• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1655 risultati
Tutti i risultati [1655]
Arti visive [194]
Archeologia [187]
Biografie [136]
Geografia [92]
Temi generali [91]
Zoologia [85]
Ingegneria [74]
Fisica [72]
Sistematica e zoonimi [59]
Storia [58]

Automata

Enciclopedia on line

Trattato di Erone di Alessandria (forse I sec. d.C.). Dedicato alle macchine semoventi e definito anche Sulla fabbricazione degli automi, venne tradotto nel 16° sec. Particolarmente rilevante è la descrizione [...] ) La corrispondenza con l’automa di Erone è stretta. Il piccolo movimento è quello che inizia con lo scorrere della sabbia che libera i rispettivi contrappesi (nei due casi), e provoca poi lo scioglimento e il rilascio delle corde avvolte su appositi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA
TAGS: ERONE DI ALESSANDRIA – AULO GELLIO – ARISTOTELE – ARCHITRAVE – MATEMATICA

Borneo

Enciclopedia on line

Borneo La maggiore delle Grandi Isole della Sonda (778.028 km2 con 12.844.500 ab. nel 2006), situata fra il Mar Cinese Meridionale, il Mare di Giava e il Mar della Sonda, e separata dalle Filippine dal Mar Sulu [...] alimenta un fitto sistema idrografico. I fiumi maggiori sono navigabili nell’interno, ma sfociano con delta ostruiti da banchi di sabbia. L’isola è coperta da immense foreste sempreverdi. La fauna annovera molti mammiferi asiatici, tra cui le scimmie ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CACCIATORI-RACCOGLITORI – MAR CINESE MERIDIONALE – SCIMMIE ANTROPOMORFE – AUSTRONESIANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Borneo (3)
Mostra Tutti

Lofiformi

Enciclopedia on line

Ordine di pesci Osteitti Teleostei; cosmopoliti, marini, primitivamente bentonici, delle acque di superficie; comprende alcune forme pelagiche, estremamente modificate. Hanno il primo raggio della pinna [...] .) e Lophius budegassa, chiamate rana pescatrice o rospo e pesce porco. Rimangono immobili sui fondi sabbiosi o fangosi, coprendosi di sabbia; le membrane dei raggi dorsali e le frangiature del mento fanno da esca agli altri pesci, che così vengono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: LOPHIUS PISCATORIUS – VESCICA NATATORIA – PESCI OSTEITTI – BENTONICI – TELEOSTEI

PRINCIPE EDOARDO, Isola del

Enciclopedia Italiana (1935)

PRINCIPE EDOARDO, Isola del (A. T., 129) Herbert John Fleure È situata nella parte meridionale del Golfo del S. Lorenzo, tra 46° e 47° lat. N. e tra 62° e 64° 27′ long. O. Essa ha una forma ricurva, [...] intorno alle spiagge delle insenature più ampie esistono dune, banchi di fango e torba. La costa settentrionale presenta lunghe spiagge di sabbia fina. La larghezza dell'isola si riduce di molto tra Summerside, all'estremità d'una baia verso S., e la ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PRINCIPE EDOARDO, Isola del (2)
Mostra Tutti

BOUDIN, Eugène

Enciclopedia Italiana (1930)

Pittore di marine, nato a Honfleur il 12 luglio 1824, morto a Parigi l'8 agosto 1898. Per tre anni lavorò a Parigi, guidato dal Troyon e dal Millet; quindi tornò al Havre, di dove intraprese molti viaggi [...] materia, il B. ha saputo rendere come nessuno il grigio-argento delle nuvole (Corot lo chiamava il re dei cieli), la sabbia bagnata, le spiagge eleganti animate dalle folle variopinte, le barche ornate di pavesi, le viuzze dei porti. La sua arte ... Leggi Tutto
TAGS: IMPRESSIONISMO – EUGÉNE BOUDIN – ACQUARELLO – ROTTERDAM – HONFLEUR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOUDIN, Eugène (1)
Mostra Tutti

Thutmosi

Dizionario di Storia (2011)

Thutmosi Nome di quattro faraoni della XVIII dinastia egiziana. T. I (1504-1492 a.C.) ampliò la sfera di influenza egiziana in Siria-Palestina e in Nubia fino a limiti mai raggiunti prima. In Nubia infatti [...] di controbilanciare il potere del clero di Ammone, celebrando soprattutto le divinità solari della regione menfita. Fece liberare dalla sabbia, che l’aveva interamente ricoperta, la grande sfinge di Giza, che era l’immagine del dio Harmachis-Khepri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HATSHEPSUT – CATERATTA – EUFRATE – FARAONI – ORONTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thutmosi (1)
Mostra Tutti

Abe, Kōbō

Enciclopedia on line

Abe, Kōbō Scrittore giapponese (Tokyo 1924 - ivi 1993). Figura di gran rilievo della letteratura giapponese del Novecento, a partire dagli anni Ottanta ha goduto di una crescente popolarità anche in Occidente. Vita Decisivi [...] di trasformarsi in oggetto o in vegetale. Del 1962 è il suo primo romanzo, Suna no onna (trad. it. La donna di sabbia, 1972), dove a notazioni di uno scarno realismo si alternano immagini che hanno l'indeterminatezza del sogno. Seguirono Tanin no kao ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MANCIURIA – NOVECENTO – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Abe, Kōbō (1)
Mostra Tutti

Lansdale, Joe Richard

Enciclopedia on line

Lansdale ⟨lä´nʃdeil⟩, Joe Richard. - Scrittore statunitense (n. Gladewater, Texas, 1951). Ha esordito all'età di nove anni con brevi articoli pubblicati nel giornale di Nacogdoches, cittadina texana in [...] (2006, trad. it.); Leather Maiden, (2007, trad. it. 2007); All the earth, thrown to the sky (2010, trad. it. Cielo di sabbia, 2011); Edge of dark water (2012; trad. it. Acqua buia, 2012); Dead aim (2013); Hot in December (2013; trad. it. Caldo in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK TIMES – FANTASCIENZA – EDGAR AWARD – BRAM STOKER – NEW YORK

MODELLO

Enciclopedia Italiana (1934)

MODELLO Carlo Alberto PETRUCCI Bruno Maria APOLLONJ Ferruccio FOA' * Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare [...] costruita intorno al gesso. Per fondere in terra si può invece imprimere direttamente il modello in gesso nella sabbia trattandosi di un bassorilievo; altrimenti bisogna costruirvi intorno una speciale forma. In antico specialmente i pittori si ... Leggi Tutto

KALAHARI

Enciclopedia Italiana (1933)

KALAHARI (A. T., 118-119) Giuseppe STEFANINI Mario SALFI Fabrizio CORTESI Giuseppe STEFANINI Vasta regione dell'Africa australe, compresa fra il 20° e il 28° lat. S. e tra il 19° e il 24° long. [...] il nome di formazione del Kalahari ed è rappresentata da un complesso di arenarie calcaree e conglomerati, marne, calcari e sabbie sciolte dello spessore di 100 m. e più. Si tratta di materiali detritici, che durante il Terziario e il Quaternario ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KALAHARI (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 166
Vocabolario
sàbbia
sabbia sàbbia s. f. [lat. sabŭla, plur. (neutro) di sabŭlum «sabbia»]. – 1. a. Roccia sedimentaria clastica, incoerente, derivata dalla disgregazione di rocce preesistenti, costituita da minuti frammenti di minerali e rocce, scarsamente alterabili...
sabba
sabba s. m. [dal fr. sabbat, e questo dal lat. sabbătum «sabato»] (pl. sabba, non com. sàbbati). – 1. Nei trattati sulle streghe dei sec. 15°-17°, con riferimento ai coevi documenti ecclesiastici e agli scritti di giuristi e teologi sia cattolici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali