Stato dell’America Centrale insulare, formato dall’isola di SaintVincent e dal settore settentrionale del gruppo delle Grenadine.
SaintVincent (345 km2 con ca. 108.600 ab. nel 2000), una delle Isole [...] (1951), forza politica dominante fu dapprima il conservatore People’s Political Party (PPP), sconfitto nelle elezioni del 1967 dal SaintVincent Labour Party (SVLP), il cui leader, M. Cato, fu a lungo primo ministro (1967-72; 1974-84). Assunta la ...
Leggi Tutto
Ufficiale della marina francese ed esploratore (Saint-Vincent-de-Mercuze, Isère, 1823 - Tongchuan, Yunnan, 1867). Combatté in Crimea (1854). Residente francese in Cambogia (1863), gli si deve l'inizio [...] dello studio scientifico degli antichi monumenti khmer. Ebbe poi (1866) l'incarico di una missione esplorativa del corso indocinese del Mekong e giunse nello Yunnan. Alla sua morte, il comando della spedizione ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale insulare è formato dall’omonima isola delle Piccole Antille, e costituisce una delle Isole Sopravento. S. è situata 32 km a N dell’isola SaintVincent e 40 km a S di Martinica, [...] da cui è separata dal canale Saint Lucia. L’isola appare costituita da montagne vulcaniche (massima altezza 959 m) coperte da del suffragio universale (1951), si ebbe dapprima l’egemonia del Saint Lucia Labour Party (SLLP), quindi (1964-96) quella del ...
Leggi Tutto
Processo attraverso cui un territorio sottoposto a regime coloniale acquista l’indipendenza politica, economica e tecnologica dal paese ex-colonizzatore. In particolare, il processo storico, iniziato con [...] nel 1975, Suriname (ex Guiana Olandese); nel 1978, Dominica; nel 1979, Saint Lucia, SaintVincent; nel 1981, Belize (ex Honduras Britannico), Antigua e Barbuda; nel 1983, Saint Christopher-Nevis. Nell’Oceano Indiano: nel 1965, sultanato delle Maldive ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale, formato dall’isola omonima e dalle Grenadine meridionali; di origine vulcanica, appartiene alle Piccole Antille. Il clima è di tipo subequatoriale, con precipitazioni abbondanti [...] sul piano internazionale, nel tentativo di raggiungere una maggiore integrazione economica e politica con Dominica, Saint Lucia e SaintVincent e Grenadine; sul piano interno confermò la politica economica restrittiva della precedente amministrazione ...
Leggi Tutto
Giornalista e uomo politico italiano (San Giovanni in Persiceto 1871 - Roma 1962). Liberale di destra, diresse il Giornale d'Italia dal 1901 al 1923, quando, avverso al regime fascista, si ritirò dal giornalismo. [...] Repubblica (1948-53). Dal 1956 alla morte fu presidente della Federazione nazionale della stampa. Nel 1949 gli fu conferito il premio Saint-Vincent per il giornalismo. Ha legato il suo archivio privato al comune di S. Giovanni in Persiceto (Bologna). ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] Più a SE, nelle Piccole Antille, invece, distinguiamo una serie interna (Saba, Guadalupa occidentale, Dominica, Martinica, Saint Lucia, SaintVincent, Grenada) dove si trovano i rilievi vulcanici più recenti (la Grande Soufrière, 1484 m; Pelée, 1350 ...
Leggi Tutto
Grenada
Anna Bordoni e Claudio Novelli
'
(XVII, p. 945; App.IV, ii, p. 118; V, ii, p. 527)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione e condizioni economiche
Al censimento del 1991 questo [...] Grenada United Labour Party (GULP), il governo Brathwaite moltiplicò, sul piano internazionale, i contatti con Dominica, Saint Lucia, SaintVincent e Grenadine, al fine di raggiungere con questi paesi una maggiore integrazione economica e politica, e ...
Leggi Tutto
'
(XIII, p. 125; App. V, i, p. 862; v. antille, App. IV, i, p. 133)
Popolazione
Con un tasso di accrescimento annuo pari all'1‰, la popolazione di questo minuscolo Stato delle Piccole Antille è ormai da [...] . Questi riprese immediatamente i tentativi di promuovere una maggiore integrazione economica tra il suo paese e Grenada, Saint Lucia e SaintVincent e Grenadine, mentre sul piano interno avviò, tra il 1996 e il 1997, un programma di privatizzazione ...
Leggi Tutto