. Nome dato in onore di Carlo I d'Inghilterra alla regione dell'America comprendente gli attuali stati della Carolina del Nord e della Carolina del Sud. Colonie britanniche fino al 1783, sono da allora [...] le rocce antiche metamorfiche, contiene una grande varietà di minerali, quali mica, oro, corindone, ferro, rame e talco; sabbie e argille sono invece i prodotti della pianura costiera. Tuttavia le industrie minerarie non hanno per il momento grande ...
Leggi Tutto
LOUISIADE, Arcipelago (o Luisiade; A. T., 162-163; 164-165)
Griffith Taylor
Arcipelago situato nell'Oceano Pacifico a SE. della Nuova Guinea, che ha una superficie di 2200 kmq. Fu così chiamato nel 1768 [...] , nel centro dell'isola, raggiunge gli 800 m. Nel 1889 vi si trovavano parecchie centinaia di minatori per estrarre l'oro dalle sabbie dei fiumi; oggi solo gli indigeni si dedicano a tale ricerca.
Rossell, a circa 32 km. a NE. dell'isola precedente ...
Leggi Tutto
Città della Colombia (dipartimento di Valle del Cauca), situata su una piccola isola in fondo alla Bahía del Chocó. Il suo porto, formato da un ampio e profondo estuario, costituisce il più importante [...] che avviano ad esso, per l'esportazione, il loro caffè. Oltre al caffe, si esportano oro e platino, che provengono dalle sabbie del Río San Juan.
Buenaventura è posta in una delle zone più piovose della terra: si calcola che vi cadano annualmente, in ...
Leggi Tutto
Mayo, Virginia
Francesco Costa
Nome d'arte di Virginia Clara Jones, attrice cinematografica statunitense, nata a Saint Louis (Missouri) il 30 novembre 1920. Interprete ideale di film d'azione, western [...] M. impersona con grinta la tragica figura di una meticcia che, innamorata di un fuorilegge, preferisce morire con lui tra le sabbie del deserto piuttosto che venderlo alla polizia; White heat (1949; La furia umana), in cui è la moglie atterrita di un ...
Leggi Tutto
Biologia
E. genetica Perdita di diversità genetica naturale causata dall’estinzione di specie vegetali e animali. La progressiva distruzione di ecosistemi molto ricchi di specie (come le foreste pluviali [...] circostante.
E. antropica Rappresenta un fenomeno di vasta entità legato alle attività umane: disboscamento; prelievo di sabbie e ghiaie dai fiumi, con conseguente erosione delle coste; antropizzazione dei litorali, con scomparsa delle dune. E ...
Leggi Tutto
(gr. Τύρος) Antica città fenicia sulla costa del Mediterraneo orientale, a SO di Sidone, quasi a mezza strada fra le odierne Beirut e Haifa. Fondata fin dal 3° millennio a.C., raggiunse ampia fioritura [...] 13° sec. fu sotto il dominio latino e vi rifiorirono le industrie tradizionali (porpora e vetro). La definitiva riconquista musulmana, nel 1292, segnò la completa distruzione di Tiro.
La città antica è in gran parte sommersa o ricoperta dalle sabbie. ...
Leggi Tutto
Usi degli asfalti nelle costruzioni (p. 828). - Una delle applicazioni più importanti è quella della pavimentazione stradale, che ha subito negli ultimi anni una grave crisi in dipendenza del cresciuto [...] la brevettata Italbitulite, dove si mescolano a caldo, in proporzione variabile dal 30 al 50%, la polvere d'asfalto con le sabbie granulate e il bitume puro, oppure il catrame, ottenendo con la cilindratura un manto compatto e liscio, ma di rugosità ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] il deserto siriaco-arabico; e ancor più povere di vegetazione sono le vaste aree note sotto il nome di en-Nefūd (cioè dune di sabbia) e ed-Dahnā, descritte con i caratteri più tetri e sotto gli aspetti più paurosi: si ritiene anzi che la seconda sia ...
Leggi Tutto
RUSSIA BIANCA (A. T., 69-70; in russo Belorossija)
Giuseppe CARACI
Ettore LO GATTO
*
Una delle sette repubbliche federate dell'U.R.S.S. (Beloruskaja Socialističeskaja Sovetskaja Respublika), la più [...] uguale, appena mosso dall'emergenza di cordoni morenici, più o meno livellati e smembrati, sui tondeggianti dossi di argille e di sabbie, che l'erosione fluviale tende a isolare. Le altezze, inferiori ai 150 m. nella maggior parte della Russia Bianca ...
Leggi Tutto
GAZZELLA (dall'arabo ghazal "capra selvatica"; lat. scient. Gazella Lichtenstein 1814)
Oscar De Beaux
Genere della sottofamiglia delle Antilopi (v.), di statura media o piuttosto piccola, di forme sempre [...] , dotate di sensi acuti, guardinghe, gregarie in ordine sparso, sono diffuse a seconda delle specie nelle distese di sabbie mobili, nei deserti nelle pietraie desertiche, nelle steppe e boscaglie steppose dell'Africa settentrionale e orientale fino a ...
Leggi Tutto
sabba
s. m. [dal fr. sabbat, e questo dal lat. sabbătum «sabato»] (pl. sabba, non com. sàbbati). – 1. Nei trattati sulle streghe dei sec. 15°-17°, con riferimento ai coevi documenti ecclesiastici e agli scritti di giuristi e teologi sia cattolici...
sabbato
sàbbato s. m. – Variante ant. o region. di sabato; è forma usata anche nel linguaggio letter., con particolare riferimento al sabato della settimana ebraica.