• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
59 risultati
Tutti i risultati [1655]
Sistematica e zoonimi [59]
Arti visive [194]
Archeologia [187]
Biografie [136]
Geografia [92]
Temi generali [91]
Zoologia [85]
Ingegneria [74]
Fisica [72]
Storia [58]

Saccocirridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Anellidi Policheti Canalipalpati marini, viventi nella sabbia, con larve pelagiche. Vermiformi, hanno corpo lungo alcuni centimetri, costituito di numerosi segmenti, di cui il primo (prostomio) [...] provvisto di due lunghi tentacoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: POLICHETI – PELAGICHE – ANELLIDI – LARVE

Solenidi

Enciclopedia on line

Solenidi Famiglia di Molluschi Bivalvi Eulamellibranchi che vivono nella sabbia o nel fango a piccola profondità, nel mare o negli estuari. Hanno conchiglia lunga e stretta, valve sottili, corpo cilindrico, [...] piede lungo e robusto, senza bisso, sifoni corti. Molte specie sono ricercate per le carni (per es. il cannolicchio) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CANNOLICCHIO – MOLLUSCHI – BIVALVI – ESTUARI

Enteropneusti

Enciclopedia on line

Classe di animali celomati del phylum Emicordati; marini, vivono nella sabbia, a poca profondità. Sono divisi nelle famiglie Pticoderidi, Spengelidi e Harrimanidi. Hanno simmetria bilaterale, con corpo [...] distinto in varie regioni: una regione cefalica (protosoma o proboscide), il collare (mesosoma), il tronco (metasoma), che consta di un tratto branchiale, di un tratto genitale, di un tratto epatico, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SISTEMA CIRCOLATORIO – SISTEMA DIGERENTE – EMICORDATI – CORDATI – PHYLUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Enteropneusti (1)
Mostra Tutti

Blefaripode

Enciclopedia on line

Crostaceo Decapode Anomuro appartenente alla tribù degli Ippidei; vive affondato nella sabbia respirando attraverso un tubo formato dalle antennule. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSTACEO – DECAPODE

Eunicidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Anellidi Policheti marini, spesso racchiusi in tubi pergamenacei aggregati a granelli di sabbia. I segmenti posteriori sessuati (epitochi), detti palolo, di alcune specie dell’Oceano Pacifico [...] (per es.: Eunice viridis) si distaccano dal corpo e migrano alla superficie del mare in ottobre-novembre, in determinate fasi lunari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OCEANO PACIFICO – POLICHETI – ANELLIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eunicidi (1)
Mostra Tutti

Coristidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Decapodi Brachiuri. Corystes cassivelaunus vive nell’Atlantico e nel Mediterraneo, affondato nella sabbia, respirando per mezzo di un tubo formato dalle antenne setolose. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSTACEI – ATLANTICO – DECAPODI – ANTENNE

Mactridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Bivalvi Veneroidi, comprendente forme fossili dal Triassico e diversi generi marini, nella sabbia presso il litorale. Mactra stultorum (lunga 50-70 mm), mediterranea, è commestibile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MOLLUSCHI – TRIASSICO – BIVALVI – FOSSILI

Terevidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Ditteri Brachiceri; predatori, con corpo peloso, volano spesso in gruppo. Depongono le uova sulla sabbia, e le loro larve, allungate, si nutrono di parti di piante, o di larve e pupe [...] di altri insetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DITTERI BRACHICERI – INSETTI – LARVE – UOVA

Chlamydophora

Enciclopedia on line

Gruppo di Protozoi Sarcodini Eliozoi, dal corpo rivestito di un involucro gelatinoso entro cui sono agglutinati granuli di sabbia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SARCODINI – INVOLUCRO – PROTOZOI

Spionidi

Enciclopedia on line

Spionidi Famiglia di Anellidi Policheti sedentari, privi di antenne e con 2 lunghi palpi; vivono di solito nella sabbia e nel fango, dove si possono costruire dei tubi flessibili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: POLICHETI – ANELLIDI – ANTENNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spionidi (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
sàbbia
sabbia sàbbia s. f. [lat. sabŭla, plur. (neutro) di sabŭlum «sabbia»]. – 1. a. Roccia sedimentaria clastica, incoerente, derivata dalla disgregazione di rocce preesistenti, costituita da minuti frammenti di minerali e rocce, scarsamente alterabili...
sabba
sabba s. m. [dal fr. sabbat, e questo dal lat. sabbătum «sabato»] (pl. sabba, non com. sàbbati). – 1. Nei trattati sulle streghe dei sec. 15°-17°, con riferimento ai coevi documenti ecclesiastici e agli scritti di giuristi e teologi sia cattolici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali