Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] per governare «secondo le parole dellaSacra Scrittura» e per affermare il negli anni Quaranta dell'Ottocento le prime congregazioni evangeliche di nazionalità contemporaneo, cit., p. 120.
189 Un indice dei convegni tenuti dal 1990 è disponibile all' ...
Leggi Tutto
Teofilo Folengo: Opere
Carlo Cordié
Nel gennaio 1517 usciva, a Venezia, un volumetto in latino maccheronico, in versi e in prosa, sotto lo pseudonimo di Merlin Cocaio, poeta mantovano. Aveva titolo [...] il libro di Merlino circolava toccando un alto indice di godibilità - la fortuna critica del collocazione della sua opera!
Sant'Eufemia, i registri dellaCongregazione con che reggono l'altezza di una poesia sacra da far tremare le vene e i ...
Leggi Tutto
Paolo VI
Giovanni Maria Vian
Il secondo figlio di Giorgio Montini e di Giuditta Alghisi nacque a Concesio, un piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897 e il 30 successivo [...] l'incarico di assistente spirituale degli studenti dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, da tre anni costituita a Milano giugno 1966 una notificazione dellaCongregazione per la Dottrina della Fede dichiarò che l'Indice dei libri proibiti non ...
Leggi Tutto
La questione romana
Saretta Marotta
L’eredità defraudata: ecclesiologia e psicologia della fine dello Stato pontificio
Per Pio IX la rinuncia al potere temporale sarebbe stata quasi un’eresia. Egli [...] avevano da aspettarsi nel caso che il Sacro Collegio avesse deciso di lasciare il dellaCongregazione degli affari ecclesiastici straordinari dedicata all’esame della situazione della Chiesa in Italia, riunendosi il 9 febbraio, alla fine indicò ...
Leggi Tutto
I problemi religiosi
Antonio Rigon
Il quadro normativo
Fra XIII e XIV secolo si sviluppa un'intensa attività disciplinatrice che mira a dare ordine al clero e alle strutture della Chiesa veneziana. [...] indice).
36. V. Piva, Il patriarcato, II, p. 243.
37. Cf. Celestino Piana - Cesare Cenci, Promozioni agli ordini sacri p. 32.
158. Le espressioni sono tolte dal proemio della matricola dellacongregazione di S. Maria Formosa (1405-1407): ibid., p. ...
Leggi Tutto
Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. [...] della libertà della Chiesa, del Culto pubblico e delleCongregazioni variazione aveva segno negativo, per il Pci indicava un significativo balzo in avanti. Del resto, parola “non expedit” è stata data dal Sacro Tribunale che l’ha spiegata per “non ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] di compendi (cfr. per le indicazioni dei manoscritti e un breve commento congregazione dei Sacri Riti (1679), la bolla di canonizzazione fu emanata solo sotto il pontificato di Benedetto XIII (4 giugno 1724). In coincidenza con il centenario della ...
Leggi Tutto
La storia delle Universita pontificie romane 1861-2011
Paul Gargaro
Norman Tanner
Introduzione
1
Le università pontificie2 sono istituti universitari fondati o approvati dalla Santa Sede per lo studio [...] a poco, il testo fu messo all’Indice, ma Passaglia fu ricompensato da Cavour con una rettore da quello di segretario dellaCongregazione per la propaganda della fede. Nel 1955 l’ da promuovere maggiormente le scienze sacre e le discipline ausiliari e ...
Leggi Tutto
Bibbia: la diffusione
Mario Cignoni
La situazione religiosa
La diffusione della Bibbia in Italia risente della situazione religiosa e culturale del Paese, situazione che si è formata nel corso dei secoli, [...] e di promozione per gli studi dell’argomento, indicando una chiara linea di marcia ai della Chiesa sulla Sacra Scrittura, Bologna 1993 e L’interpretazione della Bibbia nella Chiesa, Atti del Simposio promosso dalla Congregazione per la Dottrina della ...
Leggi Tutto
FRESCOBALDI, Girolamo
Oscar Mischiati
Nacque a Ferrara ai primi di settembre (fu battezzato il 13) del 1583 da Filippo e Lucrezia. La famiglia era di buona condizione: il padre acquistava infatti l'11 [...] ), il F. sarebbe stato aggregato alla Congregazione dei musici di Roma già nel 1603 come 1622) e Iesu rex admirabilis a 3 voci in Sacri affetti contesti da diversi eccellentissimi autori (Roma, L cornice di contorno dell'immagine, è indicata l'età di ...
Leggi Tutto
sacro1
sacro1 (ant. sagro) agg. [lat. sacer -cra -crum]. – 1. a. In senso stretto, si definisce sacro ciò che è connesso all’esperienza di una realtà totalmente diversa, rispetto alla quale l’uomo si sente radicalmente inferiore, subendone...
papa1
papa1 s. m. [lat. papa, dal gr. πάπας (o πάππας) «padre»] (pl. -i). – 1. a. Titolo (più com. e meno solenne di pontefice) con cui si designa il vescovo di Roma, capo della Chiesa cattolica; in partic., con riferimento all’ufficio, alla...