GANTI, Giovanni Cristoforo (Gian Cristoforo Romano)
Matteo Ceriana
Figlio dello scultore Isaia da Pisa, uno dei principali tra quelli attivi a Roma alla metà del XV secolo, nacque in data non precisabile [...] con un'identificazione spuria (una replica in bronzo, quasi certamente non originale, si conserva presso l'Art Museum di SaintLouis).
Il 3 apr. 1497 Isabella d'Este richiedeva nuovamente il G. a Mantova per alcuni lavori; il 9 settembre ...
Leggi Tutto
Terremoti. Aspetti generali
Rodolfo Console
Il termine terremoto è usato sia nel suo significato letterale di movimento del suolo prodotto sulla superficie terrestre da cause a essa interne, sia con [...] , Ludwig, Probability method for the determination of earthquake epicenters from the arrival time only, "Bulletin of the SaintLouis University", 8, 1912, pp. 56-71.
Gutenberg, Richter 1942: Gutenberg, Beno - Richter, Charles F., Earthquake magnitude ...
Leggi Tutto
D'ANDRADE, Alfredo Cesare Reis Freire
Rosanna Maggio Serra
Figlio di Antonio José ed Emilia Games de Silva Reis, nacque a Lisbona il 26 ag. 1839 in una famiglia borghese dedita al commercio e all'attività [...] di mostre di interesse regionale, nazionale e internazionale, come l'Esposizione universale di Parigi (1900), l'Esposizione di SaintLouis (1904), dove fu anche invitato a esporre personalmente), la Biennale di Venezia (1907).
Ancora nel 1911 era ...
Leggi Tutto
CAIRO
B. M. Alfieri
(Il Cairo; arabo al-Qāhira)
Capitale dell'od. Repubblica egiziana, il C. è uno dei centri religiosi, politici e culturali più importanti dell'Islam. Sviluppatasi intensivamente nel [...] Style and Chronology, Bulletin de l'Institut d'Egypte 18, 1935-1936, pp. 59-91; D.S. Rice, Le Baptistère de SaintLouis, Paris 1951; E. Kühnel, Catalogue of Dated Tiraz Fabrics: Umayyad, Abbasid, Fatimid, Washington 1952; K.A.C. Creswell, The Muslim ...
Leggi Tutto
Generi cinematografici
Roberto Campari
Non si può affrontare la questione dei generi filmici senza partire da quella ormai secolare dei generi letterari. E come afferma N. Frye in Anatomy of criticism: [...] al contesto americano, sia di epoca contemporanea sia del passato, come accade per es. in Meet me in St. Louis (1944, Incontriamoci a SaintLouis) di Minnelli o in Seven brides for seven brothers (1954; Sette spose per sette fratelli) di Donen. Qui ...
Leggi Tutto
CIPRIANI, Leonetto
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Ortinola, frazione di Centuri, in Corsica, il 16 maggio 1812 da Matteo e da Caterina Caraccioli. Il padre, acceso bonapartista, alla caduta dell'Impero [...] di terreni in Califomia o per il commercio del bestiame (una volta attraversò gran parte degli Stati Uniti da SaintLouis alla California, conducendo una grossa mandria) non sembra che avessero esiti molto positivi, anche se soddisfacevano la sua ...
Leggi Tutto
CORVETTO, Luigi Emanuele
Giovanni Assereto
Nacque a Genova l'11 luglio 1756 (l'atto di nascita lo registra come "Crovetto", poiché tale era il nome, solo in seguito "italianizzato", della sua antica [...] 'Etat napoléonien, Paris 1949, pp. 347, 446-451, 551-553; R. Lacour-Gayet, Les renaissances financières de la France de saintLouis à Poincaré, Paris 1959, pp. 159-185; S. Rotta, Idee di riforma nella Genova settecentesca e la diffus. del pensiero di ...
Leggi Tutto
FERRARIS, Carlo Francesco
Pasquale Beneduce
Nacque a Moncalvo (prov. di Alessandria, oggi di Asti), il 15 ag. 1850 da Bartolomeo, di "professione proprietario", e da Maddalena Bottacco, benestante. [...] dominio incontrastato dell'avversario socialista A. Vigna, facendo precipitoso ritorno in Italia dalla missione in America, a SaintLouis, quale rappresentante del governo italiano all'Esposizione universale.
Dal 1891 al 1896 fu rettore a Padova (cfr ...
Leggi Tutto
ANTICRISTO
G. Schüssler
Con il nome di a. si indica in genere nell'escatologia cristiana un individuo nella cui persona e azione le potenze del male - prima del secundus adventus Christi - raggiungono [...] Evangiles avec peintures byzantines du XIe siècles, Reproduction du manuscrit gr. 74 de la B.N., Paris [1908], II; Psautier de SaintLouis et de Blanche de Castille, a cura di H. Martin, Paris 1909; H. Weinel, Die spätere christliche Apokalyptik, in ...
Leggi Tutto
LEO, Leonardo de (di)
Luisa Cosi
Nacque a San Vito degli Schiavi (l'odierna San Vito dei Normanni, nel Brindisino) il 5 ag. 1694, secondogenito di Corrado e di Rosabetta (Elisabetta) Pinto. Rimasto orfano [...] . Salmi: 3 Miserere completi (per 4 voci; 4 voci e violini; doppio coro a 4 voci, 1739, revisione di H.W. Hitchcock, SaintLouis 1961 e R. Ewerhart, Heidelberg 1962) e 2 Miserere a 2 strofe (soprano e coro); 9 Dixit Dominus (1 per soli e coro ...
Leggi Tutto