Città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Cook nello stato di Illinois, a 41° 53′6″ di lat. N., e a 87°38′1″ di long. O., situata sull'estremità meridionale del lago Michigan, allo sbocco [...] le grandi città del suo retroterra geografico (Chicago-Milwaukee; Chicago-Detroit; Chicago-Cincinnati; Chicago-Memphis; Chicago-SaintLouis, ecc.).
Grandiosa l'attrezzatura bancaria: nell'ottobre del 1929 erano depositati nelle National Banks e nelle ...
Leggi Tutto
Violinista e compositore. Nato a Fusignano nel 1653, morto a Roma nel 1713, quinto figlio, postumo, di Arcangelo e di Santa Raffini. Studiò a Faenza, a Lugo, a Bologna, dove fu allievo (circa 1666-1670) [...] XLVII (1921); A. Moser, Corelli und Lulli, in Zeitschrift für Musikwissenschaft, 1921, fasc. 7°, p. 415; A. Cametti, A. C. à Saint-Louis des Français à Rome, in La Revue musicale, III (1922), n. 3; F. Vatielli, La musica a Bologna, Bologna 1923; A ...
Leggi Tutto
LUIGI IX re di Francia, santo
Nicola Ottokar
Nacque il 25 aprile 1214, probabilmente a Poissy. Diventato re all'età di 12 anni, dopo la morte inaspettata del padre, rimase sotto la tutela della madre, [...] Wally (Parigi 1868).
Bibl.: H. Wallon, SaintLouis et son temps, Parigi 1875; A. Lecoy de la Marche, SaintLouis, Tours 1891; F. Perry, SaintLouis, the Most Christian King, New York 1901; E. Berger, SaintLouis et Innocent IV, Parigi 1893; E. Berger ...
Leggi Tutto
RIUNIONE, Isola della (fr. La Réunion; A. T., 105-106)
Augustin BERNARD
Camillo MANFRONI
Isola dell'Oceano Indiano appartenente alla Francia; è situata tra 20° 51′ e 21° 22′ lat. S. e 55° 15′ e 55° [...] Rodriguez, fu costituito un governo autonomo, con capitale Port-Louis (1735). L'isola prosperò notevolmente ad opera di Mahé strade, una linea ferroviaria di 126 km. da Saint-Benoît a Saint-Pierre, e un porto artificiale molto mediocre alla Pointe ...
Leggi Tutto
MAURITANIA (A. T., 109-110-111)
Augustin Bernard
Colonia che fa parte dell'Africa Occidentale Francese e che si stende sulla parte occidentale del Sahara. Confina a NO. col Sahara spagnolo (Río de Oro), [...] alle malattie da cui sono colpiti nella zona fluviale.
La colonia è amministrata da un luogotenente-governatore che risiede a Saint-Louis, ed è divisa in 8 distretti.
La Mauritania è soprattutto un paese d'allevamento: vi si trovano 50.000 cammelli ...
Leggi Tutto
FRANCESE I territorî che costituiscono l'A. O. F. coprono, secondo un censimento del 1944, un'estensione di kmq. 4.701.575 con una popolazione di 15.938.000 ab. (dens. 3,4 ab. per kmq.) e sono precisamente: [...] Senegal (capoluogo SaintLouis, 49.160 ab.) kmq. 201.375, ab. 1.871.000, dens. 9,3; Guinea Francese (capoluogo Conacry, 32.200 ab.) kmq. 251.000, ab. 2.125.000, dens. 8,5; Costa d'Avorio (capoluogo Abidjan, 33.000 ab.) kmq. 477.135, ab. 4.022.000, ...
Leggi Tutto
Capitale dell'Africa Occidentale Francese, situata nella penisola del Capo Verde, di fronte all'isola long. O., in splendida posizione geografica, all'estrema punta occidentale e nella località più riparata [...] Il porto ha depositi coperti (22.600 mq.) ed è discretamente arredato; esso comunica col retroterra mediante due vie ferrate: la Dakar-Saint-Louis e la Dakar-Thiès-Kayes, che collega Dakar al Niger. Nel 1929 si è avuto nel porto un movimento merci di ...
Leggi Tutto
Dermatologo, nato a Budapest il 26 aprile 1856. Dopo aver compiuto gli studî a Ginevra, si recò a Parigi, dove fece carriera negli ospedali e da ultimo fu all'Hôpital Broca e dal 1909 all'Hôpital Saint-Louis [...] insegnando dermatologia e istologia. membro dell'Accademia di medicina dal 1919. Per primo ha descritto la Psorospermosi follicolare vegetante (v. sotto), e il Sarcoide ipode mico studiato insieme col ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] coi canotti poi discende lo Snake River e l'Oregon o Columbia fino a raggiungere il Pacifico, tornando poi a SaintLouis parte per l'alto Missouri e parte per il Yellowstone. Gli anni seguenti vedono svilupparsi rapidamente l'esplorazione sistematica ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] cambiar di forme, secondo la moda, il gusto personale e l'esperienza (cfr. Jean sire de Joinville, Histoire de SaintLouis, Parigi 1873).
Verso la metà del Duecento vennero peraltro attuate alcune riforme di carattere generale, a cominciare da quella ...
Leggi Tutto