LOSANNA (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Paul GANZ
Giulio CAPODAGLIO
Francesco TOMMASINI
Giulio CAPODAGLIO
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone di Vaud, situata in una posizione pittoresca [...] (la Cité) si formarono altri quartieri, il Bourg e quello di Saint-Laurent, che nel sec. XI cadono anch'essi sotto il dominio del altre, limitandosi a raccomandare la nomina di commissioni per lo studio di esse.
L'accordo poté essere così parafato l ...
Leggi Tutto
RENAN, Joseph-Ernest
Alberto Pincherle
Nacque il 27 febbraio 1823, a Tréguier in Bretagna, da un capitano marittimo, Philibert, che lo lasciò orfano in età di 5 anni; sicché crebbe sotto l'influsso [...] al suo temperamento, tutt'altro che rigido; e che lo portò sempre a considerare non senza simpatia e nostalgia, per scene storiche ("J'ai bien fixé mon horizon de la conversion de saint Paul. Cela se passe dans une vaste plaine cultivée, très habitée, ...
Leggi Tutto
L'Angiò, capitale Angers, con una superficie di circa 8940 kmq., antica contea. Nel 1790 il suo territorio formò quasi tutto il dipartimento di Maine-et-Loire e una piccola parte dei dipartimenti della [...] A nord della Loira, il Ségréen è la regione della Mayenne. Lo sfruttamento degli scisti d'ardesia, che un tempo si faceva all il titolo di Comes Andecavensis (Angers): nell'846, Guérard, abate di Saint-Serge; nell'851, Eude; fra l'861 e l'867, Roberto ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...] piena occupazione e al miglioramento delle condizioni di lavoro e di vita. Lo strumento di tale politica è il Fondo sociale europeo, che dispone economic community, a cura di H. K. Juncherstorff, Saint Louis 1963; F. Jensen, I. Walter, The common ...
Leggi Tutto
Il campanile inteso come costruzione elevata per diffondere il più lontano possibile il suono delle campane (vera chiesa delle campane, come lo chiama Giovanni di Garlande nel suo Dizionario, 1245), per [...] IX) mostra due torri circolari; così quella di Saint-Riquier.
Il campanile di Saint-Front a Périgueux, che ora si crede del principio tutto il XIV, cioè per tutta l'epoca in cui fiorì lo stile gotico, si assiste in Italia a un curioso fatto relativo ...
Leggi Tutto
I geografi indicano col nome di Aquitania una grande regione naturale, situata nella Francia di SO., e corrispondente press'a poco all'antico Duché d'Aquitaine, che giungeva fino ai declivî del Massiccio [...] al regno.
Se non che, nell'845, con il trattato di Saint-Bénoit-sur-Loire, tra Carlo il Calvo re di Francia e Pipino specialmente al principio e alla fine deI sec. X), e contro lo stesso re di Francia Ugo Capeto. Il ducato d'Aquitania rimase ...
Leggi Tutto
. Religiosi appartenenti all'ordine dei predicatori fondato da S. Domenico di Guzmán nel 1206 e approvato da Onorio III il 22 dicembre 1216. La salvezza delle anime mediante la predicazione e l'insegnamento [...] e scapolare bianco, con cappa e cappuccio nero; i conversi hanno scapolare nero. Lo stemma è la croce gigliata.
Storia. - Da S. Domenico a S. francesi, sotto la direzione del card. Ugo di Saint-Cher o San Caro, i correctoria e le concordantiae ...
Leggi Tutto
GAND (fiammingo Gent; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, situata a non più di 5 m. s. m., al confluente della Schelda e della Lys, attraversata da parecchi rami della [...] la facciata laterale, classica, fu elevata verso il 1609. Lo Steen o Castello di Gherardo il Diavolo è una pesante costruzione tanto potente da pretendere, al pari di Bruges e di Saint-Omer, come condizione per il riconoscimento del nuovo conte, ...
Leggi Tutto
Nacque a Saint-Malo (Bretagna), il 4 settembre 1768 e morì a Parigi il 4 luglio 1848, ultimo figlio di un cadetto d'antica famiglia aristocratica, che era stato in gioventù uomo avventuroso, violento e [...] nel romanzo e nella critica, riprendono, variandoli, i temi lirici e storici che lo Ch. aveva inventato. Né forse era del tutto fuori di strada il Sainte-Beuve quando. leggendo Salammbó del Flaubert, correva col pensiero ai Martyrs; onde non ...
Leggi Tutto
Regione storica posta nella parte centrale del bassopiano oggi politicamente diviso tra Paesi Bassi e Belgio.
Il Brabante belga è compreso a un dipresso tra il corso della Dendre a O. e quello della piccola [...] . Questo titolo non accresceva il potere effettivo di chi lo portava; a poco a poco fu introdotta l'abitudine . of Michigan Publications; 1929); H. Laurent, Les conventions de Saint-Quentin, in Bulletin de la Commission Royale d'histoire, XCI (1927 ...
Leggi Tutto
vite2
vite2 s. f. [v. vite1, per il filetto che ricorda il viticcio (lat. mediev. vitis)]. – 1. a. Nella tecnica, spec. delle costruzioni, organo meccanico, generalmente di acciaio o di ottone, usato per unire due o più pezzi con un collegamento...
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...