(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] la fionda e il sacco di pelle. Nelle regioni boschive viene praticato fin dai tempi più antichi l'allevamento dei maiali nonché l'apicoltura. avrebbe significato per i Tedeschi diventare "lanzichenecchi inglesi", mentre altri sostengono che la ...
Leggi Tutto
Carlo V
Massimo L. Salvadori
Il sogno di una monarchia universale
Carlo V è stato uno dei più grandi sovrani della storia moderna. Il suo impero era così vasto che si diceva che su di esso non tramontasse [...] 1527 Carlo non esitò a far mettere a sacco Roma da soldati tedeschi luterani, i lanzichenecchi. La pace di Cambrai del 1529 impose con la pace di Augusta del 1555 il diritto dei principi a scegliere secondo coscienza la confessione religiosa, con ...
Leggi Tutto
Caterina Bon Valsassina
Restauro
Si restaura solo la materia
dell'opera d'arte
(Cesare Brandi)
Le problematiche del restauro in Italia
di Caterina Bon Valsassina
25 marzo
Si inaugura a Ferrara l'undicesima [...] con probabilità commissionati a Sebastiano del Piombo gli interventi sugli affreschi di Raffaello danneggiati durante il sacco di Roma deiLanzichenecchi (1527). Nel 1543 fu istituito da Paolo III l'ufficio del Mundator per provvedere a periodiche ...
Leggi Tutto
Malgrado il suo nome antico (che fu recuperato solo in età rinascimentale, riferito a una subarea della regione attuale, così chiamata dopo l’Unità), il Lazio è una regione dalla fisionomia piuttosto recente. [...] ‘di prima fase’) (➔ Roma, italiano di).
Causa primaria del notevole cambio linguistico fu il sacco subito nel 1527 da parte deilanzichenecchi, che spopolò la città, tornata poi a crescere rapidamente grazie a un notevole apporto immigratorio ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ernst Erich Metzner (trad. it a cura di Barbara Scardigli)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Cinquecento la realtà politica [...] di una crisi all’interno del sistema di alleanze mediceo. E ciò avviene nel 1527 quando, contemporaneamente al sacco di Roma a opera deilanzichenecchi e alla fuga di Clemente VII a Castel Sant’Angelo, nella città di Firenze viene restaurata la ...
Leggi Tutto
CIBO, Innocenzo
Franca Petrucci
Primogenito di Francesco detto Franceschetto, figlio di papa Innocenzo VIII, e di Maddalena, figlia. di Lorenzo de' Medici, nacque a Firenze il 25 agosto del 1491. Fin [...] avanzata degli Spagnoli di Carlo di Borbone e deilanzichenecchi del Frundsberg, che si avviavano a congiungersi la quale riparò a Massa. Qui ricevette le drammatiche notizie del sacco dell'urbe e poco dopo cominciò a trattare con la Repubblica di ...
Leggi Tutto
GAMBARA, Uberto
Giampiero Brunelli
- Nacque a Brescia all’inizio di febbraio del 1489 dal conte Gianfrancesco e da Alda Pio di Carpì. Apparteneva a una famiglia eminente di parte ghibellina ed ebbe [...] ne entrassero nuovamente in possesso, sottoponendola a un feroce sacco.
I buoni rapporti con i Francesi permisero al G. invasione del Napoletano e la difesa dei domini della Chiesa a causa della calata deilanzichenecchi, Clemente VII non poté evitare ...
Leggi Tutto
DELLA VALLE (de Valle, Vallense), Andrea
Christina Riebesell
Nato a Roma il 30 dic. 1463 da Filippo, archiatra pontificio, e da Gerolama Margani, il D. apparteneva a una famiglia di medici e giuristi [...] ricordato anche come camerlengo del Collegio cardinalizio. Durante il saccodei Colonna del 1526 cercò invano di mediare tra il settimana dopo il palazzo venne assalito e saccheggiato dai lanzichenecchi. Il D. si rifugiò prima nel palazzo Colonna ...
Leggi Tutto
Cavalcanti, Bartolomeo
Claudio Mutini
Noto anche come Baccio, nacque a Firenze il 14 gennaio 1503 da Mainardo, che aveva assolto qualche incarico nella Repubblica, e da Ginevra Cavalcanti, figlia di [...] diplomatica di C. ebbe inizio nel 1527, all’indomani del sacco di Roma, quando a Firenze si era ristabilita la Repubblica sotto l’occorrenza di difendere Firenze da un eventuale attacco deilanzichenecchi ancora stanziati a Roma.
Il 25 giugno 1529 C ...
Leggi Tutto
PASSERINI, Silvio
Giampiero Brunelli
PASSERINI, Silvio (Filippo Silvio). – Nacque a Cortona nel 1469 da Rosado e da Margherita Del Braca.
La famiglia Passerini era insediata a Firenze dall’ultimo quarto [...] alleati) e l’imperatore Carlo V.
La calata in Italia deilanzichenecchi guidati da Charles de Bourbon, nell’autunno 1526, provocò il l’11 maggio 1527 arrivò a Firenze la notizia del sacco di Roma. Passerini tentò in extremis una riforma istituzionale ...
Leggi Tutto