CARLO I d'Angiò, re di Sicilia
Peter Herde
Nacque alla fine di marzo del 1226, ultimo dei sette figli del re di Francia Luigi VIII e di Bianca di Castiglia. Battezzato dal cardinal legato Romano di [...] pp. 99 ss.; Jean Sire de Joinville, Histoire de SaintLouis, a cura di N. de Wailly, Paris 1874, passim 1930, ad Indicem; The Chroncle of Morea, a cura di J. Schmitt, London 1904, ad Indicem; Livre de la conqueste de la princé de l'Amorde: Chronique ...
Leggi Tutto
CORRADINO di Svevia, re di Gerusalemme e di Sicilia
Peter Herde
Nacque il 25 marzo 1252 nel castello di Wolfstein (nella Bassa Baviera a nordest di Landshut), del quale oggi restano soltanto poche vestigia, [...] Chronicle of Morea, a cura di J. Schmitt, London 1904, pp. 440 ss.; Alberti de Bezanis Cronica pontificum et imperatorum , Napoli 1950-1971, ad Indices;Guillaume de Nangis, Vie de saintLouis, a cura di J. Viard, in Les grandes chroniques de France ...
Leggi Tutto
CLEMENTE IV, papa
Norbert Kamp
Guy Foucois (Fulcodii, Fulcadi, Fulcaudi, Folcadio, Foucois, Foulques, Foulquoys, Foulquet, Fulcoy, Fulchox, Fouquet, Folqueys, Folquet, Faucault; il soprannome Grossus, [...] 98, 107 s., III s., 116-119; L. Delisle, Enquêtes administr. du règne de SaintLouis, in Recueil des historiens des Gaules et de la France, XXIV, 2, Paris 1904, pp. 530-541, 619, 692, 694; F. Helfenberger, Drei latein. Gedichte des XIII. Jahrhunderts ...
Leggi Tutto
LABRIOLA, Antonio
Stefano Miccolis
Nacque a Sangermano (l'odierna Cassino) il 2 luglio 1843, da una "famiglia patriottico-liberale" (scriveva egli stesso a Friedrich Engels il 14 ag. 1891) di modeste [...] 1, pp. 65-87; Lettere a E. Bernstein, L. e K. Kautsky (1895-1904), a cura di B. Andreas - G. Procacci, in Annali dell'Istituto G.G. Piccone, introd. ad A. Labriola, Socialism and philosophy, SaintLouis 1980, pp. 5-59; A. Meschiari, Per una ...
Leggi Tutto
PAIS, Ettore
Leandro Polverini
PAIS, Ettore. – Nacque a Borgo San Dalmazzo (Cuneo) il 27 luglio 1856 da Michele, «verificatore delle contribuzioni», e Carolina Tranchero. Il padre apparteneva a una [...] suo ritorno dagli Stati Uniti.
Invitato a rappresentare la storia romana nel congresso organizzato a SaintLouis nel quadro dell’Esposizione universale del 1904, fu incaricato dal Ministero di condurre un’indagine sullo stato degli studi di antichità ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXII, papa
Christian Trottmann
Jacques Duèse (Jacme Duesa), figlio di Arnaud, nacque a Cahors nel Sudovest della Francia, intorno al 1244 da una famiglia molto abbiente della borghesia cittadina.
Minuto [...] . Albe, Autour de Jean XXII, les familles du Quercy, in Annales de Saint-Louis des Français, VI-VIII (1901-04); G. Mollat, Jean XXII fut-il un avare?, in Revue d'histoire ecclésiastique, V (1904), pp. 522-534; VI (1905), pp. 33-46; Id., L'élection du ...
Leggi Tutto
ARMELLINI MEDICI, Francesco
Gaspare De Caro
Nacque a Perugia o a Fossato nel luglio 1470 dal mercante Benvegnate (o Benvenuto), che pare rinunziasse al proprio cognome (Pantalissi) per quello della [...] Jean de Chenevières sculpteur et architecte de l'Eglise Saint-Louis-des Français à Rome,in Mélanges d'archéologie et , Roma 1901, passim;A. Schulte, Die Fugger in Rom,1495-1523, Leipzig 1904, I-II, passim;L. v. Pastor, Storia dei Papi, III,Roma 1912 ...
Leggi Tutto
CHINI (Chino, Quino, Kino, Kühn), Eusebio (in religione Eusebio Francesco)
Luigi Cajani
Nacque a Segno, in Val di Non (Trento), dove fu battezzato il 10 ag. 1645, da Francesco e da Margherita Luchi.
Delle [...] of E. F. Kino,S. J., to the Duchess of Aveiro, Rome-SaintLouis 1965.
Bibl.: F. S. Clavigero, Storia della California, I, Venezia 1789, de Jesús pertenecientes á la antigua asistencia española, I, Madrid 1904, pp. 207 s.; B. Duhr, Gesch. der Jesuiten ...
Leggi Tutto
CHIOSTERGI, Giuseppe
Bruno Di Porto
Nato a Senigallia il 31 ag. 1889 da Adolfo, esercente di un panificio, e da Eufrasia Zampettini, frequentò dal 1904 al 1908 l'istituto tecnico di Ancona. Nell'ambiente [...] scuole, leghe, colonie (specialmente quella estiva di Saint-Cerguesles Voirons in Alta Savoia, che accolse figli la quale manteneva i collegamenti col paese.
Al congresso di Saint-Louis, in Svizzera, del 1932, la corrente filoconcentrazionistica del ...
Leggi Tutto
EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] Louis Allardet, abate di Filly, che ne aveva curato la prima educazione si affiancarono Louis Nizza, Bourg-en-Bresse, Saint-Julien, Montmélian furono innalzate in Bull. de la Soc. d'hist. vaudoise, XXVIII (1904), pp. 3-32; ibid., XXIX (1905), pp. 7-27 ...
Leggi Tutto