (fr. maladie du sommeil); portogh. doença de sonno; ted. afrikanische Schlafkrankheit; ingl. sleeping-sickness; sin. castellanosi, letargia dei negri, tripanosomiasi o tripanosi umana [...] delle varie specie di mosca tsè-tsè.
Attualmente il morbo s'estende lungo la costa occidentale del continente nero da Saint-Louis nel Senegal a Mossamedes in Angola; nell'interno raggiunge Timbuctù sul Niger, e attraverso l'intero bacino del Congo si ...
Leggi Tutto
MARANHÃO (A. T., 155-156)
Emilio MALESANI
Angelo RIBEIRO
Stato atlantico del Brasile di NE. (area, kmq. 346.217, popolazione [1920] ab. 874.337, densità 2,52; calcolo 1932, ab. 1.207.507), limitato [...] cerca di coloni, e nel 1612 fondò colà una città, alla quale, in onore di Luigi XIII, diede il nome di Saint-Louis. Due anni dopo i Francesi furono sloggiati da quella posizione dai Portoghesi, al comando di Jerónimo de Albuquerque e il 1° novembre ...
Leggi Tutto
MISSOURI (abbreviazione Mo.; A. T., 134-135)
Giuseppe CARACI
Alessandro DE MASI
Uno degli stati della Confederazione nordamericana, il 18° in ordine decrescente di superficie (179.790 kmq.), il più [...] ma solo quattro di questi superano le 50 mila anime (St Louis la più popolosa città dello stato con 821.960 abitanti, Kansas City Missouri e dell'Osage, Sainte-Geneviève (1755) sulla riva destra del Mississippi, Saint-Louis (1764). Coloni francesi si ...
Leggi Tutto
JOINVILLE, Jean sire di
Federico Chabod
Cronista francese, nato nel 1224, morto l'11 luglio 1319. Primogenito d'una famiglia feudale della contea di Champagne, ancora in giovane età, per la morte del [...] , egli cominciò a dettare, per espresso invito di Giovanna di Navarra, ora regina di Francia, la sua Histoire de SaintLouis, ch'era terminata nel 1309. Non solo ai suoi ricordi personali dovette fare appello il vecchio siniscalco, apparendo invece ...
Leggi Tutto
VEUILLOT, Lous-François
Salvatore Rosati
Pubblicista e scrittore, nato a Boynes l'11 ottobre 1813, morto a Parigi il 7 marzo 1883. Figlio di un operaio, autodidatta, ebbe a 13 anni un modesto impiego [...] nacquero, tra altre opere: Pierre Saintive (1840); Rome et Lorette (1841); Agnès de Lauvens, ou Mémoires de søur Saint-Louis (1845). Nel I843 entrò nel nuovo giornale cattolico L'Univers religieux; dopo la rivoluzione di febbraio, divenuto redattore ...
Leggi Tutto
MONTEIL, Parfait-Louis
Attilio Mori
Ufficiale ed esploratore, nato a Parigi il 18 aprile 1855, morto a Herblag il 25 settembre 1925. Seguì la scuola militare di Saint-Cyr, dalla quale uscì il 1° ottobre [...] a vita privata.
Dei viaggi e degli studî da lui compiuti lasciò varî scritti, ma l'opera sua principale è il volume De Saint-Louis à Tripoli par le lac Tchad, voyage à travers du Sudan et du Sahara accompli pendant les années 1890-91-92 (Parigi 1894 ...
Leggi Tutto
ROCHEFORT, Victor-Henri, marchese di R.-Luçay
Mario Menghini
Giornalista e uomo politico, nato a Parigi il 31 gennaio 1830, morto a Aix-les-Bains il 3 luglio 1913. Fece gli studî nel collegio Saint-Louis, [...] al caos rivoluzionario. Arrestato il 20 maggio e condannato alla deportazione (20 settembre), fu per qualche tempo internato nel forte di Saint-Martin-de-Ré e nel 1873 imbarcato per la Nuova Caledonia, da dove riuscì a evadere, e di là (20 marzo ...
Leggi Tutto