D'ANGELO (D. Visconti; Visconti), Eliseo
Irma Arestizabal
Nacque il 30 di luglio del 1866 a Giffoni Valle Piana (Salerno), da Gabriele e Cristina Visconti. Trasferitosi molto giovane in Brasile, si [...] , a tutte le forme di espressione. Sempre a Rio ottenne medaglie d'oro nel Saloni del 1901 e 1902 e nel 1904 all'Esposizione di SaintLouis (U.S.A.) con A Recompensa de São Sebastião (olio;Museu nacional de Belas Artes di Rio de Janeiro).
Rientrato a ...
Leggi Tutto
CHIURAZZI
Rossella Motta
Famiglia di fonditori e artisti il cui capostipite, Gennaro, nacque a Napoli nel 1842. Allievo di P. Masulli all'Istituto di belle arti, egli iniziò la sua attività, sempre [...] di New Orleans e di Torino del 1884 - ricevette riconoscimenti anche in occasione della esposizione di SaintLouis del 1904 - e sottolinea visite alla fonderia da parte di personaggi delle famiglie reali italiana e straniere nonché commissioni ...
Leggi Tutto
EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] Louis Allardet, abate di Filly, che ne aveva curato la prima educazione si affiancarono Louis Nizza, Bourg-en-Bresse, Saint-Julien, Montmélian furono innalzate in Bull. de la Soc. d'hist. vaudoise, XXVIII (1904), pp. 3-32; ibid., XXIX (1905), pp. 7-27 ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VII, antipapa
Mark Dykmans
Roberto di Ginevra, di illustre famiglia feudale che faceva risalire la sua affermazione politica all'epoca carolingia, nacque nel castello di Annecy nell'anno 1342, [...] Saint-Martin e prevosto di Léré in diocesi di Tours, nonché prevosto di Saint ; E. Jarry, Instructions secrètes pour l'adoption de Louis Ier d'Anjou par Jeanne de Naples,Janvier 1380, . und Benedikt XIII., ibid., XVIII (1904), pp. 174-189, 337-357; N ...
Leggi Tutto
CASANOVA, Giacomo
Nicola Mangini
Nacque a Venezia il 2 apr. 1725, secondo dei sei figli di Gaetano e di Giovanna (Zanetta) Farussi, detta la Buranella, entrambi attori.
Nel primo capitolo della sua [...] italiano del dramma Zoroastro di Louis de Cahusac. Ebbe contatti C.'sMemoiren, I-II, Berlin 1846; C.-A. Sainte-Beuve, Premiers Lundis, II, Paris 1875 (n. ediz . s., VII (1904), 1, pp. 161-173; Ch. Whibley, Literary Portraits, London 1904, pp. 291-313 ...
Leggi Tutto
CLEMENTE IX, papa
Luciano Osbat
Giulio Rospigliosi nacque a Pistoia il 27 genn. 1600 da Girolamo e Maria Caterina Rospigliosi (Debitori e creditori di Girolamo di Milanese Rospigliosi e del figliuol [...] C. Gerin, Louis XIV et le Saint-Siège, Paris 1894, II, pp. 179-390; P. Sonnino, Louis XIV's View , 59-71, 88 ss., 96, 144; A. Solerti, Gli albori del melodramma, I, Palermo 1904, pp. 129-132; D. Alaleona, Papa C. IX poeta, in Bull. della Soc. filol. ...
Leggi Tutto
FERDINANDO CARLO Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Unico figlio del duca di Mantova Carlo II e di Isabella Clara d'Asburgo, figlia dell'arciduca Leopoldo e nipote dell'imperatore [...] e quindi jean Morel, abate di Saint-Arnoul, il quale, gran mangiatore acceso il contrasto col duca Louis-Joseph di Vendôme, il di Francia nel 1682..., a cura di C. Contessa, Torino 1904, passim; Istruz. e relaz. degli ambasciatori genovesi..., a cura ...
Leggi Tutto
GATTINARA, Mercurino Arborio marchese di
Giampiero Brunelli
Nacque molto probabilmente a Gattinara, da Paolo e da Felicita Ranzo, il 10 giugno 1465. Apparteneva a una nobile famiglia di origine feudale, [...] de Bourbon, conte di Saint-Pol.
I preparativi si Granvelle, al de los Cobos e a Louis de Praet, gli accordi di pace e ., 401, 407, 410 s., 416, 420 s., 471, 495, 497, 499, 507-509; XLIV (1904), 1-4, pp. 18-20, 27, 144 s., 148, 159 s., 209 s., 218, 315 ...
Leggi Tutto
BORRI, Francesco Giuseppe
Salvatore Rotta
Nacque a Milano il 4 maggio 1627 da Branda e da Savina Morosini, che morì nel 1630 poco dopo aver dato alla luce il secondogenito, Cesare.
I Borri vantavano [...] dell'epoca (H. Cherot, Louis XIV et l'Immaculée Conception en 1657, in Etudes, XCVIII [1904], pp. 803 s.), nonché altaris adesse" (La devotion à la Mère de Dieu dans le très-saint sacrement de l'autel, Narbonne 1663; Benedetto XIV, De servorum Dei ...
Leggi Tutto
ELISABETTA Farnese, regina di Spagna
Marina Romanello
Nacque a Parma il 25 ott. 1692 da Odoardo Farnese, primogenito del duca Ranuccio II, e da Dorotea Sofia di Neuburg, a sua volta figlia dell'elettore [...] V grazie alla solida amicizia con Louis Joseph de Vendôme, duca di anche se "un peu à la royale" (Saint-Simon, X, p. 178). Era scontato, E. Alinovi, Bibliografia generale per la storia parmense, Parma 1904, pp. 65 ss.; S. Lottici Maglione, Il viaggio ...
Leggi Tutto