• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
137 risultati
Tutti i risultati [1655]
Biografie [137]
Arti visive [194]
Archeologia [187]
Geografia [92]
Temi generali [91]
Zoologia [85]
Ingegneria [74]
Fisica [72]
Sistematica e zoonimi [59]
Storia [58]

Angelini, Gaby

Enciclopedia on line

Angelini, Gaby Aviatrice italiana (Milano 1911 - Uadi el-Ghelta, Libia, 1932). Di famiglia benestante, a soli diciannove anni ha ottenuto il brevetto di pilota e nell’arco di pochi mesi ha conquistato le prime pagine [...] velivolo leggero Breda 15). Il successo dell’iniziativa l’ha spinta verso un’impresa ancora più ambiziosa: un volo da Milano a Delhi. Durante la traversata però A. è precipitata nel deserto libico a causa di una tempesta di sabbia (3 dicembre 1932). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOMBARDIA – LIBIA – UADI

Son, Kitei

Enciclopedia dello Sport (2004)

Son, Kitei Giorgio Reineri Corea/Giappone • Sinuiji (Corea) 29 agosto 1914-15 novembre 2002 • Specialità: Maratona Essendo la Corea dal 1910 colonia del Giappone, fu costretto a correre per i colori [...] stato migliorato che nel 1947 da Yun Bok-suh. Forte di un severo allenamento con i pesi (correva con un sacco di sabbia sulle spalle), il 9 agosto 1936 vinse la maratona olimpica di Berlino, prevalendo su 56 corridori, tra i quali l'argentino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COREA DEL SUD – LOS ANGELES – GIAPPONE – BERLINO – LONDRA

Ishikawa, Takuboku

Enciclopedia on line

Ishikawa, Takuboku Poeta giapponese (Hinoto 1886 - Tokyo 1912). Iniziò a scrivere giovanissimo, sperimentando il cosiddetto nuovo stile ispirato alla poesia in versi liberi occidentale. Pubblicati sulla rivista Myōjō, i [...] tutto nuove le esperienze della vita quotidiana. Le sue poesie furono riunite in Ichiaku no suna ("Una manciata di sabbia"), pubblicato nel 1910; nello stesso periodo apparve il saggio Kuubeki shi ("Poesie da mangiare"), una sorta di dichiarazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURALISMO – GIAPPONE – TANKA

Aiolli, Valerio

Enciclopedia on line

Scrittore italiano (n. Firenze 1961). Laureato in Scienze politiche, nel 1995 ha esordito nella narrativa con la raccolta di racconti Male ai piedi. Del 1999 è il suo primo romanzo Io e mio fratello, con [...] pubblicato anche i romanzi: Luce profuga (2001), A rotta di collo (2002, Premio Giusti), Fuori tempo (2004), Ali di sabbia (2007), Il sonnambulo (2014), Lo stesso vento (2016), Il carteggio Bellosguardo - Henry James e Constance F. Woolson: frammenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – HENRY JAMES – PORTOFINO – FIRENZE – FIESOLE

Buchheister, Carl

Enciclopedia on line

Pittore tedesco (Hannover 1890 - ivi 1964). I suoi primi quadri astratti, del 1923, si connettono a W. Kandinskij, K. Schwitters e Mondrian. Dal 1928 al 1933 fu presidente del gruppo Abstrakte Mäler di [...] B. cercò soprattutto di mettere in evidenza il valore essenziale di un materiale pittorico nuovo (i suoi quadri sono fatti di foglie, granelli di sabbia, pietre, pagliuzze, spaghi), mantenendone nello stesso tempo intatto il valore di ricordo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTISTA DEGENERATO – GERMANIA – HANNOVER – PARIGI

MARCANTONIO da Carpenedolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MARCANTONIO da Carpenedolo (al secolo Andrea Galizio o Gallizzi) Massimo Carlo Giannini Nacque il 28 ott. 1599 a Carpenedolo (presso Brescia) da Giovanni Giacomo e da Domenica. I pochi dati biografici [...] Giovan Battista Zaniboni. Il 16 ott. 1616 vestì l'abito dei frati minori cappuccini nel convento di Vestone in Valle Sabbia, nel Bresciano, assumendo il nome di Marcantonio da Carpenedolo. Dopo il periodo del noviziato, M. passò a studiare filosofia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Semerari, Giuseppe

Enciclopedia on line

Semerari, Giuseppe Filosofo (Taranto 1922 - San Giovanni Rotondo 1996), prof. di filosofia teoretica (dal 1962) nell'univ. di Bari. A partire dall'ontologismo critico di P. Carabellese, di cui fu allievo nell'univ. di Roma, [...] del dogmatismo (1960); Da Schelling a Merleau-Ponty (1962); Esperienze del pensiero moderno (1969); Filosofia e potere (1973); La sabbia e la roccia. L'ontologia critica di P. Carabellese (1982). Fondò (1983) la rivista Paradigmi, di cui fu direttore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN GIOVANNI ROTONDO – MATERIALISMO STORICO – FENOMENOLOGIA – STORICISMO – DOGMATISMO

Nìvola, Costantino

Enciclopedia on line

Nìvola, Costantino Pittore e scultore (Orani 1911 - Long Island, New York, 1988). Formatosi all'Ist. per le industrie artistiche di Monza (1931-36) con M. Marini, G. Pagano e E. Persico, realizzò decorazioni per varie esposizioni [...] la scultura in rapporto all'architettura, e ad inventare anche la tecnica del sand casting (colata di cemento su sabbia): sculture e bassorilievi per la Mutual Hartford Insurance Company (1957), la Harvard Univ. (1958-59), la Yale Univ. (1960 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONG ISLAND – AVANGUARDIA – CORBUSIER – CAGLIARI – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nìvola, Costantino (2)
Mostra Tutti

Kepler, Lars

Enciclopedia on line

Kepler, Lars Pseudonimo con cui sono noti due coniugi svedesi, entrambi scrittori, Alexandra Coelho Ahndoril (n. Helsingborg 1966), autrice di romanzi e critica letteraria, e Alexander Ahndoril (n. Upplands Väsby 1967), [...] L’esecutore, 2010), Eldvittnet (2011; trad. it. La testimone del fuoco, 2012), Sandmannen (2012; trad. it. L’uomo della sabbia, 2013), Stalker (2014; trad. it. Nella mente dell’ipnotista, 2015) e Kaninjägare (2016; trad. it. Il cacciatore silenzioso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGMAR BERGMAN – HELSINGBORG

Bronzetti, Pilade

L'Unificazione (2011)

Bronzetti, Pilade Patriota (Mantova 1833 - Castel Morrone, Caserta, 1860). Nel 1848 partecipò a fianco del fratello maggiore, Narciso, alla difesa di Mantova, arruolandosi quindi nei bersaglieri. Dopo [...] un anno dopo. Nel 1859 si arruolò tra i Cacciatori delle Alpi, assumendo il comando di una compagnia in val Sabbia. L’anno successivo rassegnò le dimissioni dall’esercito per seguire come volontario Garibaldi in Sicilia, dove tra l’altro prese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARMISTIZIO SALASCO – CASTEL MORRONE – BERSAGLIERI – VAL SABBIA – LUNIGIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bronzetti, Pilade (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
sàbbia
sabbia sàbbia s. f. [lat. sabŭla, plur. (neutro) di sabŭlum «sabbia»]. – 1. a. Roccia sedimentaria clastica, incoerente, derivata dalla disgregazione di rocce preesistenti, costituita da minuti frammenti di minerali e rocce, scarsamente alterabili...
sabba
sabba s. m. [dal fr. sabbat, e questo dal lat. sabbătum «sabato»] (pl. sabba, non com. sàbbati). – 1. Nei trattati sulle streghe dei sec. 15°-17°, con riferimento ai coevi documenti ecclesiastici e agli scritti di giuristi e teologi sia cattolici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali