Figlia (Bar-le-Duc 1565 - Firenze 1636) di Carlo III di Lorena e di Claudia di Francia. Sposò nel 1589 il granduca di Toscana Ferdinando I de' Medici, che voleva riavvicinarsi alla Francia; temperamento [...] , fu poi (1621-29) precipua responsabile della colpevole debolezza del consiglio di reggenza del nipote Ferdinando II. A lei Galilei indirizzò una famosa lettera (1615) che riguarda i rapporti tra la sacrascrittura e i problemi della nuova scienza. ...
Leggi Tutto
Orientalista e prelato (Prospect, Irlanda, 1803 - Dublino 1878); professore di ebraico e di SacraScrittura, poi rettore del Collegio Irlandese (1832-50) e del Collegio urbano di Propaganda Fide (1848-49) [...] a Roma; arcivescovo di Armagh e legato apostolico d'Irlanda (1850); arcivescovo di Dublino (1852), dove aprì l'università cattolica (1854); cardinale (1866), tenne il concilio nazionale di Maynooth (1875) ...
Leggi Tutto
Frezza, Fortunato. - Ecclesiastico italiano (n. Roma 1942). Ordinato sacerdote nel 1966, ha conseguito la licenza in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e ha ottenuto la laurea in Sacra [...] Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma. Dal 1997 al 2014 è stato Sottosegretario del Sinodo dei Vescovi. Nel 2013 è stato nominato canonico della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano. Nel 2022 è stato nominato arcivescovo di ...
Leggi Tutto
Santa (Nivelles 626 circa - ivi 659); figlia di Pipino il Vecchio, maggiordomo alla corte d'Austrasia, rifiutò le nozze per il monastero di Nivelles, fondato dalla madre s. Iduberga o Itta; ne fu badessa [...] (652) fin quasi alla morte. Eminente nella conoscenza della SacraScrittura, fece venire monaci dall'Irlanda come maestri. Fu molto venerata nei Paesi Bassi; festa, secondo il Martirologio romano, il 17 marzo, considerata popolarmente come l'inizio ...
Leggi Tutto
David, Pablo Virgilio Siongco. - Ecclesiastico filippino (n. Betis, Pampanga, 1959). Ordinato sacerdote nel 1983, ha conseguito la licenza e poi il dottorato in Sacra Teologia presso la Catholic University [...] of Louvain ed è autore di pubblicazioni sulla SacraScrittura. Nominato vescovo di Guardialfiera nel 2006 e di Kalookan nel 2015, dal 2021 è presidente della Conferenza dei vescovi cattolici delle Filippine. Nel 2024 è stato creato cardinale da Papa ...
Leggi Tutto
Miglio, Arrigo. - Ecclesiastico italiano (n. San Giorgio Canavese, Torino, 1942). Ordinato sacerdote nel 1967, ha conseguito la licenza in Teologia e in SacraScrittura presso la Pontificia Università [...] Gregoriana e il Pontificio Istituto Biblico in Roma. Nominato vescovo di Iglesias nel 1992 e di Ivrea nel 1999, è stato promosso arcivescovo di Cagliari nel 2012. Nel 2022 è stato creato cardinale da Papa ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico (Sierck, Metz, 1846 - Galloro, Roma, 1931), gesuita, prof. di sacrascrittura a Laval, di teologia dogmatica ad Angers, a Jersey e infine a Roma, nella Università Gregoriana (1885-1911). [...] Nel 1911 fu creato cardinale, ma rinunciò nel 1927, a causa delle sue convinzioni personali sull'Action française, ritirandosi a vita privata nel noviziato di Galloro. Autore di numerosi trattati di teologia ...
Leggi Tutto
Baawobr, Richard Kuuia. - Ecclesiastico ghanese (Tom-Zendagangn 1959 - Roma 2022). Ordinato sacerdote nel 1987, presso Le Chatelard a Lione ha ottenuto una Licenza in SacraScrittura e il Dottorato in [...] Teologia Biblica. Dal 2010 al 2016 è stato Superiore Generale dei Missionari d’Africa. Nominato vescovo di Wa nel 2016, nel 2022 è stato creato cardinale da Papa Francesco ...
Leggi Tutto
Spengler, Jaime. - Ecclesiastico brasiliano (n. Gaspar, Blumenau, 1960). Ordinato sacerdote nel 1990, laureato in Filosofia presso il Pontificio Ateneo Antonianum, ha poi ottenuto la licenza in SacraScrittura. [...] Nominato vescovo di Patara nel 2010 e arcivescovo di Porto Alegre nel 2013, dal 2023 è presidente del Consiglio episcopale latinoamericano. Nel 2024 è stato creato cardinale da Papa Francesco ...
Leggi Tutto
Radcliffe, Timothy Peter Joseph. - Ecclesiastico britannico (n. Londra 1945). Ordinato sacerdote nel 1971, teologo, è stato docente di SacraScrittura presso l’università di Oxford. È stato Maestro generale [...] dell’ordine domenicano dal 1992 al 2001 e attivo nel movimento per la pace. Nel 2024 è stato creato cardinale da Papa Francesco ...
Leggi Tutto
scrittura
s. f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre «scrivere»]. – 1. Rappresentazione visiva, mediante segni grafici convenzionali, delle espressioni linguistiche: apprendere l’uso della scrittura. 2. a. L’insieme dei...