(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] di Liegi, l'università libera di Bruxelles, l'università cattolica di Lovanio, la facoltà di filosofia e lettere dell'Istituto Saint-Louis di Bruxelles, la facoltà di filosofia e lettere e la facoltà di scienze del collegio Notre-Dame de la Paix di ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] dal 1884; le prime macchine americane di grande potenza del tipo Noeggerath figurarono all'Esposizione mondiale di Saint-Louis nel 1904. La teoria classica della commutazione delle macchine a corrente continua venne sviluppata da E. Arnold ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] diretto al re contro le sentenze del parlamento. Di tale sindacato sovrano si ha un primo accenno nell'Établissement de SaintLouis (1273). Il reclamo al re si rivolgeva mediante una proposition d'erreur o di requête civile e il sovrano deliberava ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] , nelle mani dell'Inghilterra: e la stessa sorte subirono i possedimenti francesi della costa occidentale dell'Africa (Saint-Louis in primo luogo), tagliati fuori dalla madrepatria. La prima emancipazione degli schiavi negri, decretata nel 1794 dalla ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] ) e a Klagenfurt; a Roma (Piazza Navona), a Milano, a Bologna; a Helsinki (Aleksanterinkatu); a Göteborg (Kungsgatan); a Parigi (l'Ile Saint-Louis, ma solo in parte), a Rouen; a L'Aia e a Eindhoven; a Norwich (London street), a Coventry, a Leeds; a ...
Leggi Tutto
Poesia narrativa. C'è un'epopea che riprende e riduce a organica unità di poema racconti elaborati dalla tradizione, e ce n'è un'altra nella quale tanto l'elaborazione fantastica del racconto storico quanto [...] estetici dell'autore che per imperiosa necessità lirica. L'esuberante produzione - per es.: Moyse (1653) del Saint-Amant, SaintLouis (1653) di P. Le Moyne, Saint Paul (1654) di A. Godeau, Le Pharsale de Lucain (1654) di G. de Brébeuf, Alaric (1654 ...
Leggi Tutto
ORGANO (fr. orgue; sp. órgano; ted. Orgel; ingl. organ)
Renato LUNELLI
Emilio LAVAGNINO
Strumento musicale ad aria, di varia mole, i cui timbri e la cui estensione della gamma, nella loro possibilità [...] la terracotta scoperta nel 1885 a Cartagine, risalente agl'inizî del secolo II d. C. e ora nel Museo Lavigerie di Saint-Louis, a Cartagine. Secondo tale modello lo strumento doveva avere 3 metri di altezza e 1,40 di larghezza. La tastiera conteneva ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] Latécoère 28, idrovolante, pilotato dal francese J. Mermoz, con due altre persone a bordo, trasvolava l'Atlantico meridionale da Saint-Louis nel Senegal a Natal nel Brasile, dove giungeva il 13 maggio, battendo con 3173 km. il primato di distanza per ...
Leggi Tutto
GOTICA, ARTE
Marcel AUBERT
Pietro TOESCA
. Sorta in Francia verso la metà del secolo XII, l'arte gotica si propagò e si svolse per tutta Europa, eccettuate le regioni bizantine, da allora fino alla [...] durante il sec. XIV, il coro di quelle di Narbona, Rodez, Saint-Nazaire a Carcassonne, Bayonne, Bordeaux e Tolosa. L'arte gotica si espande 1930; P. Vitry, La sculpture française sous le règne de SaintLouis, Parigi 1929; E.S. Prior e A. Gardner, An ...
Leggi Tutto
Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo sollevato o abbassato, detto tesa. Se ne trovano tracce fin dalla più remota antichità e presso tutti i popoli.
In [...] poi concentrate in grandi mercati che si tengono a Londra, vicino al maggior centro produttivo che è la Scozia, a SaintLouis, a Bruxelles, ad Amburgo. In questi mercati si determina il prezzo delle varie qualità di pelo.
L'allevamento del coniglio ...
Leggi Tutto