SOMMARUGA, Giuseppe
Raffaella Catini
– Nacque a Milano l’11 luglio 1867 da Giacomo, decoratore, e da Elisa Biffi. A partire dal 1883 frequentò il corso tenuto da Camillo Boito presso la scuola di architettura [...] cimitero di Mantova e per il palazzo del Governo a Montevideo (Uruguay); in occasione dell’Esposizione internazionale di SaintLouis (1904) curò la realizzazione del padiglione italiano «con un progetto ispirato al neo-ellenismo di marca sacconiana ...
Leggi Tutto
FOGGIA, Francesco
Saverio Franchi
Nacque a Roma nel 1603 terzogenito dei sette figli di Giacomo, originario di Civitella San Paolo, e di Angela Alberici, romana. Fu battezzato in S. Luigi de' Francesi [...] Culley, Jesuits and music, I, A study of the musicians connected with the German College in Rome during the 17th century …, SaintLouis, 1970, pp. 122, 316; H.E. Smither, L'oratorio barocco. Italia, Vienna, Parigi, Milano 1984, pp. 155 s., 209 s.; J ...
Leggi Tutto
AGNELLI, Umberto
Giuseppe Berta
Nacque a Losanna, in Svizzera, il 1° novembre 1934, ultimo dei sette figli di Edoardo e di Virginia Bourbon del Monte di San Faustino (dopo Clara, Giovanni, Susanna, Maria [...] aziende come la Agnesi, la Star, la Galbani e la Ferrarelle; nel contempo si alleò con gruppi come Worms e SaintLouis, entrando, inoltre, con Alpitour, nel comparto turistico e alberghiero.
Gianni Agnelli aveva stabilito che, al compimento del suo ...
Leggi Tutto
LUIGI IX, RE DI FRANCIA, SANTO
BBenoît Grévin
La personalità fuori del comune del re di Francia L. (1214-1270), contemporaneo della seconda parte del regno di Federico II e spettatore della caduta della [...] , a cura di P. Toubert-A. Paravicini Bagliani, Palermo 1994, pp. 48-61; J. Le Goff, SaintLouis, Paris 1996; J. Chiffoleau, SaintLouis, Frédéric II et les constructions institutionnelles du XIIIe siècle, "Médiévales", 34, 1998, pp. 13-23; W ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Durante l’Ottocento, e in particolare nella seconda metà del secolo, gli Stati Uniti [...] e le tappe dell’avanzata verso ovest sono segnate dal sorgere di nuove città in rapidissima crescita, come Chicago, Saint-Louis e San Francisco.
Nella prima parte del secolo la maggior parte degli immigrati negli Stati Uniti provengono ancora dalle ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Novecento, la produzione operistica sviluppatasi in Italia e in Francia ha manifestato [...] , con il quale stabilisce una profonda amicizia e collaborazione iniziata con Agamennon (1913) e conclusasi con l’opera-oratorio Saint-Louis, Roi de France (1970).
Francis Poulenc (1899-1963) rappresenta al più alto grado la corrente di autori che ...
Leggi Tutto
Carlo Ratti
Milano dopo l’Expo
L’esito dell’Esposizione milanese è stato, con la sorpresa di molti, positivo, ma cosa ne sarà della città, dell’area espositiva e dei suoi contenuti dopo che i padiglioni [...] centenario della scoperta dell’America
- Bruxelles 1897 - Esposizione internazionale
- Parigi 1900 - Valutazione di un secolo
- SaintLouis 1904 - Esposizione per il centenario dell’acquisto della Louisiana
- Liegi 1905 - Commemorazione per il 75 ...
Leggi Tutto
COSOMATI, Ettore
Alessandra Uguccioni
Nacque a Napoli il 24 dic. 1873 da Sabino e da Maria Borrillo; visse fino a dieci anni in un piccolo borgo dell'Appennino Campano, San Marco dei Cavoti (prov. di [...] opere in alcune collettive a Francoforte ed in altre città della Germania. Nel 1904 partecipò all'Esposizione universale di SaintLouis con una grande acquaforte a colori, ricevendo in premio una medaglia di bronzo; nel 1906,alla Mostra del traforo ...
Leggi Tutto
DREUX
J. Melczer
Casato nobiliare, del ramo dei Capetingi, che ebbe origine tra il 1137, quando il re Luigi VII (1137-1180) diede in appannaggio al fratello più giovane, Roberto, il castello di Dreux [...] vitraux du Centre et des Pays de la Loire, in CVMAe. France, II, Paris 1981; H. Pinoteau, La date de la cassette de Saint-Louis: été 1236?, Cahiers d'héraldique 4, 1983, pp. 97-130; P. André, La chapelle ducale du château de Suscinio, BMon 142, 1984 ...
Leggi Tutto
ESPOSITO, Gaetano
Luciana Soravia
Nacque a Salerno il 17 nov. 1858 in una famiglia di pescatori.
Sottrattosi alla vita marinara dopo essere scampato ad un naufragio, ebbe i primi insegnamenti di disegno [...] Lo stesso tema ritorna in una tela di vaste proporzioni che ottenne la medaglia d'oro all'Esposizione universale di SaintLouis del 1904 (Giannelli, 1916).
Verso la fine del secolo la spinta che aveva fino ad allora sorretto l'instancabile attività ...
Leggi Tutto