Dermatologo francese, nato a LaroqueTimbaut il 1° febbraio 1856, morto il 18 dicembre 1928. Con Vidal, Besnier, Fournier fondò la Società francese di dermatologia e sifilografia. Pubblicò nel 1890 un volume [...] recidivante, alla glossite losangica mediana, alla sicosi lupoide, alla pseudocalvizie. Nel 1909 introdusse nella terapia della foruncolosi l'ingestione del lievito di birra. Iniziò la ricca collezione fotografica dell'ospedale di Saint-Louis. ...
Leggi Tutto
Celebre anatomista e chirurgo, fratello di Hippolyte, nato a Parigi il 18 dicembre 1790, ivi morto il 23 febbraio 1883. Nel 1819 fu nominato chirurgo dell'ospedale di Saint-Louis, nel 1821 agrégé all'Académie [...] de médecine; nel 1831 professore di patologia chirurgica, nel 1834 di clinica chirurgica, nel 1851 chirurgo consulente dell'imperatore. Importantissimi sono i suoi studî sulle ernie; nell'armamentario ...
Leggi Tutto
JEFFERSON CITY (A. T., 134-135)
Piero Landini
CITY Capitale dello stato di Missouri (Stati Uniti), capoluogo della Cole County, a 169 m. s. m. presso la sponda destra del Missouri River, quasi al centro [...] sono importanti per agricoltura e risorse minerarie (carbone e zinco). La città è servita dalle linee della Chicago and Alton, Missouri Kansas and Texas, Missouri Pacific Railways, da linee automobilistiche per SaintLouis, Springfield, Kansas City. ...
Leggi Tutto
Città dell'Illinois (Stati Uniti), nella contea di Madison, con 24.682 abitanti (1920). Fondata nel 1783, su colline in riva al Mississippi, e quindi al sicuro dalle inondazioni frequenti del fiume, Alton [...] molti anni centro della navigazione che si diramava dal Mississippi, per risalire il Missouri e l'Illinois. Sorta la metropoli di SaintLouis, circa 40 km. più a valle, Alton continuò ad avere importanza per l'incrociarsi entro i suoi limiti di sette ...
Leggi Tutto
Berberologo francese, nato il 19 maggio 1872 a Rozet-Fluans (Doubs), dal 1914 professore titolare di berbero nella École des langues orientales vivantes di Parigi. Anteriormente era stato direttore della [...] Medresa di Saint-Louis del Senegal, e della Medresa di Algeri. Oltre ad alcuni articoli e monografie, ha pubblicato: Ètude sur le dialecte berbère des Beni-Snous, Parigi 1907,1911; Dictionnaire français-berbère, Parigi 1914; Étude sur la Tachelḥît du ...
Leggi Tutto
Fisiologo e farmacologo nato a Rochester (New York) nel 1875, direttore dell'Istituto di fisiologia della Fondazione Rockfeller a SaintLouis (Missouri) e autore di importanti ricerche nel campo della [...] fisiologia della digestione, dell'azione cardiaca, dei disturbi funzionali causati dall'anafilassi. Molto noto è l'esperimento, detto di Meltzer-Auer, dell'insufflazione d'aria mediante un tubo fatto penetrare ...
Leggi Tutto
Storico francese (Tolone 1924 - Parigi 2014). Tra i massimi studiosi della società occidentale del Medioevo, ne ha indagato temi cruciali, cogliendo i nessi fra storia della cultura e dinamica economica, [...] de la chrétienté (1982); L'imaginaire médiéval (1985; trad. it. 1988); Histoire de la France religieuse (2 voll., 1988); SaintLouis (1996; trad. it. 1996) e Une vie pour l'histoire: entretiens avec Marc Heurgon (1996). Ha pubblicato inoltre: Un ...
Leggi Tutto
Fisico russo naturalizzato statunitense (Odessa 1914 - Filadelfia 1983), professore di fisica teorica alla Washington University di SaintLouis, poi all'università della Pennsylvania a Filadelfia (dal [...] 1960). Il suo nome è legato all'effetto P., che, in fisica delle particelle elementari, è la fotoproduzione di pioni π0 o di altri mesoni neutri prodotti da un fotone che può essere anche virtuale; tale ...
Leggi Tutto
Erudito (Parigi 1637 - ivi 1698); educato alle Petites Écoles di Chesnay (ebbe maestro di lettere e filosofia P. Nicole), poi a Beauvais, tornato a Parigi collaborò con P.-Th. du Fossé nello studio dei [...] 97, i primi 4; postumi gli altri: 1701, 1738) e i Mémoires pour servir à l'histoire ecclésiastique des six premiers siècles (16 voll.; 1693-97, i primi 4; postumi gli altri: 1698-1712). Postuma è una grande Histoire de SaintLouis (6 voll., 1847-51). ...
Leggi Tutto
Sociologo statunitense (New York 1920 - Madrid 1980); ha insegnato dal 1959 nella Wash ington University di SaintLouis e dal 1972 anche nell'univ. di Amsterdam. Storico del pensiero e delle teorie sociali, [...] ha condotto studî sul pensiero e sulla struttura sociale della Grecia classica. Assai accentuato il suo interesse per le implicazioni morali della tecnologia e, in generale, dell'affermarsi delle società ...
Leggi Tutto