Vocabolo arabo che significa "occhio" e "sorgente". Nel primo senso entra come componente di alcuni nomi onorifici (laqab) di persona usati in Persia: ‛Ain ud-Dawlah "l'occhio della dinastia" (o "dello [...] di SE. (Asia Minore) ed ‛Aintāb, in territorio turco a nord di Aleppo. Nei dialetti arabi del Marocco e del Sahara occidentale il vocabolo è anche pronunziato ‛īn, quindi il nome della famosa oasi di Insalah, cioè ‛Īn Ṣālaḥ, pronunzia dialettale per ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 181; App. III, i, p. 368; IV, i, p. 429; V, i, p. 621)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo stime ufficiali, il C. contava nel 1998 7,3 milioni di abitanti. Il [...] rilevante.
Bibiografia
E.G.H. Joffe, V. Day-Viaud, Chad, Oxford-Santa Barbara (Calif.) 1995.
Africa South of the Sahara 1999, London 1998.
J.-C. Clanet, Le Tchad entre unité et éclatement: la dynamique des organisations spatiales, in Mappemonde, 1998 ...
Leggi Tutto
KALAHARI (A. T., 118-119)
Giuseppe STEFANINI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giuseppe STEFANINI
Vasta regione dell'Africa australe, compresa fra il 20° e il 28° lat. S. e tra il 19° e il 24° long. [...] savana si trovano arbusti a foglie tomentose (Tarchonanthus).
La regione litoranea con dune mobili ricorda l'aspetto desolato del Sahara, con la sua vegetazione poverissima di cespugli nani, depressi e grigiastri e di umili erbe per lo più graminacee ...
Leggi Tutto
XERO (dal greco ξηρός "secco"; lat. scient. Xerus Hemprich e Ehrenberg, 1832; ted. Borstenhörnchen; ingl. ground-squirrel)
Oscar De Beaux
Genere di scoiattoli che dà il nome alla relativa sottofamiglia [...] ), in 10 specie e sottospecie nell'Africa occidentale dal Senegal al Congo, centrale, orientale dall'Eritrea al Tanganica, nel Sahara occidentale e orientale; 3. Geosciuro (lat. scient. Geosciurus Smith, 1834), in 3 specie e sottospecie nell'Africa ...
Leggi Tutto
NESOCIA (lat. scient. Nesokia Gray 1842; fr. nésocie; ted. Pestratte; ingl. mole-rat, bandicoot-rat)
Oscar De Beaux
Genere della sottofamiglia dei Topi (v.), delle dimensioni medie d'un ratto, di forme [...] tozze, provvisto di borse molto capaci nell'interno delle guance, che vive in tutta l'Africa a sud del Sahara.
Africani sono pure i generi: Malacomio (Malacomys A. M. Edwards 1876), Colomio (Colomys Thomas 1907), Lofuromio (Lophuromys Peters 1874 ...
Leggi Tutto
muri
s. m. pl. – La costruzione di m. o barriere di separazione ha tradizionalmente caratterizzato la storia umana (tra quelli più rappresentativi la grande muraglia cinese o il vallo di Adriano). Nonostante [...] fin dal 1969; del muro di sabbia costruito, a partire dal 1980, dal Marocco all’interno del territorio del Sahara occidentale, conquistato nel 1975 e da allora rivendicato dal popolo saharawi. In altri casi, tali persistenze hanno fatto registrare ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: mondo islamico
Maria Domenica Ferrari
L'allevamento forniva oltre ai generi alimentari, tra cui carne, grasso, latticini, materie prime industriali [...] con una gobba (Camelus dromedarius); con il formarsi dell'impero musulmano si diffuse in una vastissima area: Spagna, Sahara occidentale, Sudan, Siria, Asia Minore, steppe della Russia meridionale. La selezione e gli incroci produssero inoltre da ...
Leggi Tutto
forze di pace
locuz. sost. f. pl. – Prevenire i conflitti e riportare la pace nelle zone del pianeta colpite dalla guerra sono gli scopi principali delle Nazioni Unite, che a tal fine hanno autorizzato [...] Stato del Sud Sudan (Unmiss), in Liberia (Unmil) e infine in Marocco, dove la missione delle NU per il referendum nel Sahara Occidentale (Minurso) era stata istituita nel 1991 con il compito di sorvegliare il cessate il fuoco tra il Marocco e il ...
Leggi Tutto
Tavares, Miguel Sousa
Tavares, Miguel Sousa. ‒ Scrittore e giornalista portoghese (n. Oporto 1952), figlio della poetessa Sophia de Mello Breyner Andresen. Dopo avere studiato giurisprudenza, è diventato [...] la breve ma intensa storia d’amore vissuta dallo scrittore vent’anni prima durante un viaggio nel deserto del Sahara. Nel 2010 ha pubblicato il reportage Ukuhamba, viaggio letterario e fotografico nell’Africa, e il libro per bambini Ismael ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del produttore cinematografico e regista ungherese Sándor László Kellner naturalizzato britannico (Turpásztó, Ungheria, 1893 - Londra 1956); critico d'arte, giornalista ed editore di giornali [...] lo scenografo Vincent (Turpásztó 1897 - Londra 1979), e il soggettista Zoltán (Turpásztó 1895 - Hollywood 1961), che diresse varî film: The four feathers (1939); Jungle book (1942); Sahara (1943); Counter attak (1945); Cry the beloved country (1952). ...
Leggi Tutto
sahariano
〈saar-〉 agg. – 1. Del Sahara, grande deserto dell’Africa settentr., che si estende dall’Atlantico al Mar Rosso: la regione s.; il tavolato s.; il petrolio sahariano. In partic.: a. Tabulato s., la parte del Sahara che presenta aspetto...
nilo-sahariano
agg. e s. m. – Famiglia linguistica africana diffusa lungo un arco che va dal Mali alla Tanzania, che comprende un rilevante numero di lingue prima considerate isolate.