• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Biografie [5]
Storia [5]
Letteratura [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Diritto civile [1]
Comunicazione [1]
Giornalismo [1]

Sagasta, Práxedes Mateo

Enciclopedia on line

Sagasta, Práxedes Mateo Uomo politico spagnolo (Torrecilla de Cameros, Logroño, 1825 - Madrid 1903). Ingegnere, aderente fin dal 1848 al partito progressista, dopo il fallimento della rivoluzione del 1854 esulò a Parigi. Condannato a morte in contumacia dopo la rivoluzione del 1866, prese parte a quella del 1868 divenendo ministro con F. Serrano e J. Prim; il 25 ott. 1868 scrisse il manifesto A la nación, di tendenze monarchiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFONSO XII – FILIPPINE – LOGROÑO – MADRID – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sagasta, Práxedes Mateo (1)
Mostra Tutti

Maura y Montaner, Antonio

Enciclopedia on line

Maura y Montaner, Antonio Uomo politico spagnolo (Palma di Maiorca 1853 - Madrid 1925). Deputato liberale dal 1881, nel dic. 1892 assunse il dicastero delle Colonie nel gabinetto presieduto da P. M. Sagasta; nel 1894 rassegnò le [...] dimissioni per la mancata approvazione di alcune misure di autonomia per Cuba. Ministro degli Interni nel 1902, fu presidente del Consiglio dal dic. 1903 al dic. 1904 e nuovamente dal 1907 al 1909, quando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALMA DI MAIORCA – SAGASTA – MADRID – CUBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maura y Montaner, Antonio (1)
Mostra Tutti

Vanguardia, La

Enciclopedia on line

Vanguardia, La Quotidiano spagnolo fondato a Barcellona nel 1881 dai fratelli Bartolomé e Carlos Godó Pié per sostenere la fazione del partito liberale costituzionale capeggiata da M. Sagasta. Politicamente [...] indipendente dal 1888, cambiò formato, affermandosi in Spagna come il miglior giornale d’informazione. In seguito, con la direzione di R. Godó Lallana (1897-1931) fu creata una vasta rete di corrispondenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: PARTITO LIBERALE COSTITUZIONALE – BARCELLONA – SAGASTA – SPAGNA

Moret y Prendergast, Segismundo

Enciclopedia on line

Uomo politico spagnolo (Cadice 1838 - Madrid 1913). Deputato alle Cortes (1863), dopo la rivoluzione del 1868 fu deputato alla Costituente, quindi ministro d'Oltremare con Prim (1870), ministro dell'Interno [...] . Rientrato alle Cortes (1879), organizzò una sinistra monarchica, e si distinse come uno dei più validi seguaci di P. M. Sagasta, nei cui gabinetti fu più volte ministro, sostenendo fra l'altro la concessione dell'autonomia a Cuba e Puertorico, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – PUERTORICO – SAGASTA – CADICE – MADRID

ROMANONES, Álvaro de Figueroa y Torres, conte di

Enciclopedia Italiana (1936)

ROMANONES, Álvaro de Figueroa y Torres, conte di Mario Menghini Uomo politico, nato a Madrid nel 1863. Di nobile e ricca famiglia, fece gli studî all'università di Bologna e, tornato in patria nel 1884, [...] nomina ad alcalde-presidente dell'ayuntamento di Madrid. Ministro dell'Istruzione pubblica e delle Belle Arti (1901) nel gabinetto Sagasta, passò poi al ministero del fomento (1905) nel gabinetto Montero Ríos, quindi nell'altro di Grazia e Giustizia ... Leggi Tutto

MORET y PRENDERGAST, Segismundo

Enciclopedia Italiana (1934)

MORET y PRENDERGAST, Segismundo Alberto Maria Ghisalberti Uomo politico spagnolo, nato a Cadice il 2 giugno 1838, morto a Madrid il 28 gennaio 1913. Compiuti solidi studî giuridico-economici, si fece [...] l'autonomia alle Antille; previde, ma non seppe o non poté scongiurare la disastrosa guerra con gli Stati Uniti. Morto il Sagasta, fu il principale esponente dei liberali, ma non riuscì mai a imporsi ai suoi seguaci come il suo predecessore. Sebbene ... Leggi Tutto

ELDUAYEN, José de, marchese del Pazo de la Merced

Enciclopedia Italiana (1932)

Uomo politico spagnolo, nato a Madrid il 22 giugno 1823, morto ivi nel 1898. Studiata ingegneria, entrò nell'amministrazione ove si specializzò nella costruzione di ferrovie. Ma nel 1854 conobbe il Cánovas [...] schierandosi fin dal 1870 a favore dell'infante don Alfonso. Tuttavia accettò il portafoglio delle Finanze in un ministero del Sagasta, sotto re Amedeo; ma rifiutò di far parte del ministero Serrano del 3 gennaio 1874, per poter sostenere Alfonso XII ... Leggi Tutto
TAGS: ALFONSO XII – BARCELLONA – SAGASTA – MADRID

Castelar y Ripoll, Emilio

Enciclopedia on line

Castelar y Ripoll, Emilio Letterato, storico e uomo politico (Cadice 1832 - San Pedro del Pinatar, Murcia, 1899); prof. di storia all'univ. di Madrid (1858), direttore del giornale La Democracia (1863). Di sentimenti repubblicani, [...] alla restaurazione di Alfonso XII (1874), negli ultimi anni si avvicinò al governo monarchico-liberale di P. M. Sagasta. Come scrittore si occupò di filosofia, di storia (La civilización en los cinco primeros siglos del Cristianismo, 1858 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFONSO XII – SAGASTA – CADICE – MURCIA – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castelar y Ripoll, Emilio (1)
Mostra Tutti

NÚÑEZ de ARCE, Gaspar

Enciclopedia Italiana (1935)

NÚÑEZ de ARCE, Gaspar Salvatore Battaglia Poeta e uomo politico spagnolo, nato a Valladolid il 4 agosto 1832, morto a Madrid il 9 giugno 1903. Lasciò la famiglia per vivere del proprio lavoro a Madrid, [...] l'idea monarchica e la legittimità di Alfonso XII. Disciolto il partito liberale, passò al partito costituzionale del Sagasta (1871); con il governo della restaurazione ebbe diverse cariche importanti, da quella di consigliere di stato (1871-1874 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NÚÑEZ de ARCE, Gaspar (2)
Mostra Tutti

LÓPEZ DOMÍNGUEZ, José

Enciclopedia Italiana (1934)

LÓPEZ DOMÍNGUEZ, José Generale e uomo politico spagnolo, nato a Marbella (Malaga) il 29 novembre 1829, morto il 27 ottobre 1911 a Madrid. Ufficiale d'artiglieria molto stimato, assisté fra le file degli [...] , preparò i piani della campagna di Melilla (1893-94) e di quella di Cuba (1895). Già seguace di Serrano e poi di M. Sagasta, alla morte di questo fondò con F. Canaleias il partito democratico, che salì al potere nel 1906, con L. D. presidente del ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LÓPEZ DOMÍNGUEZ, José (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali