CRESCINI, Vincenzo
Gianfranco Folena
Nacque a Padova il 10 ag. 1857 da Vincenzo ed Anna Crescini, cugini, in una famiglia di agiata borghesia con tradizioni culturali e risorgimentali legate a Iacopo [...] studi fino all'università, dove ebbe l'incontro decisivo con lo studioso che considerò sempre il suo maestro, Ugo Angelo pp. 541-66), su Gaucelm Faidit, Lanfranco Cigala e Uc de Saint Circ a Treviso, fino all'ultima nota sulle parole tedesche Broder, ...
Leggi Tutto
La comunità che si riconosce come Ladinia Dolomitica è formata da circa 30.000 persone, insediate in cinque valli a raggiera intorno al gruppo del Sella (fig. 1), nelle Alpi centrorientali. Il territorio [...] termine della Prima guerra mondiale, il trattato di Saint-Germain attribuì all’Italia la parte meridionale del i, e, che accomunano il ladino all’italiano e al rumeno e lo distinguono invece dai dialetti veneti e trentini circostanti:
(3) cĕlu(m ...
Leggi Tutto
La virgola (dal lat. virgula(m) «piccola verga») è un segno di interpunzione, costituito da una linea curva con la testa al livello basso della riga, che ha una varietà di funzioni. Indica una pausa breve, [...] frase (Catach 19962: 66):
(7) controlla tu stesso, se lo ritieni opportuno, i dati
(b) Indica un’identità di referente: (Simone 1991: 226):
(8) si prosegue dunque la rue Saint-Honoré, altra importante arteria commerciale, fino alla place Vendôme, la ...
Leggi Tutto
Sul versante italiano, la comunità alloglotta francoprovenzale interessa tre regioni, la Valle d’Aosta e il Piemonte, provincia di Torino (cfr. fig. 1), e la Puglia (due comuni in provincia di Foggia), [...] , si hanno:
(a) [lej] o [leje] «latte»: lo stesso tipo lessicale, dal latino lacte, si trova nella parte occidentale dell piemontese, che in alcune località del fondovalle, come Pont-Saint-Martin e Verrès, ha soppiantato quasi completamente il patois ...
Leggi Tutto
Per monolinguismo si intende l’uso di un solo codice o varietà linguistica, e più specificamente nell’uso letterario di un unico registro stilistico o modulo espressivo omogeneo e selezionato da parte [...] 101; Par. VIII, 116; Par. XXIV, 43) ai rari ➔ grecismi per lo più di derivazione patristica: perizoma (Inf. XXXI, 63), latria (Par. XXI, 111 de Peguilhan, Bernart de Ventadorn, Uc de Saint Circ e Gaucelm Faidit. Queste coordinate culturali sono ...
Leggi Tutto
Varietà diverse di tedesco sono parlate in Italia nell’Alto Adige (o Tirolo meridionale, Südtirol), e in una serie di piccole comunità linguistiche migrate in epoca medievale dalle propaggini meridionali [...] Regno d’Italia come Dipartimento dell’Alto Adige.
Il trattato di Saint-Germain (1919) sancì il passaggio del Trentino (Welschtirol) e lingue e si fissavano norme di discriminazione positiva con lo scopo di tutelare i diritti delle minoranze tedesca e ...
Leggi Tutto
Grammatica
GGiuseppina Brunetti
Secondo il vulgato precetto di Quintiliano ("recte loquendi scientia", Inst. orat., II, 1, 4) e di Cassiodoro ("officium [...] est sine vitio dictionem prosalem metricamque [...] quale si è voluto riconoscere il trovatore Uc de Saint Circ, l'opera sarebbe stata richiesta da due funzionari ivi 2000, pp. 427-437).
G. Brunetti, Attorno a Federico II, in Lo spazio letterario del Medioevo, I, 2, Il medioevo volgare, a cura di P. ...
Leggi Tutto
La pubblicità, in tutte le sue forme (su manifesti, nei giornali, in radio e televisione), è uno dei tipi testuali che più influenzano l’italiano comune, con coniazione di ➔ neologismi e prestito di parole, [...] inglese o in francese: Heineken. Sounds good; Yves-Saint Laurent: l’homme sensuel et magnétique. In ascesa ieri; il più piccolo, il più potente; l’ombra si mette in luce; più lo mandi giù e più ti tira su); iperboli (più bianco non si può; ➔ iperbole ...
Leggi Tutto
L’agiotoponimo è il nome di luogo derivato dal nome di un santo, cioè da un agionimo. Il complesso dei nomi di luogo che traggono origine da agionimi è detto agiotoponomastica. Denominazioni derivanti [...] San Loe (Sicilia), connessi ai culti di Saint-Etienne (santo Stefano) e Saint-Eloi, portati dai Normanni.
Di particolare interesse in val Polcevera, dove morirono.
L’agiotoponomastica risulta per lo più trasparente per il parlante locale, il quale è ...
Leggi Tutto
La legge Tobler-Mussafia (così detta dal nome di Adolf Tobler e Alfredo Mussafia, i quali, rispettivamente nel 1875 e nel 1886, per primi osservarono nella distribuzione dei ➔ clitici in francese e in [...] dipendente) coordinata per asindeto alla precedente: «Amor mi fa sovente / lo meo core penare, / dami pene e sospiri» (Re Enzo in Mélanges offerts à Maurice Molho, Fontenay-aux-Roses, ENS Fontenay-Saint-Cloud, 3 voll., vol. 3º (Linguistique), pp. 291 ...
Leggi Tutto
vite2
vite2 s. f. [v. vite1, per il filetto che ricorda il viticcio (lat. mediev. vitis)]. – 1. a. Nella tecnica, spec. delle costruzioni, organo meccanico, generalmente di acciaio o di ottone, usato per unire due o più pezzi con un collegamento...
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...