UMBRIA
P. Scarpellini
Regione dell'Italia centrale, tra Toscana, Marche e Lazio, compresa nell'alto e medio bacino del Tevere e limitata verso E dalla catena appenninica.
Storia e urbanistica
I confini [...] della scuola orvietana di pittura, ivi, pp. 106-110; R. Branner, Manuscript Painting in Paris during the Reign of SaintLouis. A Study of Styles (California Studies in the History of Art, 18), Berkeley 1977; E. Neri Lusanna, Percorso di Guiduccio ...
Leggi Tutto
GIOCHI_MATEMATICI
Ennio Peres
GIOCHI MATEMATICI
Con il termine matematica ricreativa si intende quel vasto insieme di questioni logico-matematiche che vengono affrontate per spirito ludico e puro piacere [...] con lo pseudonimo di Prof. Claus del Collegio di Li-Sou-Stìan (anagrammi di Prof. Lucas del collegio di SaintLouis). Nel foglietto illustrativo il gioco veniva spacciato come la versione semplificata di una fantomatica Torre di Brahma, conservata in ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] .
Fédération Nationale des Organismes de Sécurité Sociale, Statistiques médico-sociales, Paris 1962.
Feinstein, A. R., Clinical biostatistics, SaintLouis 1977.
Galdston, I. (a cura di), The impact of the antibiotics on medicine and society, New York ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] di importanti studiosi europei si recò negli Stati Uniti per tenere una serie di conferenze all'Esposizione internazionale di SaintLouis, nel Missouri, e nel 1914 la British Association for the Advancement of Science organizzò in Australia il suo ...
Leggi Tutto
DOMENICANI
S. Romano
L'Ordine religioso dei Frati Predicatori (Ordo Praedicatorum) fu fondato da s. Domenico di Guzman (ca. 1175-1221) e dal suo nome deriva la denominazione di D. con cui esso è comunemente [...] . Problemi iconologici, StArte, 1976, 28, pp. 181-213; R. Branner, Manuscript Painting in Paris during the Reign of SaintLouis. A Study of Styles (California Studies in the History of Art, 18), Berkeley 1977; D.R. Lesnick, Dominican Preaching ...
Leggi Tutto
Anima
J. Le Goff
J. Baschet
INQUADRAMENTO GENERALE
di J. Le Goff
I problemi filologici, teologici, filosofici e storici posti dall'a. sono di straordinaria complessità. Ci si limita qui a indicare [...] . Ancora meglio l'assenza di demoni si spiega in una miniatura raffigurante la Morte di s. Luigi (Guglielmo di Saint-Pathus, Vie et miracles de SaintLouis, Parigi, BN, fr. 5716, c. 277) e risalente all'inizio del 14° secolo. Dato che il re era stato ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, SaintLouis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, SaintLouis, Missouri, USA)
Alcune tecniche di recente sviluppo permettono di studiare le basi neuronali della funzione cognitiva nel cervello umano. Due di queste, la ...
Leggi Tutto
BRONZO
M. Bernardini
Il b. è una lega di rame con stagno o zinco (calamina), che è possibile fondere e colare in ogni tipo di forma. Gli altri componenti, la cui presenza può essere individuata mediante [...] -578; 15, 1953, pp. 61-79, 229-238, 489-503; 17, 1955, pp. 206-230; 21, 1958, pp. 225-253; id., The baptistère de SaintLouis, Paris 1953; id., The Seasons and the Labors of the Months in Islamic Art, Ars Orientalis 1, 1954, pp. 1-39; id., The Wade ...
Leggi Tutto
BIBBIA
H.L. Kessler
L'illustrazione delle Sacre Scritture nacque come risposta alla cultura greco-romana e si sviluppò nel corso del Medioevo fino a divenire un elemento centrale dell'arte cristiana.
Origini
Pressoché [...] , a cura di K. Weitzmann, Princeton 1975, pp. 99-142; R. Branner, Manuscript Painting in Paris during the Reign of SaintLouis (California Studies in the History of Art, 18), Berkeley 1977; L. Eleen, Acts Illustration in Italy and Byzantium, DOP 31 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida della cupola
Roberto Masiero
David Zannoner
Le cupole e la scienza
L’ideazione e la costruzione delle cupole, dal Quattrocento al Settecento, ha alimentato la sperimentazione e la formalizzazione [...] che muove un comportamento a spirale non solo delle forme, ma anche delle ‘forze’.
Significativa è anche la chiesa di Saint-Louis des Invalides a Parigi (terminata nel 1691), di Jules Hardouin Mansard. Destinata a essere vista da lontano, è composta ...
Leggi Tutto