INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] Enrico VIII), quando la Spagna si trovò unita in uno stesso sistema d'alleanza con la dell'avvento di Maria, portò riluttante la corona la giovinetta Jane Grey.
Per sei anni sappia.
Dopo la riforma l'architettura sacra quasi non ebbe altro sviluppo; ma ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] che l'India passò sotto il dominio diretto della corona inglese. Missioni furono inviate da quasi tutte le per kmq. (nel Bengala, Bihar, Provincie Unite, ecc.), diminuendo col risalire il sacro fiume, dal massimo del distretto di Calcutta sino ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] in Asia e il quinto nel mondo (dopo gli Stati Uniti, la U. R. S. S., il Venezuela e sino a Sardi; dopo una battaglia coronata da successo, assediò la città e dei sacerdoti parsi, se i libri sacri dello zoroastrismo e della letteratura esegetica ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] 75 e 4 mitragliere, destinato alle Indie Orientali; 14 unità antiquate, di cui 4 destinate alle Indie Orientali.
Dragamine che i Borboni ottenessero la corona spagnola e che i Paesi 'austera freddezza.
Nell'architettura sacra, Hendrick de Keyser trovò ...
Leggi Tutto
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando [...] stile fiorito, che sugli elementi lunghi della misura elevano leggiadre corone di melismi. E si noti anzi che melismi si dànno essendo teso verso la più evidente unità formale. Nel quale orientamento la polifonia sacra e in generale chiesastica non ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] e alle colture delle valli. Più severo, unito e aspro il paesaggio delle Alpi Carniche ( alla tipica vegetazione alpina, che corona il più elevato distretto montano a . XIII. La notte di S. Giovanni è sacra ai pronostici di nozze; a Verona i giovani ...
Leggi Tutto
STORIA (fr. histoire; sp. historia; ted. Geschichte; ingl. history)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Arnaldo MOMIGLIANO
Carlo ANTONI
*
Il concetto di storia, che nel pensiero antico e medievale ha [...] Zurita che redige gli Annales de la corona de Aragón sulla diretta conoscenza di un cercare l'essenza del cristianesimo nelle Sacre Scritture, egli si volse alla vita Oriani tolse il concetto dell'antitesi di unità e federalismo, ma lo vivificò con ...
Leggi Tutto
MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] la serie delle cerimonie pietose. La tomba era sacra e inviolabile a tutti, e la cura e offerte di frutta e di fiori e corone di rose: questo rito, al quale in una certa popolazione e in una certa unità di tempo, o, più precisamente, è, secondo ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] La madre cinge il capo del figlio sposo novello con una corona. Per la sposa si prepara un baldacchino.
Di regola la dice mysterii sacramentum grande in unitate viri ac feminae esse significat. Ma cos'è questo sacramento? Sarebbe ardito affermare che ...
Leggi Tutto
MICHELANGELO Buonarroti
Pietro Toesca
Nacque il 6 marzo 1475 a Caprese la cui podesteria, insieme con quella del vicino castello di Chiusi in Casentino, era allora tenuta per Firenze dal fiorentino [...] e nell'architettura; e alle tre corone, che gli furono attribuite dai discepoli recinto che la sua arte ha reso più sacro.
Idee, progetti, consigli di architettura M. le arti, mostrano, con strettissima unità e coerenza la perenne attività creatrice ...
Leggi Tutto
corona
coróna s. f. [lat. corōna, dal gr. κορώνη]. – 1. Ornamento del capo a forma circolare, di metallo prezioso per lo più con gemme incastonate, oppure, spec. in origine, di fiori, di fronde (lauro, quercia, olivo), spesso offerto con speciale...
ergastolo ostativo loc. s.le m. Pena detentiva a vita che non prevede la possibilità di assegnare al recluso il lavoro all’esterno, la semilibertà e i benefici penitenziari (per es., permessi premio). ◆ Sembra inverosimile, ma un ergastolano...