Stato dell’America Centrale insulare, formato dall’isola di SaintVincent e dal settore settentrionale del gruppo delle Grenadine.
SaintVincent (345 km2 con ca. 108.600 ab. nel 2000), una delle Isole [...] (1951), forza politica dominante fu dapprima il conservatore People’s Political Party (PPP), sconfitto nelle elezioni del 1967 dal SaintVincent Labour Party (SVLP), il cui leader, M. Cato, fu a lungo primo ministro (1967-72; 1974-84). Assunta la ...
Leggi Tutto
Città capitale di SaintVincent e Grenadine (26.636 ab. nel 2017), nell’isola di SaintVincent nelle Piccole Antille, situata su una vasta baia semicircolare della costa SO. Il porto è molto vasto. Possiede [...] il più antico giardino botanico d’America ...
Leggi Tutto
(ingl. Grenadines) Gruppo insulare delle Antille tra SaintVincent e Grenada. Le isole principali sono Bequia, Mustique e Cannouan, appartenenti allo Stato di SaintVincent e Grenadine, e Carriacou, la [...] più grande del gruppo, appartenente a Grenada ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale, formato dall’isola omonima e dalle Grenadine meridionali; di origine vulcanica, appartiene alle Piccole Antille. Il clima è di tipo subequatoriale, con precipitazioni abbondanti [...] sul piano internazionale, nel tentativo di raggiungere una maggiore integrazione economica e politica con Dominica, Saint Lucia e SaintVincent e Grenadine; sul piano interno confermò la politica economica restrittiva della precedente amministrazione ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] Più a SE, nelle Piccole Antille, invece, distinguiamo una serie interna (Saba, Guadalupa occidentale, Dominica, Martinica, Saint Lucia, SaintVincent, Grenada) dove si trovano i rilievi vulcanici più recenti (la Grande Soufrière, 1484 m; Pelée, 1350 ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale insulare è formato dall’omonima isola delle Piccole Antille, e costituisce una delle Isole Sopravento. S. è situata 32 km a N dell’isola SaintVincent e 40 km a S di Martinica, [...] da cui è separata dal canale Saint Lucia. L’isola appare costituita da montagne vulcaniche (massima altezza 959 m) coperte da del suffragio universale (1951), si ebbe dapprima l’egemonia del Saint Lucia Labour Party (SLLP), quindi (1964-96) quella del ...
Leggi Tutto
Grenada
Anna Bordoni e Claudio Novelli
'
(XVII, p. 945; App.IV, ii, p. 118; V, ii, p. 527)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione e condizioni economiche
Al censimento del 1991 questo [...] Grenada United Labour Party (GULP), il governo Brathwaite moltiplicò, sul piano internazionale, i contatti con Dominica, Saint Lucia, SaintVincent e Grenadine, al fine di raggiungere con questi paesi una maggiore integrazione economica e politica, e ...
Leggi Tutto
Isole dell’America Centrale, disposte ad arco, tra la Florida e le coste orientali del Venezuela; separano a E e a N il Mar Caribico dall’Oceano Atlantico. Si distinguono nelle Grandi A. (Cuba, Giamaica, [...] ’ambito del Commonwealth: Barbados (1966), le Bahama (1973), Grenada (1974), Dominica (1978), Saint Lucia (1979), SaintVincent e Grenadine (1979), Antigua e Barbuda (1981), Saint Kitts e Nevis (1983).
Corrente delle A. Una delle due correnti in cui ...
Leggi Tutto
Sopravento, Isole Sezione dell’arco delle Piccole Antille delimitata dalle Isole Vergini a N e da Grenada a S. Vi si comprendono le Isole Vergini, Saint Croix, Anguilla, Barbuda, Saint Kitts, Antigua, [...] Montserrat, Guadalupa, Marie-Galante, Dominica, Martinica, Saint Lucia, SaintVincent, Barbados, Grenada e molte altre minori; alcuni vi includono anche Tobago e Trinidad.
Gruppo di isole facenti parte dell’arcipelago delle Isole della Società, che ...
Leggi Tutto