RESTAURAZIONE
Walter Maturi
. Col nome di restaurazione i pubblicisti e gli storici francesi designarono l'epoca del ristabilimento sul trono di Francia del ramo primogenito dei Borboni, dopo la tormenta [...] schiera di amministratori, dal barone Louis e da L. E. di borghesia per opera di Cl.-H. de Saint-Simon. Il Romanticismo diffuse una nuova visione Canning, Londra 1925; Th. Schiemann, Geschichte Russlands unter Kaiser Nikolaus I., Berlino 1904-1908. ...
Leggi Tutto
GENNARO (Ianuarius), Santo
Romano FAUSTI
Vescovo di Benevento, venerato come principale patrono di Napoli.
La sua esistenza storica, la sua dignità episcopale, il suo martirio e la sepoltura in Napoli [...] 1901, P. Silva del 1904). Detta sostanza fu sottoposta ad Roma 1912, n. 24; V. Postel, Le miracle de Saint Janvier, 2ª ed., Parigi 1864; N. Fergola, La Graham, The Mystery of Naples, St. Louis 1909; C. Isenkrahe, Das neapolitanische Blutwunder, ...
Leggi Tutto
LE BRUN, Charles
Pierre LAVEDAN
Pittore, nato a Parigi il 24 febbraio 1619, morto ivi il 12 febbraio 1690. Dopo breve tirocinio presso Simon Vouet, fu lungamente in Italia (1642-1646) subendovi l'influsso [...] , chiesa di Saint-Nicolas-du-Chardonnet . Le B. et les arts sous Louis XIV, Parigi 1889; G. lechevalier-Chevignard, Le style Louis XIV, Ch. L., décorateur et architecte tapisseries de la manufacture des Gobelins, Parigi 1904-1923; id., Hist. de la ...
Leggi Tutto
GILLET, Louis
Vittorio STELLA
Storico e critico d'arte francese, nato a Parigi l'11 dicembre 1876; ivi morto nel luglio 1943. Il suo primo saggio, intorno alla cattedrale di Chartres, orientò il suo [...] su Nos Maîtres d'autrefois e Les primitifs français (1904) chiariscono la natura di una mentalità che si vale all'Écho de Paris. Nel 1929 pubblicò la corrispondenza inedita tra Sainte-Beuve e de Vigny. Libri di viaggio e reportages politici sono ...
Leggi Tutto
PAOLO IV, papa
Alberto Aubert
PAOLO IV, papa. – Gian Piero Carafa nacque il 28 giugno 1476 a Capriglia (Avellino) da Giovanni Antonio, barone di Sant’Angelo della Scala, e da Vittoria Camponeschi.
Una [...] Umbria, X (1904), pp. 89-148, 221-362; R. Ancel, La nouvelle de la prise de Calais à Rome, in Annales de St. Louis des Français, 24-34, 70; L. Poliakov, Les banchieri juifs et le Saint-Siège du XIIIe au XVIIe siècle, in École pratique des hautes ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] Revue de l'École d'Anthrop., XIV, 1904; L. Capitan, H. Breuil, D. Peyrony . di Scienze Preist., VII, 1952; M. Louis, Les stèles statues de Bouisset, in Riv. XIV, 4, 1952; D. Garrod-S. de Saint Mathurin, The Master Sculptors of 12.000 Years Age ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] de l'Académie des Sciences de Saint-Pétersbourg, Saint-Pétersbourg, Weitbrecht & Schoor Pierre Rigaud, 1608).
Journal de la santé du roi Louis XIV, de l'année 1647 à l'année 1711, Boutroux [et al.], Paris, Hachette, 1904-1914, 14 v. (rist.: Vaduz ...
Leggi Tutto
Innocenzo XI, beato
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio Odescalchi e Livia Castelli di Gandino. La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - la [...] ss.; 14, 1892, pp. 219 ss.
Ch. Gérin, Louis XIV et le Saint-Siège, Paris 1894.
M. Immisch, Papst Innocenz XI., Berlin Gio. Pietro Cernessi di Como, "Periodico della Società Storica Comense", 16, 1904, pp. 181 ss.;
F. De Bojani, L'affaire du 'Quartier ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] di François Samuel Louis Gaussen (1831), au Synode de l'Église vaudoise s'ouvrant a Saint-Jean le 21 mai 1861, Torino 1861, pp frigio. Storia della Chiesa cristiana libera in Italia. 1870-1904, Torino 1971, pp. 18 segg.; Vinay, Luigi Desanctis ...
Leggi Tutto
SISTO IV
Giuseppe Lombardi
Francesco della Rovere nacque a Celle in Liguria, in località Richetti, il 21 luglio 1414, da Leonardo († 1430) "accimator panni" (così qualificato in diversi atti notarili: [...] , ibid., XXIII, 3, a cura di E. Carusi, 1904-11, pp. 3-137; Diario concistoriale del cardinale Ammannati attribuito Storia e Letteratura", 6, 1879, pp. 321-494; J. Combet, Louis XI et le Saint-Siège (1465-1483), Paris 1903, pp. 95-309; E. Carusi, ...
Leggi Tutto