IBERI
Pietro BOSCH GIMPERA
Giacomo DEVOTO
. Nome. - Il nome degl'Iberi non compare negli autori antichi prima del sec. VI a. C. L'antico Periplo probabilmente massaliota che è la fonte di Avieno, [...] di clima del N. dell'Africa che fece ripiegare sugli altipiani dell'Africa Minore i popoli che prima abitavano il Sahara e i cui resti svilupparono la civiltà cosiddetta neolitico-sahariana, I gruppi che arrivarono in Spagna, misti ai resti dei ...
Leggi Tutto
POLIANDRIA
Renato BIASUTTI
Plinio FRACCARO
. È la condizione matrimoniale di una donna che diviene di diritto moglie di più uomini. Se ne distinguono due forme: la prima è detta poliandria "fraterna": [...] donna, è raramente poligamica. Ancora oggi le società rimaste matriarcali tendono alla monogamia, com'è nei Tuareghi del Sahara, fatto assai notevole in un popolo musulmano. È naturale poi che la poliandria fraterna abbia ricondotto al patriarcato ...
Leggi Tutto
Gabon
Anna Bordoni e Silvia Moretti
'
(XVI, p. 238; App. III, i, p. 695; IV, i, p. 888; V, ii, p. 352)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica presenta bassi [...] della prima lavorazione del legno e petrolchimico.
bibliografia
D.E. Gardinier, Gabon, Oxford 1992; Africa South of the Sahara 1999, London 1998.
Storia
di Silvia Moretti
Legato tradizionalmente alla Francia da rapporti privilegiati, il G. ha saputo ...
Leggi Tutto
LESSEPS, Ferdinand-Marie visconte de
Giuseppe ALBENGA
Mario MENGHINI
Diplomatico francese, nato a Versailles il 19 novembre 1805, morto a La Chenaie (presso Guilli; Indre) il 7 dicembre 1894. Passò [...] quali: una ferrovia da Mosca a Bombay e da Bombay a Pechino (1873), un canale dall'Atlantico per sommergere il deserto del Sahara (1877). Il L. tentò anche di attuare un altro grande disegno, cioè di tagliare l'istmo che divideva i due oceani ...
Leggi Tutto
FOSFATI
Franco Salvatori
Materia prima per l'industria chimica, che ne assorbe oltre il 97% della produzione mondiale per la trasformazione sia in fertilizzanti (90%), sia in prodotti per la fabbricazione [...] sono attivi fin dal 1920; di recente i f. si estraggono anche a Bu Craa, nel territorio appartenente in precedenza al Sahara spagnolo e ora annesso al regno marocchino. Nel 1989 la Cina, le cui riserve ammontano a 15 miliardi di t, ha superato ...
Leggi Tutto
Genti e paesi
Vinicio Ongini
Quanti siamo?
Il mondo è un posto molto affollato. Ci sono 6 miliardi di persone. Soltanto i bambini sono quasi un miliardo! Il paese con più abitanti al mondo è la Cina. [...] pelle più scura.
L'Africa bianca e gli uomini blu
La religione più diffusa nell'Africa Settentrionale è l'Islam. Il deserto del Sahara, il più grande deserto del mondo, fa da ponte tra l'Africa bianca e l'Africa nera. Nel deserto abita, tra le altre ...
Leggi Tutto
L’enigma (dal gr. áinigma «discorso coperto») è una forma letteraria tradizionale nella quale un testo, normalmente in versi, fa allusione in modo più o meno criptico a un tema nascosto che il destinatario [...] che contengono giochi di parole – nella soluzione o nel testo – sono gli anglosassoni conundrum: Why Sahara is a beautiful place for a pic-nic? «Perché il Sahara è un ottimo posto per un picnic?»; la soluzione è: Because of the sand-which-is there ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Africa
Rodolfo Fattovich
L'allevamento del bestiame costituisce una componente importante nell'economia di sussistenza della maggior parte delle popolazioni [...] VI millennio a.C. Al VII millennio a.C. risalgono anche alcuni resti provenienti da siti neolitici del Sahara orientale, che potrebbero attestare una domesticazione indipendente dell'uro in questa regione, ma la documentazione è ancora controversa ...
Leggi Tutto
Police
Ernesto Assante
Un terzetto tra pop e rock
La versatile rock band inglese dei Police, nata nel 1977 a Londra, ha creato un linguaggio inedito nel panorama musicale tra la fine degli anni Settanta [...] come Synchronicity II e brani più concilianti ma dall’effetto curiosamente straniante come Wrapped around your finger e Tea in the Sahara.
L’album richiamò grandi folle ai loro concerti svoltisi nello Shea Stadium di New York e nella Wembley Arena di ...
Leggi Tutto
zoogeografia Disciplina che s’interessa della distribuzione geografica delle specie animali del pianeta, tentando di descrivere e analizzare, in modo causale, i diversi fattori, storici e attuali, attinenti [...] circa 1500 specie di Sauri e Ofidi sono pure esclusive.
La regione afrotropicale o etiopica comprende l’Africa a S del Sahara, dove il confine non è ben netto essendovi una zona di transizione, il Madagascar e le isole dell’Oceano Indiano occidentale ...
Leggi Tutto
sahariano
〈saar-〉 agg. – 1. Del Sahara, grande deserto dell’Africa settentr., che si estende dall’Atlantico al Mar Rosso: la regione s.; il tavolato s.; il petrolio sahariano. In partic.: a. Tabulato s., la parte del Sahara che presenta aspetto...
nilo-sahariano
agg. e s. m. – Famiglia linguistica africana diffusa lungo un arco che va dal Mali alla Tanzania, che comprende un rilevante numero di lingue prima considerate isolate.