OSSO
V.H. Elbern
L'o. come materiale per la produzione di oggetti d'arte fu usato generalmente nel Medioevo come surrogato dell'avorio, materiale più raro, di più difficile reperibilità e quindi più [...] . e in avorio giunte in Europa dall'ambiente islamico - per lo più con coperchio a spioventi - hanno le pareti lisce, talvolta , come per es. nella cassetta di Giasone, proveniente dalla Sainte-Chapelle di Parigi (Londra, Vict. and Alb. Mus.). ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. La Francia
Maria Isabella Marchetti
La francia
La denominazione Francia, utilizzata già dagli scrittori del IV sec. d.C. (Claud., [...] oramai di uno Stato in cui erano state gettate le basi per lo sviluppo dell’identità nazionale. La ripresa economica, iniziata dopo il Mille ), oppure la presenza di un monastero (ad es., Saint-Denis). Dagli inizi del XIV secolo iniziò un declino ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo. La vita cenobitica nelle regioni occidentali: L'abbazia
Laura Saladino
L’abbazia
Con il termine “abbazia” si indica una fondazione monastica (benedettina, [...] ebbe inizio nella Gallia del VII secolo, ma lo schema si diffuse rapidamente, evidentemente più consono alle 1131.
Bibliografia
J. Mertens, Fosse. Recherches archéologiques dans la collégiale Saint-Feuillen, in BCommRoyale, 4 (1953), pp. 133-81.
K ...
Leggi Tutto
PORTLAND, Vaso di
E. Simon
Anfora di vetro azzurro cupo con fregio figurato in bianco opaco, nel British Museum, un tempo proprietà dei Duchi di Portland, alta cm 24,7; il più bell'esemplare dei così [...] P., la donna coricata regge la fiaccola proprio in questo modo, e con lo stesso gesto il giovane che le sta accanto tiene la veste. A sua proprî alla famiglia Giulio-Claudia. La brocca d'onice di Saint Maurice (Simon, tav. 32-35), che nello stile ...
Leggi Tutto
Vedi GLANUM dell'anno: 1960 - 1994
GLANUM
H. Rolland
Città della Gallia Narbonese sulla via che va dalla Spagna all'Italia attraverso il Monginevro, ricordata dai geografi antichi (Ptolom., vi, 20), [...] . Le rovine furono per lungo tempo una cava di materiali per la costruzione di un nuovo abitato (Saint-Rhémy) verso la pianura, e finirono con lo scomparire sotto le alluvioni che scendevano dalla montagna; sicché per secoli interi la presenza di una ...
Leggi Tutto
NINFE (Νύμϕαι)
H. Sichtermann
Divinità greche della natura, dall'aspetto di giovani fanciulle; non posseggono una mitologia uniforme a causa del loro numero; il loro nome deriva dal termine con cui comunemente [...] il loro amore per i giovanetti belli e mortali, per lo più pastori, che esse rapiscono; i più noti sono Dafni 138 ss. (Locri); P. Bouffard, in Ur-Schweiz, XI, 1947, p. 11 ss. (Saint Maurice); M. Marabini, in Ann. Atene, XI-XIII, 1949-51, p. 135 ss. ...
Leggi Tutto
GATTI, Giuseppe
Domenico Palombi
Figlio di Giovanni, nacque a Roma il 23 nov. 1838. Compì gli studi di lettere e filosofia presso il Collegio romano ove alla passione per le discipline umanistiche affiancò [...] però gli studi storici.
Dopo il 1870, con lo scioglimento del Tribunale, il G. preferì abbandonare la carriera Battista De Rossi et de Louis Duchesne (1873-1894), a cura di P. Saint-Roch, Rome 1995, ad indicem (le lettere nn. 558bis e 572 sono ...
Leggi Tutto
DOLMEN
G. Lilliu
Parola del basso brettone (anche dolmin), significante tavola (dol) - pietra (men, min), introdotta nella letteratura scientifica dal Legrand d'Aussy (1797), poi divulgata, insieme [...] i d. nordamericani.
La varietà geografica e tipologica, lo sviluppo icnografico e tecnico (da massi rozzi a lastre Alcuni d. furono scelti per luoghi di culto romani (Mont Saint-Michel, Normandia) o adattati a cappelle cristiane (Plouaret, Côtes- ...
Leggi Tutto
PAOLO, Santo
F. Bisconti
Nato tra il 5 e il 10 a Tarso di Cilicia (od. Turchia), l'apostolo Paulos - come egli stesso si definisce (1 Tm. 1, 1; Rm. 1, 1), grecizzando il soprannome latino Paulus - o [...] al rigoroso gruppo dei farisei (Fil. 3, 5), il cui zelo religioso lo indusse ad avversare e a perseguitare il cristianesimo nascente (Gal. 1, 13- statua, riferibile al 1100 ca., nella cattedrale di Saint-Maurice di Vienne (dip. Isère), che mostra P ...
Leggi Tutto
Vedi TOLOSA dell'anno: 1966 - 1997
TOLOSA (Tolosa, Τολῶσσα, Τολόσσα)
M. Labrousse
F. Braemer
1. Topografia antica. - T. appare nella storia al tempo della conquista della Gallia transalpina, come un [...] vini campani importati dall'Italia; ma nulla prova che lo stanziamento abbia costituito per i Volci Tectosagi, prima della e, in particolare, a quelle della necropoli di Gabor, a Saint-Sulpice-La-Point (Tarn). Esse risalgono probabilmente al VI o al ...
Leggi Tutto
vite2
vite2 s. f. [v. vite1, per il filetto che ricorda il viticcio (lat. mediev. vitis)]. – 1. a. Nella tecnica, spec. delle costruzioni, organo meccanico, generalmente di acciaio o di ottone, usato per unire due o più pezzi con un collegamento...
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...