BANCHETTO
P. Mane
Il b., pasto solenne al quale partecipano numerosi convitati, svolse un ruolo importante nella vita medievale. Come tema iconografico è stato trattato durante tutto il Medioevo, in [...] c. 55; Parigi, 1350-1355). I bicchieri di vetro, dapprima a piede, come per es. nelle miniature della Vie et miracles de SaintLouis (Parigi, BN, fr. 5716, cc. 86, 137, 187, 213; intorno al 1330-1350), non incominciano a diventare comuni se non dopo ...
Leggi Tutto
MANCINI, Antonio
Matteo Lafranconi
Nacque il 14 nov. 1852 a Roma da Paolo, sarto nativo di Narni, e da Domenica Cinti, ternana (riferimento imprescindibile, la dettagliata biografia a cura di E. di [...] di Giorgio Capranica del Grillo e il Ritratto della signora Pantaleoni verranno premiati rispettivamente all'Esposizione universale di SaintLouis (1904) e a quella internazionale di Monaco di Baviera (1905). A Roma, frattanto, il M. entrò in ...
Leggi Tutto
BARTOLO di Fredi
S. Castri
Pittore senese, attivo nella seconda metà del sec. 14°, figlio di un maestro Fredi pittore. Per la ricostruzione della sua attività artistica ci si può basare su un numero [...] Diocesano di Arte Sacra), la Circoncisione del Louvre, gli scomparti di polittico con i Ss. Pietro e Paolo della chiesa di Saint-Louis-en-l'Ile a Parigi, l'Adorazione dei Magi di New York (Metropolitan Mus. of Art, Robert Lehman Coll.), un frammento ...
Leggi Tutto
STRASBURGO
S. Braun
(franc. Strasbourg; ted. Strassburg; lat. Argentorate; Strateburgo, Stratiburgo, Argentaria, Argentina nei docc. medievali)
Città della Francia nordorientale (dip. Bas-Rhin), posta [...] et statistique de Strasbourg et de ses environs, 2 voll., Strasbourg 1855; M. Fries, Eglises de Sainte-Madeleine, de Saint-Louis et de Sainte-Catherine à Strasbourg, Bulletin de la Société pour la conservation des monuments historiques 2, 1863, pp ...
Leggi Tutto
FACCHINETTI, Cipriano
Paola Caridi
Nacque il 13 genn. 1889 da Giovanni, agente di custodia delle carceri, e da Maria Pezzano, a Campobasso, che abbandonò presto per trasferirsi insieme con la famiglia [...] una maggioranza favorevole all'uscita del partito dalla Concentrazione nel congresso che il PRI tenne nella cittadina svizzera di Saint-Louis il 19 e 20 marzo 1932 per dirimere la spaccatura che sull'argomento si era avuta nella direzione. Nonostante ...
Leggi Tutto
DE ALBERTIS, Edoardo
Roberto Massetti
Nacque a Genova il 26 genn. 1874 da Orazio, medico e docente di anatomia umana all'università, e Giulietta Conti, donna coltissima e appassionata conoscitrice di [...] 0904: bassorilievo in gesso dal titolo Autunno, p. 62 del catal.; ripr. in Balbi, 91, p. 51), all'Esposizione di SaintLouis dello stesso anno (IlFrutto; ripr. in Balbi, 1915, p. 52), all'Esposizione d'arte decorativa di Parigi del 1925. (Cariatidi ...
Leggi Tutto
CARLO V il Saggio, Re di Francia
M. Di Fronzo
C. di Valois nacque il 21 gennaio 1338 a Vincennes, da Giovanni, duca di Normandia, conte d'Angiò e del Maine, poi re con il nome di Giovanni II il Buono, [...] of the Duke (Studies in the History of European Art, 2), 2 voll., London-New York 1967; A. Erlande-Brandenburg, Le Tombeau de saintLouis, BMon 126, 1968, pp. 28-36; La Librairie de Charles V, a cura di F. Avril, J. Lafaurie, cat., Paris 1968; C.R ...
Leggi Tutto
DEL BIANCO, Baccio
Jarmila Krcálová
Silvia Meloni Trkulja
Nacque a Firenze il 31 ott. 1604, figlio di un Cosimo merciaio (a sua volta figlio di Raffaello, fattore a Cerreto Guidi) e di Caterina Portigiani. [...] pp. 78, 80 s., 87 s., figg. 6 s., 12; N. Ward Neilson, Italian drawings... from Mid-Western collections (catal.), SaintLouis 1972, n. 34;M. Chiarini, Mostra di disegni italiani di paesaggio del Seicento e del Settecento (catal.), Firenze 1973, pp. 8 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Icona della città del Novecento, il grattacielo costituisce una soluzione squisitamente [...] funzionamento del tutto. Le sue creazioni, realizzate spesso in coppia con Dankmar Adler, come il Wainwright Building di SaintLouis (1891), lo Stock Exchange di Chicago (1894) e il Guaranty Building (Buffalo, 1895) sono pietre miliari nella storia ...
Leggi Tutto
LONGONI, Emilio (Eugenio Emilio)
Paola Pietrini
Figlio di Matteo, maniscalco ed ex garibaldino, e di Luigia Meroni, sarta di origini contadine, nacque il 9 luglio 1859 a Barlassina, nel Milanese.
Quarto [...] del ruscello (collezione privata: ibid., p. 97) - con la quale ottenne la medaglia d'argento all'Esposizione universale di Saint-Louis del 1904.
Nella seconda metà degli anni Novanta il L. si cimentò inoltre nella realizzazione di opere di tematica ...
Leggi Tutto