Pittore, nato a Lipsia il 12 febbraio 1884. Dal 1900 al 1903 studiò all'accademia di Weimar compiendo poi, nel 1904, la sua formazione a Parigi (dove ritornò nel 1929) e a Firenze.
Partendo da una pittura [...] 85; H. Simon, M. B., Lipsia 1930 (con bibl.); A. M. Brizio, Ottocento-Novecento, Torino 1939; B. E. Werner, M. B., in Zeitschr. für Kunst, I (1947), pp. 68-71; F. Roh, M. B., Monaco 1947; H. Swarzenski e P. T. Rathbon, Max Beckmann, SaintLouis 1948. ...
Leggi Tutto
Città della Francia, dipartimento del Gard, circondario di Nîmes, situata alla destra del Rodano, a 32 km. dal mare in linea retta, in posizione naturale molto vantaggiosa per i commerci. Nel 1921 aveva [...]
Poco dopo vi fu stabilita una siniscalchia (editto di Saint-Gilles del 1254). Il trasferimento della sede della siniscalchia a . 2, Parigi 1867-1884; R. Michel, L'administration royale dans la sénéchaussée de B. au temps de SaintLouis, Parigi 1910. ...
Leggi Tutto
Regione della Francia, vasta circa 750 kmq., compresa nel delta del Rodano, limitata dai due rami del fiume, il Grande Rodano all'est e il Piccolo Rodano all'ovest. Ci si può rendere conto attualmente [...] le compagnie che sfruttano le paludi salate. Lo sfruttamento delle saline ha attratto l'industria chimica attormo a Port Saint-Louis-du-Rhone e al Salin de Giraud (fabbricazione di soda, di fosfato di magnesia, ecc.).
Bibl.: Masson, Encycl. des ...
Leggi Tutto
Architetto svedese nato l'11 aprile 1860. Dopo aver studiato all'estero, si stabilì a Stoccolma, e divenne il costruttore più fecondo e più noto del suo paese. Dotato di ricca fantasia, ne diede prova [...] soprattutto nei padiglioni costruiti per le esposizioni tenute a Stoccolma (1897 e 1909), Parigi (1900), SaintLouis (1904) e S. Francisco (1915). In Stoccolma il R. ha dato, per più riguardi, la propria impronta a tutto lo sviluppo architettonico ...
Leggi Tutto
Ingegnere, nato il 23 maggio 1820 a Lawrenceburg (Indiana), morto l'8 marzo 1887 a Nassau (Bahama). Ventiduenne entrò a far parte d'una ditta che costruiva battelli e si occupava di recupero di navi affondate. [...] alla presa del forte Henry; ad essi seguirono cannoniere e monitori con torri corazzate. Costruì (1868-1874) il ponte sul Mississippi a Saint-Louis, l'opera più ardita del tempo, con l'arco centrale di 158 m. e quelli laterali di 153 m., notevole per ...
Leggi Tutto
LE VAU, Louis
Jacques Combe
Architetto, nato nel 1612 (?) a Parigi, dove morì l'11 ottobre 1670. Viaggiò in Italia: fu a Genova e a Roma, non senza conseguenze nella sua arte. La sua prima opera nota [...] segg.). Modificò le Tuileries; diede (1662) i progetti per il Collegio Mazzarino, oggi Institut de France, e per la chiesa di Saint-Louis-en-l'Île a Parigi, ove elevò anche numerose case d'abitazione, tra cui il palazzo De Lionne. A Versailles su ...
Leggi Tutto
Filosofo, nato a Carcassonne (Aude) il 18 dicembre 1906; professore nei licei parigini Saint-Louis (1937), Condorcet (1940), Henri IV e Louis le Grand (1941), poi alla facoltà di lettere di Montpellier [...] (1951) e alla Sorbona (1953), ove insegna storia della filosofia moderna. Dal 1975 è membro dell'Institut de France, Académie des sciences morales et politiques.
Per A. l'essere trascende ogni rappresentazione ...
Leggi Tutto
MOINES Capitale dello stato di Iowa (Stati Uniti), capoluogo della Polk County; è sorta alla confluenza del fiume Des Moines con il Racoon, a 245 m. s. m., quasi al centro geografico dello stato. Fondata [...] come nodo ferroviario: le numerose linee irraggiantisi uniscono Des Moines con Chicago, San Paolo, Minneapolis, Omalta, Kansas City, SaintLouis, ecc. La città è sede della Des Moines University, fondata nel 1865, con 50 professori e 1000 alunni ...
Leggi Tutto
Città nello stato di Illinois (Stati Uniti), capoluogo della contea di Mc Lean, situata a 252 m. s. m., a poco più di 200 km. a SO. di Chicago, sulla SaintLouis-Chicago. Ha clima tipicamente continentale. [...] La temperatura media annua è di 11°,1; il mese più freddo è il febbraio, con -4°,4, il più caldo è il luglio, con 24°,4. Cadono 900 mm. di pioggia all'anno, distribuita in tutti i mesi. Discretamente abbondante ...
Leggi Tutto
Capoluogo del Sūdān Francese (Africa Occidentale Francese), situato sul Niger. Comprende nel suo territorio 23 villaggi e complessivamente più di 9000 abitanti (1916), appartenenti in massima parte alla [...] e residenza del capo militare della regione; una ferrovia lo unisce con Kayes, e una linea telegrafica con Saint-Louis.
Gli esploratori Mage e Gallieni furono incaricati di pervenire a questo punto, conosciuto come mercato'di grande importanza ...
Leggi Tutto