PIETRO Diacono
Mariano Dell'Omo
PIETRO Diacono. – Nacque nel 1107 o 1110. Suo padre Egidio apparteneva probabilmente alla famiglia dei conti di Tusculum, e sua sorella Guilla andò in sposa a Landolfo [...] 33-103; P. Meyvaert, The autographs of Peter the Deacon, in Bulletin of the John Rylands Library, XXXVIII (1955), pp. 114-138; Id., Peter the Deacon and the tomb of saint Benedict, in Revue Bénédictine, LXV (1955), pp. 3-70; A. Mancone, Il Registrum ...
Leggi Tutto
FALCONIO, Angelo Raffaele
Matteo Sanfilippo
Nacque a Pescocostanzo (L'Aquila) il 20 sett. 1842 da Donato e da Maria Giacinta Buccigrossi.
Non sappiamo nulla della sua vita prima dell'ingresso nell'Ordine [...] . Ivi fu ordinato sacerdote il 4 genn. 1866 da John Timon, vescovo di Buffalo. Nello stesso anno fu nominato La raison du plus fort est toujours la meilleure: la représentation du Saint-Siège au Canada, 1877-1917, in Session d'études de la Société ...
Leggi Tutto
LEONE Toscano
Antonio Rigo
Di origine pisana e fratello più giovane di Ugo Eteriano, nacque probabilmente nella prima metà del XII secolo. L. risiedette a Costantinopoli in un periodo nel quale la presenza [...] ), p. 21; A. Jacob, La traduction de la Liturgie de saint Basile par Nicola d'Otrante, in Bulletin de l'Institut historique belge Notes on Leo Tuscus' translation of the liturgy of st. John Chrysostom, in Didascaliae. Studies in honor of Anselm M. ...
Leggi Tutto
BRUNETTI, Cosimo
Giuseppe Pignatelli
Nacque nei primi decenni del sec. XVII probabilmente a Firenze (come testimoniano la sottoscrizione di alcune sue lettere a Cosimo III de' Medici e l'editore della [...] la Germania, l'Olanda e l'Inghilterra, ove conobbe John Wallis. Ancora a Parigi, nell'estate 1659 attese alla intenzione di acquistare le isole di Martinica, Dominica, Santa Lucia, Saint-Vincent e Grenada, incaricarono il B. di compiervi un viaggio ...
Leggi Tutto