MOZZONI, Marianna
Simonetta Soldani
MOZZONI, Marianna (Anna Maria). – Nacque a Milano il 5 maggio 1837 da Giuseppe e da Delfina Piantanida, appartenenti entrambi a famiglie con ascendenze nobili e proprietà [...] ma anche Charles Fourier e Henry de Saint-Simon e la sua scuola; sottolineava di The subjection of women di John Stuart Mill, nitida denuncia della gravità donne del popolo in particolare (cfr. pp. 14 s., 10, 23). In parallelo, si accentuava la ...
Leggi Tutto
EUGENIO III, papa
Harald Zimmermann
Quasi nulla si sa della sua vita prima che egli, il 15 febbr. 1145, salisse al soglio pontificio. La storiografia pontificia ufficiale del Medioevo riferisce soltanto [...] Gran San Bernardo, dopo aver fatto tappa a Saint-Maurice (25 maggio) e Martigny (27 maggio a Roma e sepolta nell'oratorio di S. Maria a S. Pietro.
Di E. III si conservano 197-292, 212-215; R. L. Poole, John of Salisbury at the papal court, in The ...
Leggi Tutto
EXULTET
G. Cavallo
Con il termine E. si indica sia la formula di benedictio del cero pasquale sia il rotolo sul quale, nell'Italia meridionale, questa fu più volte trascritta. E. è infatti la prima [...] . 2, E. 3; Londra, BL, Add. Ms 30337; Manchester, John Rylands Lib., 2; Montecassino, Bibl., E. 1, E. 2; Napoli Gaeta 1982; M. Testard, Virgile, Saint-Ambroise et l'Exultet. Autour d' . Histoire et typologie, Revue Mabillon, n.s., 1, 1990, pp. 9-36; ...
Leggi Tutto
Nouvelle vague
Michel Marie
*La voce enciclopedica Nouvelle vague è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Goffredo Fofi.
L'espressione Nouvelle vague, che [...] dunque nei primi sei mesi del 1959 che s'impose sugli schermi cinematografici francesi l'idea di Vian, fu una delle figure di riferimento di Saint-Germain-des-Prés. I suoi primi film (Le 'avanguardia di Charles Mingus: John Cassavetes, che nel 1960 ...
Leggi Tutto
QUARENGHI, Giacomo
Piervaleriano Angelini
Tommaso Manfredi
QUARENGHI, Giacomo. – Nacque a Rota d’Imagna, nel Bergamasco, il 21 settembre 1744, secondogenito di Giacomo Antonio e di Maria Rota, entrambi [...] titolo Edifices construits à Saint-Péters-bourg d’après les Arundell of Wardour Mss., letters of Father John Thorpe to Lord Arundell, 1768-1791; G e il suo tempo, Atti del Convegno... 1994, a cura di S. Burini, Bergamo 1995; P. Angelini, G. Q., in I ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Ottocento il romanzo conosce una straordinaria stagione creativa per la sua capacità [...] primo caso lo stile Luigi XV s’imponeva ai delicati, alle persone spossate aveva più alcun legame con quel sobborgo Saint-Germain che traballava di vecchiaia, andava in autore è quell’Oscar Wilde, allievo di John Ruskin e Walter Pater, che finisce ...
Leggi Tutto
ROMAGNOSI, Giovanni Domenico (Gian Domenico)
Gian Paolo Romagnani
– Nacque l’11 dicembre 1761 a Salsomaggiore, primo di dieci figli, da Marianna Trompelli e dal notaio Bernardino, consigliere del Ducato [...] testi di Francis Bacon, John Locke, Christian Wolff generale Médéric-Louis-Élie Moreau de Saint-Méry, amministratore generale degli Stati apparato biobibliografico a cura di R. Ghiringhelli, Milano 1990; S. Cabassi Gandolfi, G.D. R. Tra il secolo dei ...
Leggi Tutto
VALENTI GONZAGA, Silvio
David Armando
– Nacque a Mantova il 1° marzo 1690, secondogenito del marchese Carlo, che fu ambasciatore ducale a Venezia, e di Barbara Andreasi.
Iniziò gli studi presso i gesuiti [...] esprit et de la confiance de Sa Sainteté» (de Brimont, 1913, p. Boscovich e il fisico inglese John Wood, addetto alle macchine disegno, a cura di D. Biagi Maino, Roma 1998, pp. 366 s., 371; E. Borsellino, La politica della tutela e del restauro al ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Marino
Giampiero Brunelli
Nacque a Venezia intorno al 1488 da Girolamo e da Elena Priuli. La sua formazione fu affidata a importanti umanisti come Gregorio Amaseo, M. Masuro, Girolamo Aleandro. [...] uno dei suoi ex benefici, la commenda del vescovado di Saint Pons de Tormières, più altre minori provvidenze, come metà delle e fu successivamente acquistato da John Soane (la collocazione odierna è presso il Sir John Soane's Museum di Londra, Mss., ...
Leggi Tutto
GIOVANNI de' Cauli (Iohannes de Caulibus)
Marco Arosio
Non è conosciuto alcun documento che tramandi di lui notizie certe: si deve ritenere sia vissuto durante il XIV secolo. Le uniche informazioni provengono [...] . 35-43; M. Deanesly, The Gospel harmony of John de Caulibus, or s. Bonaventura, in Collectanea Franciscana, a cura di C.L Crusca, Firenze 1862, pp. 165 s.; C. Fischer, Bonaventure (apocryphes attribués à saint), in Dictionnaire de spiritualité, I, ...
Leggi Tutto