SAINT-MAURICE, Thomas François Chabod
Andrea Merlotti
marchese di. – Figlio di Claude-Jêrome e di Claudine-Adrienne de Mouxy, nacque a Chambéry fra il 1620 e il 1621.
Il 12 maggio 1641 fu nominato capitano [...] Agliè, gran scudiere di Savoia, per il matrimonio di Thomas-François con sua figlia Ludovica Maria San Martino d’Agliè ), pp. 429, 451 s., 478, 499-503; J. Lemoine, Le Marquis de Saint Maurice, in La revue de Paris, XVII (1910), 5, pp. 101-135, 335 ...
Leggi Tutto
EGIDIO Romano
Francesco Del Punta-S. Donati-C. Luna
Nacque con ogni probabilità a Roma nel quinto decennio del sec. XIII.
Non si conosce con precisione la data della nascita, che viene generalmente [...] -238; P. Porro, "Ex adiacentia temporis": E. R. e la categoria "quando", ibid., pp. 147- 181.
Sulla psicologia: P. Chossat, SaintThomas et Siger de Brabant, in Revue de philosophie, XXIV (1914), pp. 553-575; XXV (1914), pp. 25-52; G. Bruni, Appunti ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VI, papa
Bernard Guillemain
Pierre Roger nacque verso il 1290-1291 da una famiglia della piccola aristocrazia del basso Limosino nel castello di Maumont, nella parrocchia di Rosiers d'Egletons [...] Les sermons et discours inédits de Clément VI, in Revue bénédictine, XLI (1929), pp. 15-34; M. H. Laurent, Pierre Roger et saintThomas d'Aquin, in Revue thomiste, n. s., XIV (1931), pp. 157-73; H. S. Offier, A political "Collatio" of pope Clement VI ...
Leggi Tutto
TOMMASO d'Aquino, santo
Gian Carlo Garfagnini
TOMMASO d’Aquino, santo. – Nacque a Roccasecca tra il 1224 e il 1225 (la data è incerta dal momento che le testimonianze, all’atto della morte, oscillano [...] Tocco, Hystoria beati Thomae de Aquino, pp. 25-123; Processus canonizationis Thomae de Aquino, pp. 197-350).
J.-P. Torrell, Initiation à SaintThomas d’Aquin. Sa personne et son oeuvre, Paris 2002 (trad. it. Amico della verità. Vita e opere di T. d’A ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da Capua
Ingeborg Walter
Maura Piccialuti
Appartenente a un'antica famiglia capuana di giuristi, nacque a Capua il 24 ag. 1248 da Andrea, avvocato fiscale sotto Federico II di Hohenstaufen [...] . con s. Tommaso cfr. Acta Sanctorum, Martii, I, Antverpiae 1668, pp. 711-7IS; P. Mandonnet, Des écrits authentiques de SaintThomas d'Aquin, Fribourg 1910, pp. 20-23; F. Pelster, Der Katalog des Bartholomaeus von Capua und die Echtheitsfrage bei den ...
Leggi Tutto
JEHUDÀ da Roma (Giuda Romano, Leone de sere Daniele, Leone messer Daniel, Leone Romano, Leuccio de Moises, Leuccio de ser Daniel, Lionello, Yehudah Gur-Aryeh, Yehudah ben Mošeh ben Dani'el ben Mošeh ben [...] , a cura di M. Hallamish - M. Schwarz, Ramat-Gan 1976, pp. 54-70; Id., Jehudah ben Moše ben Daniel Romano, traducteur de saintThomas, in Hommage à Georges Vajda. Études d'histoire et de pensée juive, a cura di G. Nahon - Ch. Touati, Louvain 1980, pp ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO da Tocco
Silvana Vecchio
Scarsissime sono le notizie biografiche su questo personaggio, al di fuori delle vicende che lo videro direttamente coinvolto nel processo di canonizzazione di Tommaso [...] , Le Moyen Âge et la science. Approche de quelques disciplines et personnalités scientifiques médiévales, Paris 1991, p. 12; J.-P. Torrell, Initiation à saintThomas d'Aquin, Fribourg 1993, pp. V-IX, 5, 9-17; Th. Prügl, Die Predigten am Fest des hl ...
Leggi Tutto
CARRON, Giuseppe Gaetano Giacinto, marchese di San Tommaso
Enrico Stumpo
Da famiglia di origine borghese, che aveva raggiunto con Giovanni la nobiltà e le alte cariche dello Stato durante il regno di [...] 1730, che pure fu legato al C. da stretti rapporti. In un dispaccio al cardinale di Fleury così scriveva: "Le marquis de Saint-Thomas est né avec un esprit assez-borné; il est redevable aux soins du roi Victor des talens qu'il a acquis de ministre ...
Leggi Tutto
GIFFREDO di Anagni (Giffredo "Bussa")
Alessandra Mercantini
Nacque probabilmente ad Anagni intorno agli anni Venti del XIII secolo. In alcuni documenti del locale Archivio capitolare G. è anche ricordato [...] , s. 7, XX (1933), pp. 49-75; A. Dondaine - J. Peters, Jacques de Tonengo et Giffredus d'Anagni auditeurs de saintThomas, in Archivum fratrum praedicatorum, XXIX (1959), pp. 67-72; D. Waley, The Papal State in the thirteenth century, London 1961, pp ...
Leggi Tutto
PIETRO di Andria
Luciano Cinelli
PIETRO di Andria (Petrus de Andria, Petrus de Adria). – La data di nascita è incerta, ma può essere collocata approssimativamente intorno alla fine degli anni Quaranta [...] 1993, I, pp. 38, 41, 45, 87, 156, 191-193, II, p. 400; J.-P. Torrell, Les Collationes de decem preceptis de saintThomas d’Aquin. Édition critique avec introduction et notes, in Id., Recherches thomasiennes, Paris 2000, pp. 48 s., 56-59, 291 (trad ...
Leggi Tutto