Alessandro Saccomani
Abstract
Vengono sinteticamente esaminate le diverse nozioni di “forma”, con specifico riguardo agli atti giuridici ed ai loro elementi, nonché in rapporto sia con il principio [...] Diritto civile – Il contratto, III, Milano, 2000, 278 ss.; Sacco R., in Sacco, R.–De Nova, G., Il contratto, I, Torino, 2004, XIV ss.; Liserre, A., Forma degli atti, in Enc. Giur. Treccani, Roma, 1988, 2 ss.; Liserre, A., Forma, in Alpa, G.–Breccia, U ...
Leggi Tutto
Enrico del Prato
Abstract
Nella tradizione del diritto civile l’espressione ‘negozio giuridico’ è impiegata per indicare gli atti di autonomia privata: quegli atti di disposizione mediante i quali i [...] enti ecclesiastici» (un elenco di norme che lo contemplano è in Sacco, R., Negozio giuridico, in Dig Civ., Agg., I, dir., IV, Milano, 1959; Scialoja, V., Negozi giuridici, III ed., Roma, 1933; Scialoja, V., Negozio giuridico, in N.D.I., VIII, Torino ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
Le azioni di nunciazione – denuncia di nuova opera e di danno temuto – vengono studiate in una duplice prospettiva: la prima è quella tradizionale, consistente nell'analisi [...] illiceità del comportamento del denunciato (cfr. le contrastanti opinioni di Sacco, R., Possesso. Denuncia di nuova opera e di danno di nuova opera e di danno temuto, in Enc. giur. Treccani, Roma, 2007, § 4.4) ho avuto modo di riflettere sul punto e ...
Leggi Tutto
Antonio Cetra
Abstract
Il contratto autonomo di garanzia si differenzia dalle altre garanzie personali e, in particolare, dalla fideiussione per la circostanza di rendere indipendente l’obbligazione [...] Garanzie bancarie: I - Ordinamento italiano, in Enc. giur. Treccani, Roma, 1988, 6; Stella, G., Le garanzie del credito, cit Garanzie personali, in Trattato di diritto civile, diretto da R. Sacco, X, Torino, 2009; Mastropaolo, F., I contratti autonomi ...
Leggi Tutto
Ettore Ditta
La comunione costituisce un istituto che fa parte della tradizione giuridica e gli effetti della elaborazione che ha ricevuto nel diritto romano classico si manifestano ancora oggi nelle [...] artt. 1100-1139, in Comm. c.c. Scialoja-Branca, Bologna-Roma, 1982; Cendon, P., Comunione e condominio, in Trattario di diritto , M., Comunione e condominio, in Tratt. dir. civ. Sacco, Torino, 2006; Dossetto, M., Teoria della comunione. Studio sulla ...
Leggi Tutto
Benedetta Agostinelli
Abstract
La risoluzione del contatto rappresenta il rimedio ad un vizio funzionale del contratto valido che inibisce la realizzazione del programma negoziale concordato tra le parti [...] tanti, Roppo, V., Il contratto, cit., 893, e Sacco, R., Il contratto, cit., 642 ss.; per una 1024 ss.; Riccio, A., Eccessiva onerosità, in Comm. c.c. Scialoja-Branca, Bologna-Roma, 2010; Roppo, V., Il contratto, in Tratt. Iudica-Zatti, ll ed., Milano, ...
Leggi Tutto
Carmine B.N. Cioffi
Abstract
Viene esaminata la definizione del tipo contrattuale, che serve per individuare la normativa applicabile alle concrete fattispecie contrattuali. In tale prospettiva, sono [...] , 136 ss.; Gabrielli, E., Tipo contrattuale, in Enc. giur. Treccani, Roma, 1999, 1 ss.; Gitti G., La «tenuta» del tipo contrattuale e in Tratt. dir. priv. Iudica-Zatti, 2001, 424 e ss.; Sacco, R., Autonomia contrattuale e tipi, in Riv. trim. dir. e ...
Leggi Tutto
Paolo Gaggero
Abstract
Nei ristretti confini assegnati alla dimensione della voce, vengono esaminate la struttura e la funzione del contratto di mutuo quale archetipo dei contratti di credito, con preminente [...] dall'art. 474, n. 3, c.p.c. (cfr. Trib. Roma, 28.7.1998, in Dir. fall., 1999, II, 150 ss.). Ancora , 61; Mastropaolo, F., I contratti reali, in Tratt. dir. civ. Sacco, Torino, 1999, 365 ss.); o di interpretare sì la disciplina codicistica come se ...
Leggi Tutto
Raffaele Caprioli
Abstract
Convalida e conversione costituiscono le due figure generali, previste negli artt. 1444 e 1424 c.c., rispettivamente per il recupero del contratto annullabile e del contratto [...] Piazza, G., Convalida. 1) Convalida del negozio giuridico, in Enc. giur. Treccani, Roma, 1988; Roppo, V., Il contratto, in Tratt. Iudica-Zatti, Milano, 2001; Sacco, R., Il contratto, in Tratt. Vassalli, Torino, 1975; Santoro-Passarelli, F., Dottrine ...
Leggi Tutto
BICHI, Alessandro
Gaspare De Caro
Nacque a Siena il 30 sett. 1596, da Vincenzo e da Faustina Piccolomini, ambedue appartenenti alla più antica aristocrazia senese. Nonostante la sua condizione di primogenito, [...] , sino ad indurla a paventare un nuovo sacco di Roma rinnovante le atrocità dei lanzichenecchi: per il momento nella sua diocesi di Carpentras e da qui, nel 1637, a Roma, per prendere possesso del cappello cardinalizio. Il Richelieu, che aveva finito ...
Leggi Tutto
sacco
s. m. [lat. saccus, dal gr. σάκκος, di origine semitica (ebr. sáq)] (pl. -chi; ant. o pop. tosc. le sacca). – Termine che, nell’antichità, indicò genericam. un tessuto grossolano, solitamente di crine di capra, di colore bruno o nero...
mettere
méttere v. tr. [lat. mĭttĕre «mandare», nel lat. tardo «mettere»] (pass. rem. miṡi, mettésti, ecc. [pop. tosc. méssi, mésse, méssero]; part. pass. mésso). – Verbo di sign. ampio e generico, dai confini semantici non ben definiti, che...