Mandrake
Alfredo Castelli
Il più celebre mago dei fumetti
Creato nella prima metà del Novecento dallo statunitense Lee Falk, Mandrake è il mago più affascinante nella storia del fumetto. Le gesta prodigiose, [...] un istante che con un colpo di bacchetta magica fosse possibile risolvere tutti i problemi.
Falk, giovane pubblicitario di Saint-Louis, pensò che un mago sarebbe stato il protagonista ideale per un fumetto. Decise di chiamarlo Mandrake: il termine in ...
Leggi Tutto
lotta
Alessandra Lombardi
Combattimento senza armi
Nello sport, la lotta è un combattimento corpo a corpo di due atleti che cercano di dominarsi a vicenda senza usare armi o attrezzi. È una gara di [...] testa, alle braccia e al tronco dell’avversario, fino alla cintola. La lotta libera, introdotta nel programma olimpico nel 1904 (SaintLouis, USA), deriva da uno stile di lotta all’epoca molto popolare in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, il catch ...
Leggi Tutto
Ando, Tadao
Ando, Tadao. – Architetto giapponese (n. Osaka 1941). Fra i maggiori protagonisti della scena internazionale, A. si è imposto come progettista in grado di coniugare il lascito della tradizione [...] showroom Duvetica ancora a Milano (2010). Negli Stati Uniti si segnalano la sede della Pulitzer foundation for the arts a SaintLouis, in Missouri (1991-2001); il Modern art museum a Forth Worth, in Texas (1997-2002), caratterizzato da una sequenza ...
Leggi Tutto
OCULISTICA (dal lat. oculus "occhio")
Giuseppe Ovio
È lo studio che ha per obiettivo la consenazione e la cura dell'occhio; o, con più larga comprensione, col nome di oculistica s'intende lo studio di [...] : The British Journal of Ophthalmology (R. R. James, ecc.; Londra). - Americani: The American Journal of Ophthalmology (G. Banta; SaintLouis); Archiv of Ophthalmology (A. H. Knapp; New York). - Scandinavi: Acta Ophthalmologica (F. Ask, E. Holm, ecc ...
Leggi Tutto
SAN LORENZO (ingl. Saint Lawrence; fr. Saint-Laurent; A. T., 125-126)
Carlo Errera
È uno tra i massimi fiumi dell'America Settentrionale non meno importante e interessante dal punto di vista fisico che [...] , il Niagara (col salto famoso) fra l'Erie e l'Ontario. Così che il corso tutt'intero dall'origine del SaintLouis alla foce del San Lorenzo verrebbe a misurare 3040 chilometri.
Gli affluenti principali scendono in gran copia dalla platea hudsoniana ...
Leggi Tutto
FRONTENAC et Palluau, Louis de Buade, conte di
AIceste Bisi Gaudenzi
Uomo politico e condottiero francese, nato a Saint-Germain-en-Laye nel 1620, morto nel 1698 a Château-Saint-Louis (Canada). Entrò [...] , il 10 agosto F. iniziò la marcia di ritorno. Questa fu l'ultima sua impresa.
Bibl.: F. Parkman, Count F. and News France under Louis XIV, Boston 1878; H. Lorin, Le Comte de F., Parigi 1895; E. Myrand, F. et ses amis, Quebec 1902; W. D. Le Sueur ...
Leggi Tutto
NORTH, Douglass Cecil
Claudio Sardoni
Storico economico statunitense, nato a Cambridge (Massachusetts) il 5 novembre 1920. Ha studiato a Berkeley; dal 1983 è professore della Washington University di [...] SaintLouis. Nel 1993 gli è stato conferito il premio Nobel per l'economia "per aver rinnovato la ricerca in storia economica, mediante l'applicazione della teoria economica e dei metodi quantitativi ai cambiamenti economici e istituzionali".
N. è un ...
Leggi Tutto
SAHARA (A. T., 105-106 e 109-110-111)
Attilio MORI
Emile Félix GAUTIER
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Paolo GRAZIOSI
Francesco BEGUINOT
*
Generalità. - Il Sahara, chiamato talvolta anche Gran Deserto, [...] del Senegal, che nel gennaio 1850 compie la traversata del Sahara occidentale movendo da Saint-Louis per raggiungere Mogador e quella del cap. Vincent che da Saint-Louis riuscì a penetrare nell'Adrar. Ma l'espansione che, dopo la conquista definitiva ...
Leggi Tutto
UNITÀ, Sistemi di
Giovanni GIORGI
Qualunque grandezza suscettibile di essere misurata si determina riferendola a un'altra grandezza conosciuta, della stessa specie, a cui si dà il nome di unità di misura [...] che avevano prima i congressi degli elettrotecnici sono state devolute alla Commissione elettrotecnica internazionale, fondata nel Congresso di SaintLouis nel 1904. Da principio gli organi speciali di questa C. E. I., con l'assistenza dei grandi ...
Leggi Tutto
OSSEO, SISTEMA (XXV, p. 695; App. II, 11, p. 467)
Rodolfo Amprino
Antonio Ascenzi
Fisiologia. - Le recenti acquisizioni sul s. o. riguardano in piccola parte aspetti macroscopici dello scheletro, in [...] degenerative, and inflammatory diseases of bones and joints, Monaco-Vienna 1972; V.A. McKusick, Hevitable disorders of connective tissue, SaintLouis 19724; G.H. Bourne, The biochemistry and physiology of bone, New York-Londra 1972-19762; B.G. Mills ...
Leggi Tutto