Il sistema monetario
Louise Buenger Robbert
Nel dodicesimo secolo Venezia era già una potenza marittima nel Mediterraneo orientale. Essa rivendicava il controllo sul mare Adriatico settentrionale, [...] 55). Questo oro raggiungeva le coste del Mediterraneo a dorso di cammello attraverso il Sahara. I principati musulmani di Egitto, Siria, Africa nord-occidentale, la Spagna e i principati cristiani in Siria ed Iberia emettevano tutti questa moneta ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] da una parte all'altra dell'Africa a sud del Sahara) comporta una diminuzione del foraggio durante la stagione secca; ottenuta nel 1970 in Giappone per il riso, mentre in Europa occidentale quella del grano è superiore del 25%. All'altro estremo, nel ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] (17,5 nel 1970) è leggermente più alto dei tassi dell'Europa occidentale, fatta eccezione per l'Irlanda, l'Olanda, il Portogallo e la zona francofona, la maggior parte dell'Africa a nord del Sahara e alcuni paesi situati a sud, e numerosi paesi dell ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] , in una situazione di piena occupazione. Oggi i paesi occidentali vengono da un decennio durante il quale la crescita è desertiche di confine tra Messico e Stati Uniti o nel Sahara, o di essere abbandonati senza pilota nel Mediterraneo su ...
Leggi Tutto
Africa - La Nubia dalle origini all'età romana
Andrea Manzo
Alessandra Bravi
Nubiapremessa
La Nubia propriamente detta è la regione che il Nilo attraversa tra ed-Debba e Assuan, ma spesso questa denominazione [...] alla sua posizione di passaggio dalle regioni equatoriali al Sahara: una via di comunicazione quasi obbligata tra l' di vetro blu, dipinto e dorato, da una piramide della necropoli occidentale di Sedeinga (250-300 d.C.), mostra in quest'epoca tarda ...
Leggi Tutto
Imperialismo
David K. Fieldhouse
Introduzione
'Imperialismo' è uno dei tanti termini astratti ingannevolmente semplici, che sembrano racchiudere in un'unica espressione un enorme contenuto, ma in effetti [...] che apparivano prive di scopo in quelle terre del Sahara che lord Salisbury definiva crudamente 'terra bruciata'. Tuttavia costo, da altre parti del mondo. Di contro la tecnologia occidentale poteva produrre tutta una serie di beni più a buon mercato ...
Leggi Tutto
Nuoto
«Water is our world» (logo della FINA)
La lunga storia del nuoto
17 luglio
Si apre a Roma la 13a edizione dei FINA World Championships, durante i quali 2500 atleti provenienti da 170 nazioni si sfideranno [...] risalgono al 5° millennio a.C. e si trovano nel Sahara egiziano, nel Wadi Sora, la valle delle pitture, dell’ comunemente adottati nel nuoto di competizione. In Europa e nel mondo occidentale non era ancora noto il crawl, che si sarebbe dimostrato in ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] a nord le crisi dei paesi euromediterranei e di quelli sahariano-saheliani a sud.
La seconda vede l’affermarsi in , Saddam Hussein attaccò l’Iran, sostenuto e armato dai governi occidentali, ma non riuscì nell’intento di rovesciare il nuovo regime. ...
Leggi Tutto
di Andrea Carati e Arturo Varvelli
Le principali sfide alla sicurezza internazionale provengono oggi da minacce di tipo non convenzionale. Gli anni successivi alla fine della Guerra fredda hanno rivelato [...] islamiche in Medio Oriente e in Africa. Il Sahara ha acquisito una nuova centralità geopolitica: l’attenzione si , come Mujao (Movimento per l’unicità e il jihad nell’Africa occidentale), Ansar al-Din e il gruppo di Mokhtar Belmokhtar. Sebbene vi ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] ; Terrorism», 10, pp. 889-899.
M. Freund (2009) Le Sahara et le Sahel dans la tourmente, «La Lettre de Point-Afrique», 39 e la stratificazione dei fronti di crisi obbligano le cancellerie occidentali – su tutte Parigi – a mantenere alto il livello ...
Leggi Tutto
sahariano
〈saar-〉 agg. – 1. Del Sahara, grande deserto dell’Africa settentr., che si estende dall’Atlantico al Mar Rosso: la regione s.; il tavolato s.; il petrolio sahariano. In partic.: a. Tabulato s., la parte del Sahara che presenta aspetto...