• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Biografie [31]
Geografia [19]
Storia [21]
Cinema [14]
Asia [10]
Religioni [7]
Storia per continenti e paesi [6]
Scienze politiche [6]
Letteratura [6]
Economia [4]

CALMETTE, Albert-Léon-Charles

Enciclopedia Italiana (1930)

Medico e batteriologo, nato a Nizza nel 1863, vivente. Come medico di marina ebbe modo di fare lunghe crociere nelle colonie francesi. Fondò (1891) l'istituto batteriologico di Saigon. Tornato in Francia [...] fondò l'istituto Pasteur di Lilla, e fu poi nominato professore di batteriologia nella facoltà medica di quella città e, dal 1917, vicedirettore dell'istituto Pasteur di Parigi. Sono notevoli le sue ricerche ... Leggi Tutto
TAGS: BATTERIOLOGIA – TUBERCOLOSI – FRANCIA – PARIGI – SAIGON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CALMETTE, Albert-Léon-Charles (2)
Mostra Tutti

Ho Chi Minh

Enciclopedia on line

Ho Chi Minh Città del Vietnam (5.450.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana che, di fatto, coincide con l’omonima unità amministrativa, estesa su 2095 km2), la più popolosa del paese; il nome [...] e commerciale, fece della città il principale centro economico del paese. Evacuata nel 1956 dalle ultime unità francesi, Saigon divenne sede del comando supremo delle forze alleate americane e sud-vietnamite impegnate nella guerra del Vietnam. Il 30 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA SOCIALISTA DEL VIETNAM – COCINCINA – SAIGON – MEKONG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ho Chi Minh (2)
Mostra Tutti

CHOLON

Enciclopedia Italiana (1931)

La più popolata città della Cocincina (233.720 ab. nel 1924) e il suo più importante centro commerciale e industriale. Posta a 5 km. a SO. di Saigon, è stata fondata intorno al 1780 da immigrati cinesi. [...] La grande fertilità della regione (in parte bonificata), che permette la coltura del riso su grandi estensioni, ha fatto rapidamente crescere la città, che contava già 25 mila ab. nel 1880 e 138 mila nel ... Leggi Tutto
TAGS: COCINCINA – SAIGON

PAVIE, Auguste-Jean-Marie

Enciclopedia Italiana (1935)

PAVIE, Auguste-Jean-Marie Esploratore e diplomatico francese, nato a Dinan nel 1847, morto a Thourie (Ille-et-Vilaine) nel 1925. Inviato nel 1879 nell'Indocina Francese allo scopo di dirigere l'impianto [...] d'una linea telegrafica tra Saïgon e Bangkok, iniziò da quell'epoca lo studio sistematico delle ancor mal conosciute regioni dell'Indocina, percorrendo il Siam meridionale; in successive spedizioni dal 1885, anno in cui fu nominato viceconsole di ... Leggi Tutto

Thích Nhất Hạnh

Enciclopedia on line

Thích Nhất Hạnh. – Monaco buddhista, filosofo e attivista per i diritti umani vietnamita (Huế, Thừa Thiên, Annam, 1926 – ivi 2022). Dopo gli studi in Religioni comparate a Princeton e la docenza alla Columbia [...] university, ha contribuito alla fondazione (1964) dell’università buddhista di Saigon e creato la School of youth for social service, organizzazione di volontari per il soccorso alle fasce di popolazione maggiormente colpite dalla guerra di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – DIRITTI UMANI – STATI UNITI – THAILANDIA – AUSTRALIA

Lodge, Henry Cabot

Enciclopedia on line

Lodge, Henry Cabot Uomo politico statunitense (Nahant, Massachusetts, 1902 - Beverly, Massachusetts, 1985), nipote del precedente, repubblicano, fu eletto al Senato nel 1936, nel 1942 e nel 1946; perdette il seggio nel 1952 [...] democratico J. F. Kennedy. Membro dapprima e poi (1953-60) presidente della delegazione statunitense all'ONU, ambasciatore a Saigon (1963-64, 1965-67), dal 1969 al 1970 diresse la delegazione statunitense ai negoziati preliminari di Parigi per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – SANTA SEDE – VIETNAM – BEVERLY – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lodge, Henry Cabot (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Vietnam

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Vietnam FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Vietnam Football Federation Anno di fondazione: 1962 Anno di affiliazione FIFA: 1964 NAZIONALE Colori: rosso Prima partita: 16 gennaio 1949, Vietnam-Corea [...] : 180 uomini, 20 donne Stadi principali: Cong Hoa, Ho Chi Minh Campionati nazionali vinti dai club: 4 The Cong (Hanoi); 3 Cang Saigon (Ho Chi Minh); 2 Cong An (Hanoi), Dong Thap (Cau Lanh), Quang Nam (Danang); 1 Cong An (Ho Chi Minh), Cong Nghiep ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

MASSU, Jacques

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MASSU, Jacques Generale francese, nato a Chalons-sur-Marne il 5 maggio 1908. In Africa allo scoppio della seconda guerra mondiale, aderì all'appello di De Gaulle, e combatté nel Fezzan. Allo sbarco alleato [...] Provenza combatté nella colonna Leclerc. Nel 1945 fu inviato in Indocina dove, al comando d'una divisione, ristabilì l'ordine a Saigon e l'anno successivo occupò Hanoi. Nel 1947 fu inviato in Algeria. Generale di brigata nel 1955 e comandante d'una ... Leggi Tutto

The deer hunter

Enciclopedia on line

(trad. it. Il cacciatore) Film (1978) del regista statunitense M. Cimino (1943-2016), vincitore di cinque premi Oscar. Tra gli interpreti R. De Niro e M. Streep. Tre operai amici partono dagli Stati Uniti [...] , che li sottopongono a terribili torture, tra cui la roulette russa. Disperati, riescono a fuggire, ma restano feriti nel fisico e nella psiche. Due di loro rientreranno in patria, mentre il terzo morirà a Saigon, proprio con la roulette russa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: STATI UNITI – PREMI OSCAR – VIETCONG – VIETNAM – SAIGON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su The deer hunter (1)
Mostra Tutti

Ho Chi-minh

Enciclopedia on line

Rivoluzionario e uomo politico vietnamita (Kim Lien, Annam settentr., 1890 - Hanoi 1969). Nato, sembra, col nome di Nguyen Singh Hui, si faceva chiamare Nguyen Ai Quoc nel 1942, quando venne imprigionato [...] i francesi. Presidente del Vietnam del Nord fino alla morte, sostenne l'azione del Viet-cong contro il governo di Saigon appoggiato dagli USA. cambiò nome più volte, al punto da rendere incerta anche ai suoi biografi la propria identità. Vita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE FRANCESE – KUOMINTANG – KOMINTERN – INDOCINA – GERMANIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali