LIMIDI (dal lat. lima "lima")
Carlo Piersanti
È una famiglia di Molluschi Lamellibranchi Asifonidi, di cui il genere più importante è Lima (Bruguière, 1792; sin. Radula Rumphius, 1710) che comprende [...] scagliose. Si hanno fossili di Lima fino dal Secondario. Le forme viventi sono costiere: stanno per lo più infossate nella sabbia; alcune formano con granelli minerali, con conchiglie o con frammenti di corallo, dei cunicoli entro cui si annidano. Se ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] per tenere in piedi il pallone in occasione di calci piazzati. In passato il calciatore usava invece come rampa un mucchietto di sabbia o di erba; in caso di forte vento, era un compagno che, sdraiato a terra, teneva verticale il pallone con un dito ...
Leggi Tutto
depurazióne delle acque Complesso di trattamenti cui vengono sottoposte le acque per conferire loro le caratteristiche chimiche, fisiche, organolettiche necessarie a renderle batteriologicamente pure e [...] le impurezze in sospensione.
Filtrazione
La filtrazione si effettua mediante passaggio dell'acqua attraverso letti di granuli di sabbia o di carbone nei quali si depositano, durante il deflusso, le sostanze in sospensione. Queste formano una massa ...
Leggi Tutto
tassello Piccolo pezzo di pietra o di legno che si adopera sotto varie forme per usi tecnici diversi nelle opere di pietra, nelle costruzioni, nei lavori di finimento e nei mobili. Nella lavorazione dei [...] di legno o murarie; sono introdotti in un foro e fissati per espansione.
In tecnologia meccanica, pezzo amovibile formato da sabbia di fonderia, che, posto sulla forma, serve da sagoma per parti in sottosquadro, o comunque rientranti, del pezzo da ...
Leggi Tutto
Operazione con la quale si eliminano le incrostazioni, a base di sali di calcio, di magnesio ecc., che si formano nelle caldaie e nelle tubazioni degli impianti termici alimentati con acque dure e che, [...] acqua calda per uso domestico, si può insinuare nelle tubazioni, preventivamente vuotate, aria compressa contenente in sospensione sabbia che agisce per abrasione.
Per prevenire la formazione di incrostazioni si utilizzano particolari sostanze, dette ...
Leggi Tutto
KJÖKKENMÖDDINGER o, in grafia moderna, køkkenmsøddinger
Ugo Rellini
Termine danese, che significa "avanzi di cucina", col quale sono impropriamente indicati dei depositi preistorici contenenti, oltre [...] affaldsdynger "ammassi di rifiuti".
I kjökkenmöddinger si presentano come collinette, risultanti soprattutto di conchiglie e di sabbia, lungo le rive del Baltico, specialmente nella Danimarca e nella Svezia meridionale; credute da prima naturali ...
Leggi Tutto
Animale marino appartenente al gruppo degli Enteropneusti (v.). Il corpo allungato ha diversa lunghezza nelle varie specie, da 25 mm. (Balanoglossus bahamensis) a 2 metri e mezzo (B. gigas). Esso consta [...] nel Mediterraneo, nell'Atlantico, nel Pacifico e nell'Oceano Indiano. Si nutre di animaletti e particelle alimentari contenuti nella sabbia, della quale l'animale si riempie l'intestino. L'antico genere Balanoglossus è oggi diviso in numerosi generi ...
Leggi Tutto
Isoletta dell'Africa occidentale, di fronte all'estuario del Río Muni. È di natura pianeggiante, misura 14 kmq. e si può considerare come la continuazione della penisola di Juan che chiude a nord l'estuario [...] la sua riva settentrionale appartiene alla Guinea spagnola la rimanente parte all'Africa equatoriale francese (Gabon). Banchi di sabbia ne ingombrano il fondo rendendo difficile e talora pericolosa la navigazione, il che ne diminuisce molto il valore ...
Leggi Tutto
Bronzetti, Pilade
Patriota (Mantova 1833 - Castel Morrone, Caserta, 1860). Nel 1848 partecipò a fianco del fratello maggiore, Narciso, alla difesa di Mantova, arruolandosi quindi nei bersaglieri. Dopo [...] un anno dopo. Nel 1859 si arruolò tra i Cacciatori delle Alpi, assumendo il comando di una compagnia in val Sabbia. L’anno successivo rassegnò le dimissioni dall’esercito per seguire come volontario Garibaldi in Sicilia, dove tra l’altro prese ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Tecniche e rituali di mummificazione
Beate Gessler-Löhr
Joachim Friedrich Quack
Tecniche e rituali di mummificazione
Processi di imbalsamazione
di Beate Gessler-Löhr
La mummia è un [...] precisa della vasca di pietra e dei due stampi metallici dell'Osiride d'orzo e della spina dorsale divina. Orzo e sabbia erano mescolati e bagnati quotidianamente. La germinazione dei semi dava origine a una figura che constava di due parti, poi ...
Leggi Tutto
sabbia
sàbbia s. f. [lat. sabŭla, plur. (neutro) di sabŭlum «sabbia»]. – 1. a. Roccia sedimentaria clastica, incoerente, derivata dalla disgregazione di rocce preesistenti, costituita da minuti frammenti di minerali e rocce, scarsamente alterabili...
sabba
s. m. [dal fr. sabbat, e questo dal lat. sabbătum «sabato»] (pl. sabba, non com. sàbbati). – 1. Nei trattati sulle streghe dei sec. 15°-17°, con riferimento ai coevi documenti ecclesiastici e agli scritti di giuristi e teologi sia cattolici...