• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
59 risultati
Tutti i risultati [1655]
Sistematica e zoonimi [59]
Arti visive [194]
Archeologia [187]
Biografie [136]
Geografia [92]
Temi generali [91]
Zoologia [85]
Ingegneria [74]
Fisica [72]
Storia [58]

Arenicola

Enciclopedia on line

Genere di Anellidi Policheti Tubicoli. Sono grossi vermi marini che vivono sessili in tubi o gallerie scavati nella sabbia, caratterizzati da numerose paia di branchie ramificate sui segmenti che sporgono [...] dal tubo. Le a. si nutrono di limo, vengono usate dai pescatori come esca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: POLICHETI – ANELLIDI – BRANCHIE – LIMO

Polifagidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Blattoidei con specie diffuse nell’Asia nordoccidentale, le cui femmine, per lo più attere, vivono nella sabbia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: BLATTOIDEI – INSETTI – SPECIE – ASIA

fennec

Enciclopedia on line

Carnivoro (Vulpes zerda; v. fig.) della famiglia Canidi, con corpo corto (circa 40 cm coda esclusa), snello, mantello color sabbia. Ha orecchie molto grandi, attraverso le quali dissipa il calore corporeo [...] in eccesso. Provvisto di ottimi sensi, esce di notte a caccia di piccoli mammiferi, uccelli, uova, rettili e insetti. Partorisce 2-5 piccoli in tane sotterranee. Diffuso nelle zone desertiche dell’Africa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: VULPES ZERDA – MAMMIFERI – RETTILI – INSETTI – UCCELLI

Anfictenidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Anellidi Policheti sedentari, viventi entro tubi conici aperti alle due estremità e formati da uno strato di granelli di sabbia cementati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: POLICHETI – ANELLIDI

Molgulidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Tunicati Ascidiacei Stolidobranchiati non coloniali. Hanno corpo arrotondato, ovoidale, mantello incolore e sottile, provvisto di appendici setoliformi cui aderiscono granelli di sabbia o frammenti [...] di conchiglie o di fango, sifone branchiale a sei lobi. Vivono nella sabbia o nel fango, spesso in gran numero di individui, più raramente attaccati alle rocce e agli scogli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ASCIDIACEI – TUNICATI

Lingulati

Enciclopedia on line

(o Linguliformi) Superfamiglia di Brachiopodi Inarticolati fossili e viventi. Comprende la famiglia Lingulidi, con il genere vivente Lingula; scavano gallerie verticali nella sabbia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: BRACHIOPODI – FOSSILI

Edwardsidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Antozoi Esacoralli dell’ordine Attiniari, comprende specie a simmetria esaradiata non ben decisa; per lo più solitari, vivono infissi nella sabbia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ESACORALLI – ANTOZOI – SPECIE

Testicardini

Enciclopedia on line

Testicardini Classe di Brachiopodi (sinonimo di Articolati) comprenedente gli ordini Rinconellidi e Terebratulidi; si contrappone alla sottoclasse degli Ecardini (o Inarticolati). Marini, vivono attaccati [...] agli scogli o infossati nella sabbia; hanno conchiglia a valve convesse dissimili costituita da carbonato di calcio e provvista di cerniera, un apparato brachiale, l’intestino privo di ano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: BRACHIOPODI – CONCHIGLIA – INTESTINO – ANO

Kraemeridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Osteitti Perciformi Gobioidei, per lo più marini, dell’Indopacifico. Di piccole dimensioni (fino a 7 cm), hanno corpo nudo e allungato, spesso trasparente. Vivono in acque basse, affondati [...] nella sabbia, tenendo allo scoperto solo il capo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: INDOPACIFICO – PERCIFORMI – GOBIOIDEI – OSTEITTI

formicaleone

Enciclopedia on line

Nome comune di Insetti Neurotteri della famiglia Mirmeleontidi, di medie dimensioni, somiglianti a libellule. La specie più comune, Myrmeleon formicarius (v. fig.), depone le uova nei terreni sabbiosi [...] e le larve scavano piccole fosse a imbuto, nel fondo delle quali stanno semisepolte; quando un insetto giunge sull’orlo della fossa, riceve una scarica di sabbia che lo fa scivolare in fondo, dov’è predato dalla larva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: NEUROTTERI – LIBELLULE – INSETTI – SPECIE – LARVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su formicaleone (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
sàbbia
sabbia sàbbia s. f. [lat. sabŭla, plur. (neutro) di sabŭlum «sabbia»]. – 1. a. Roccia sedimentaria clastica, incoerente, derivata dalla disgregazione di rocce preesistenti, costituita da minuti frammenti di minerali e rocce, scarsamente alterabili...
sabba
sabba s. m. [dal fr. sabbat, e questo dal lat. sabbătum «sabato»] (pl. sabba, non com. sàbbati). – 1. Nei trattati sulle streghe dei sec. 15°-17°, con riferimento ai coevi documenti ecclesiastici e agli scritti di giuristi e teologi sia cattolici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali