VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] : Pasini, Il tesoro di S. Marco in Venezia, Venezia 1885; E. Molinier, Le Trésor de la Basilique de Saint-Marc, ivi 1888; G. è ancora ricordato per una gentile e fortunata barcarola a George Sand; Iacopo Vincenzo Foscarini (1785-1864), nobile che ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] convenzione di neutralità" che Francia e Austria s'impegnano di mantenere e rispettare per tutta incomincia, per iniziativa di Lloyd George, la discussione serrata su questa. delegati per il 12 maggio (v. saint-germain, XXX, p. 466) la delegazione ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] -Zelzate, Lussemburgo 1967; P. George, R. Sevrin, Il Benelux sue linee serpeggianti che qua e là, allusivamente, s'affastellano e si espandono in macchie. Nelle sue di A. Jacqmain (casa Urvater a Rhode-Saint-Genèse), di Vandenhove e di P. Callebaut. ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] Perry, Polter, B. L. Pratt, F. W. Ruckstuhl e A. Saint-Gaudens. I padiglioni e le gallerie del secondo piano sono adibiti a esposizioni d trova la Christ's Church in cui Washington servì da vestryman, e il George Washington National Masonic Memorial ...
Leggi Tutto
Antiquariato
Il termine indica, nel suo più vasto e comune significato, la raccolta e il commercio di oggetti antichi, dai dipinti alle sculture, dalle arti decorative ai libri. Suscettibile ai cambiamenti [...] intorno ai quartieri di Saint Germain e di Saint Honoré - con celebri gallerie Boucher) - e figlio di George, che estese le sue competenze . Nicholas, The rape of Europa. The fate of Europe's treasures in the Third Reich and the Second world war, New ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] . Ebersolt, A. Thiers, Les églises de Constantinople (Monuments de l'art byzantin, 3), Paris 1913; W.S. George, The Church of Saint Eirene at Constantinople, London e altrove [1913]; A. Andreades, De la population de Constantinople sous les empereurs ...
Leggi Tutto
CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] 65-75; W.W. Clark, Suger's Church at Saint-Denis: the State of Research, in Abbot Suger and Saint-Denis. A Symposium, "The Metropolitan Museum of Jedburgh Abbey, in Romanesque and Gothic. Essays for George Zarnecki, Woodbridge 1987, I, pp. 69-81; R ...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] 1988.Letteratura critica. - A. Van Millingen, Byzantine Churches in Constantinople, London 1912 (rist. 1974); W.S. George, The Church of Saint Eirene at Constantinople, London e altrove [1913]; O. Tafrali, Topographie de Thessalonique, Paris 1913; W ...
Leggi Tutto
CANOVA, Antonio
Massimiliano Pavan
Figlio di Pietro e di Angela Zardo "Fantolin" di Crespano, nacque a Possagno (Treviso) il 1º nov. 1757. Il padre, "lavoratore in pietra e architetto" (Bassano, Museo [...] le sedute, in familiarità con i coniugi Bonaparte, a Saint-Cloud, durante le quali il C. eseguì in creta un settembre, pp. 3-25; Id., Th.Appleton of Livorno and C.'s statue of George Washington, in Festschrift. U. Middeldorf, Berlin 1968, I, pp. 523 ...
Leggi Tutto
Città
Pierre George
Una storia millenaria
Paul Bairoch associa l'origine delle città a quella dell'agricoltura, mettendo così in rapporto tra loro le prime due forme di vita sedentaria. Si potrebbe [...] la vita privata, tempo di riposo - s'inseriscono i tempi di percorso. Lo spazio ou métamorphose?, Paris 1982, pp. 71-94.
George, P., Urbanisme, in Encyclopaedia Universalis, vol. XVI Age, Paris 1980.
Pumain, D., Saint-Julien, T., Les dimensions du ...
Leggi Tutto