SAGALASSO
Roberto Paribeni
Città antica della Pisidia, sita in luogo elevato e ricco di acque, corrispondente alla moderna Aǧlasun. La denominazione di gakalaska e di Sardana data ad alcuni dei "popoli [...] Sardi, ha invece suggerito ad altri una proposta d'identificazione con abitanti d'Asia Minore che avrebbero dato il nome a Sagalasso e a Sardi di Lidia. Data l'assenza di ricerche archeologiche, non si hanno notizie sulla città se non piuttosto tarde ...
Leggi Tutto
Vedi SAGALASSO dell'anno: 1965 - 1997
SAGALASSO (Σαγαλασσός, ᾿Αγαλασσός, ᾿Ακαλισσός; Sagalessos)
N. Bonacasa
Città in Pisidia, odierna Aǧlasun, a N di Antalya. Il nome e le sue varianti ci vengono tramandati, [...] insieme alle vicende della città, da molte fonti (Strab., xii, 569-570 e xiii, 631; Ptol., xii, 19; Arr., i, 28, 2; Diod., xviii, 44 ss.; Plin., Nat. hist., v, 94). Il nome antico è stato connesso con ...
Leggi Tutto
Vedi SAGALASSO dell'anno: 1965 - 1997
SAGALASSO (v. vol. VI, p. 1063)
M. Waelkens
R. Fleischer
In anni recenti un gruppo belga-inglese diretto da S. Mitchell e poi da M. Waelkens ha svolto ricerche [...] sul luogo; nel 1990 sono iniziati gli scavi condotti dall'Università Cattolica di Lovanio, sotto la direzione di M. Waelkens.
All'inizio del periodo ellenistico, la città vera e propria non era fortificata, ...
Leggi Tutto
PISIDIA
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
. La Pisidia, che si stendeva a settentrione della Pamfilia e aveva per vicine a settentrione la Frigia, ad occidente la Lidia e ad oriente l'Isuaria e [...] ebbero le prime relazioni con la Pisidia nel 189 a. C. con la spedizione galatica di Manlio Vulsone: allora Termesso e Sagalasso furono riconosciute come città libere e la seconda anche come socia. Con la pace di Apamea (188) tutta la Pisidia fu ...
Leggi Tutto
SELGE
Roberto Paribeni
. Città di Pisidia, nell'alta valle dell'Eurimedonte, ossia sulle pendici meridionali della catena del Tauro. Tardi scrittori greci la dissero fondata da Calcante oppure colonia [...] , risalì verso la Frigia per continuare la sua marcia contro il re Dario, mentre le città di Termesso e di Sagalasso gli opposero resistenza, Selge, forse per inimicizia verso le due vicine, fu ad Alessandro favorevole. Sono ricordate lotte di Selge ...
Leggi Tutto
Vedi LISIPPO dell'anno: 1961 - 1995
LISIΡΡΟ (v. vol. IV, p. 654)
P. Moreno
Prima di esporre le acquisizioni dovute alla ricerca successiva, vanno segnalate alcune inesattezze οοηίεημίε nella precedente [...] motivo del piede in appoggio accomuna al Korpheidas, all'Hermes «Perge-Copenaghen», e allo Zeus dell'ipotetico gruppo di Sagalasso, il diffuso schema del Posidone del Laterano. Nello stesso dialogo che ci trasmette memoria del Dioniso e di un Eracle ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] costruita una nuova che, riutilizzando i muri del teatro e dell'agorà, escludeva più della metà della città del III sec.; anche a Sagalasso la basilica degli inizî del III sec. venne demolita tra la fine del IV e gli inizî del V, e un'altra basilica ...
Leggi Tutto
CIBORIO (ciborium, κιβώριον; in testi tardi anche tegurium, tiburium)
C. Cecchelli
G. Matthiae
Nelle chiese cristiane è una costruzione costituita da quattro sostegni, in genere colonne, raccordati [...] quattro colonne.
Nell'architettura ellenistica e romana alcune edicole isolate, testimoniateci specialmente da monete (Laodicea, Sagalasso, Alessandria, Tiro) possono ricordar la forma del c., pur avendo funzione diversa.
Nel cristianesimo primitivo ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] la lancia, eseguito dopo il solenne ingresso del Macedone nella città conquistata; a Myndos, in Caria, l'Eros distratto e a Sagalasso, in Pisidia, il gruppo di Alessandro a cavallo contro un nemico alla presenza di Zeus.
Età ellenistica - La scultura ...
Leggi Tutto
FLUVIALI, divinità
H. Sichtermann
Tanto in Grecia quanto in Italia le divinità fluviali occupano il primo posto tra le personificazioni delle forze della natura e tra gli dèi locali; sebbene legato [...] probabilmente questa era raramente esente da caratteri umani (Schol. Pind., Pyth., i, 185; monete di Selino e di Sagalasso); la rappresentazione più comune, specie nelle arti figurative, è una figura tra umana e taurina. Nestore portava come emblema ...
Leggi Tutto