FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] raggiunto le terre del regno di Francia (Bullarium Franciscanum, 1759-1904, I, pp. 2, 5). Il 22 settembre 1220 il ; R. Branner, Manuscript Painting in Paris during the Reign of SaintLouis. A Study of Styles (California Studies in the History of Art ...
Leggi Tutto
Vedi MILETO dell'anno: 1963 - 1963 - 1995
MILETO (Μίλητος, Milētus)
G. Colonna
La più importante città d'Asia Minore, capoluogo della Ionia. Si affacciava con un ottimo porto sul golfo, ora interrato, [...] III. Bericht, in Sitzungsber. der k. preuss. Akademie der Wissenschaften, 1904, p. 76 ss.; V. Bericht, ibid., 1906, p. 250 ss Kap Monodendri (A. v. Gerkan); C. G. Yavis, Greek Altars, SaintLouis 1949, p. 102 s. Sul leone di Kowella: C. Weickert, in ...
Leggi Tutto
RICAMO
A. Lauria
Termine, derivato dall'arabo raqam ('disegno, segno'), con il quale si intende la rifinitura di materiali tessili eseguita manualmente mediante il lavoro ad ago utilizzando filati di [...] . Dreger, Künstlerische Entwicklung der Weberei und Stickerei, Wien 1904; I. Errera, Musées royaux des arts décoratifs de pp. 121-128; H. Algoud, Les ornements liturgiques de SaintLouis d'Anjou à Brugnoles et à Saint-Maximim, GBA, s. V, 6, 1922, pp. ...
Leggi Tutto
CRONOLOGIA e CRONOLOGICI, Sistemi
G. Pugliese Carratelli
S. Donadoni
S. Moscati
L. Moretti
A) Formazione dei sistemi cronologici e determinazione della cronologia. - B) Cronologia Egiziana e dell'Oriente [...]
Bibl.: E. Meyer, Ägyptische Chronologie, Berlino 1904; R. Weill, Bases, méthodes et résultats de 'èra macedonica, M. N. Tod, in Studies Presented to D. M. Robinson, II, SaintLouis 1953, pp. 382-397; per l'èra acaica, S. Accame, Il dominio romano in ...
Leggi Tutto
MARTINI, Simone
M. Pierini
Pittore senese, documentato a partire dal 1315 e morto nel 1344 ad Avignone.M. nacque presumibilmente a Siena intorno al 1284, data che Vasari (Le Vite, II, 1967, p. 200) [...] senese, cat., Siena 1904; P. Rossi, Simone Martini e Petrarca, Bullettino senese di storia patria 11, 1904, pp. 160-182 per Donato, AV 15, 1976, pp. 3-11; J. Gardner, SaintLouis of Toulouse, Robert of Anjou and Simone Martini, ZKg 39, 1976, pp ...
Leggi Tutto
ALTARE
D. Mustilli
Civiltà preistoriche. - Nello strato neolitico della grotta detta del Tamaccio, nelle Alpi Apuane, è stato rinvenuto un blocco squadrato con due cavità nella parte superiore, che [...] Jahrbuch, 1939, c. 23 ss.; C. G. Yavis, Greek Altars, SaintLouis University Studies n. 1, 1949; G. Hatner, in Gnomon, XXIV, 1952 Studniczka, in Österr. Jahreshefte, VI, 1903, p. 151 ss. e VII, 1904, p. 244 ss.; Ch. Picard, in Mon. Piot, XX, 1913, p ...
Leggi Tutto
GOLA, Emilio
Beatrice Avanzi
Nacque a Milano il 22 febbr. 1851 dal conte Carlo e da Irene Della Porta.
Laureatosi nel 1873 in ingegneria industriale presso il Politecnico di Milano, coltivò allo stesso [...] nobile veneziano Fabio Mannati, che il G. aveva sposato a Venezia nel 1904 e dalla quale ebbe l'unico figlio, Carlo, nato nel 1906.
Dagli Esposizioni universali di Parigi nel 1900 e di SaintLouis nel 1904. Nel 1901 fu invitato al Carnegie Institute ...
Leggi Tutto
GHIGLIA, Oscar
Mauro Pratesi
Nacque a Livorno il 23 ag. 1876 da Valentino e Amalia Bartolini. Dopo i primi studi giovanili come autodidatta, negli anni Novanta frequentò gli artisti livornesi U. Manaresi [...] ".
Gli inviti ad alcune rilevanti manifestazioni artistiche, anche internazionali (tra queste l'Esposizione internazionale del 1904 di SaintLouis, ove presentò Medusa di ubicazione ignota), o la partecipazione con tredici opere alla mostra della ...
Leggi Tutto
PETITI, Filiberto
Eugenia Querci
– Nacque a Torino, ultimo di dodici fratelli, il 14 novembre 1845 da Giuseppe, corriere di Gabinetto sotto Carlo Alberto, e Giuseppina Chiorando, sua seconda moglie. [...] 273); in questo periodo fu anche presente con assiduità alle mostre degli Acquarellisti. Nel 1904 ottenne con Notturno la medaglia d’argento all’Esposizione universale di SaintLouis (MO). A questo torno di anni è da ascriversi anche Mare in burrasca ...
Leggi Tutto
LEONORI, Aristide
Fabrizio Di Marco
Primo dei dodici figli di Raffaele e Anna Ianari, nacque a Roma il 28 luglio 1856. Dopo essersi diplomato presso il liceo E.Q. Visconti, frequentò i corsi di architettura [...] 1912-15: demolita), due cappelle nella cattedrale di SaintLouis (1912-14), la decorazione del mausoleo dei associazioni cattoliche, venne nominato da Pio X cameriere di cappa e spada (1904); fu cavaliere di S. Gregorio Magno (1886), di S. Silvestro ...
Leggi Tutto