CANTERBURY
C.R. Dodwell
(lat. Durovernum Cantiorum)
Città della Gran Bretagna, nella contea del Kent, situata sul fiume Stour; sede primaziale della Chiesa d'Inghilterra dal 7° secolo.La città conserva [...] a C. erano annesse alla Christ Church e all'abbazia di St Augustine; entrambe ebbero il periodo di massima fioritura tra i secc. 11° stesso Salterio di Utrecht e dal maestro Alexis di Saint Albans. Originariamente il Salterio era preceduto da quattro ...
Leggi Tutto
Ambulacro
G. Binding
Corridoio anulare che originariamente girava intorno al sepolcro martiriale dell'altare maggiore. Nella pianta del monastero di San Gallo (820 ca.; San Gallo, Stiftsbibl., 1092) [...] alla tipologia normanna: Battle Abbey (dal 1070-1071), St Augustine a Canterbury (dal 1070-1073), la cattedrale di Winchester 1151/1156-1168), di Soissons (1205-1212) e le chiese abbaziali di Saint-Remi a Reims (1170-1180) e di Orbais (1165-1190) sono ...
Leggi Tutto
Uomo politico trinidadiano (n. Mason Hall, Saint George, 1949). Vulcanologo, si è laureato in Geologia presso la University of West Indies di Mona (Giamaica) e ha conseguito un master in Stratigrafia vulcanica [...] alla University of West Indies di St. Augustine. Attivo in politica dal 1981 nelle fila del People’s National Movement (PNM), ha rivestito importanti cariche di governo, reggendo tra gli altri i dicasteri dell’Agricoltura, della terra e delle risorse ...
Leggi Tutto
L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] , pp. 251-83; F. Clover, Carthage in the Age of Augustine, in Excavations at Carthage 1976, IV, Ann Arbor 1978, pp. 1 à Haïdra, II. La basilique I dite de Melléus ou de Saint-Cyrien, Rome 1981; Id., Topographie et urbanisme d'Ammaedara (actuellement ...
Leggi Tutto
Costantino e i vescovi di Roma
Momenti di un problematico incontro
Vincenzo Aiello
Dopo la vittoria su Massenzio alle porte di Roma, il 28 ottobre del 312 – vittoria favorita, ritenne Costantino, dalla [...] Evil, Oxford 1982; E.H. Pagels, Adam, Eve and the Serpent, New York 1987. Cfr. anche F. Dolbau, Nouveaux sermons de saintAugustin pour la conversion des païens et des donatistes, I-II, in Revue des Études Augustiniennes, 37 (1991), pp. 37-78 e 261 ...
Leggi Tutto
Eusebio biografo
I bioi di Eusebio nel quadro del discorso agiografico tardoantico
Adele Monaci Castagno
Se si pensa a Eusebio di Cesarea, viene in mente certamente l’Eusebio storico, l’Eusebio apologista, [...] The Two Drafts of Eusebius’ Life of Constantine, in Id., From Eusebius to Augustine, Aldershot 1994, pp. 1-11.
24 T.D. Barnes, Panegyric, cit , cit., pp. 21-24.
82 G. Anderson, Sage, Saint and Sophist. Holy Men and Their Associates in the Early Roman ...
Leggi Tutto
Costantino nella patristica latina tra IV e V secolo
Gaetano Lettieri
Dopo Lattanzio, per ritrovare tentativi originali di riflessione sulla figura di Costantino che vadano al di là di consuete formule [...] redit, quem angelorum caterva deducit, quem sanctorum turba prosequitur».
94 Cfr. P. Courcelle, Jugements de Rufine et de SaintAugustin sur les Empereurs du IVe siècle et la défaite suprême du paganisme, in Revue des Études Anciennes, 71 (1969 ...
Leggi Tutto
VANGELI
F. Cecchini
Nell'ambito della tradizione manoscritta dei v., le fasi iniziali della costituzione di un apparato illustrativo a corredo della narrazione degli episodi della vita e dell'insegnamento [...] tra cui il terzo volume della Bibbia di Manerius (Parigi, Bibl. Sainte-Geneviève, 10), nei quali una sequenza di episodi della vita di ; F. Wormald, The Miniatures in the Gospels of St Augustine, Cambridge 1954; E. Kantorowicz, The King's Two Bodies ...
Leggi Tutto
FONTE BATTESIMALE
E. Bassan
Elemento della suppellettile liturgica fissa impiegato in battisteri (v.) e chiese come recipiente per contenere o raccogliere l'acqua destinata alla somministrazione del [...] pur stilisticamente diversi, con raffigurazioni dello zodiaco e dei mesi, rispettivamente nella chiesa di St Augustine a Brookland (Kent) e in quella di Saint-Evroult-de-Montfort (dip. Orne), entrambi del 12° secolo.Un altro gruppo di f. battesimali ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Miniatura
J.J.G. Alexander
MINIATURA
Ben poco si è conservato della produzione pittorica inglese del sec. 9° specie in confronto alla fioritura artistica che si può registrare [...] in esilio a Gand nel 957; altri contatti si ebbero con Saint-Benoît-sur-Loire (Fleury). Etelstano fece sposare le proprie sorelle M.869), sebbene ancora non sia chiaro se a St Augustine o alla Christ Church, la cattedrale-priorato - vi sono ...
Leggi Tutto